Select Page

Gente delle Alpi

Dai Ragazzi delle Alpi di DiscoveryAlps, news, fotografie e approfondimenti dedicati all’ambiente, allo sviluppo sostenibile, a convegni, ricerche e concorsi sull’Arco Alpino. I walser ci parlano di tradizioni secolari, di fiere e eventi delle minoranze linguistiche alpine. E poi le minoranze linguistiche del Piemonte con Occitani, Francoprovenzali e i Francesi o francofoni della Val Pellice.


Killer Loop Click on the Mountain by Courmayeur Mont Blanc

Killer Loop Click on the Mountain by Courmayeur Mont Blanc

Si é aperto ufficialmente il “Killer Loop Click on the Mountain by Courmayeur Mont Blanc”, il contest fotografico che ha per protagonista il Monte Bianco e che vedrà gareggiare quattro squadre composte da un fotografo e tre sciatori o snowboarder professionti. 

Walser – Storia di Riva Valdobbia

Walser – Storia di Riva Valdobbia

Fu intorno al 1217, che le lotte per il possesso dei feudi valsesiani dei conti di Biandrate, peraltro molto estesi, raggiunsero il loro culmine, lo testimoniano alcuni documenti datati novembre e dicembre di quell’anno, nei quali sono elencati a monte di Balmuccia, nella valle Grande della Sesia, gli insediamenti di Scopetta, Scopa, Scopello, Pila, Failungo, Piode, Campertogno ed infine Pietre Gemelle, ultimo luogo abitato della valle.

Leggenda Walser: San Gilulio e il diavolo

Leggenda Walser: San Gilulio e il diavolo

In latino, il vocabolo ”legenda” significa "cose che devono essere lette", "degne di essere lette". E' un tipo di racconto molto antico, come la favola, la fiaba e fa parte del patrimonio culturale di tutti i popoli, compreso il popolo walser, essa appartiene alla tradizione orale e nella narrazione mescola il reale al meraviglioso

Walser, storia di Rimella

Walser, storia di Rimella

Rimella è la più antica e documentata colonia walser della Valsesia. Lo attestano una pergamena del 1011, che dopo quella di Macugnaga del 999, pare sia la più antica nella storia degli “alpeggi” in tutto l’arco alpino.

Walser – Alagna Valsesia

Walser – Alagna Valsesia

Sabato 30 novembre alle ore 10.30 ad Alagna Valsesia, presso il teatro Unione Alagnese, Davide Filié presenterà il volume “I Walser in Piemonte – Die Walser im Piemont” di Emil Balmer.

Walser – Storia di Riva Valdobbia

Walser di Rimasco

La presenza degli Scarognino nelle terre comprese nel perimetro delle alpi vescovili novaresi, situate nella bassa val d’Egua, il territorio dell’alpe Campaldi o Castello, risale al 1414. L’antico insediamento, oggi non più abitato tutto l’anno, è posto all’imbocco della valle anticamente occupata dall’alpe Castello, e presenta tutte le caratteristiche di un insediamento walser

Papa Francesco accende la fiaccola della Universiade Trentino 2013

Papa Francesco accende la fiaccola della Universiade Trentino 2013

Papa Francesco ha ufficialmente acceso la torcia delle Universiadi Trentino 2013 durante una breve cerimonia privata, sotto l'arco delle campane, prima dell'udienza generale del mercoledì. L'apertura della 26a Universiade invernale avverrà il prossimo 11 dicembre nella storica piazza Duomo di Trento

Walser: la conta dei morti

Walser: la conta dei morti

Un’antica leggenda walser racconta che, il primo di novembre le anime dei defunti godono di un momento di sollievo e per qualche ora sono esonerati dalle pene che stanno scontando in attesa del Paradiso e possono quindi ritornare nei luoghi dove hanno trascorso la loro vita.  Questo è il motivo per cui, nelle case di Macugnaga, durante la notte dei morti si usa lasciare un uscio aperto e un lume acceso, così da permettere alle anime di ricongiungersi al nucleo famigliare per qualche ora.

Il Friulano sulle frequenze di Radio Onde Furlane

Il Friulano sulle frequenze di Radio Onde Furlane

Pop, rock, reggae in friulano? No, non è possibile! E pensare che fino a pochi mesi fa pensavo che la musica fosse solo from UK o italiana. Talvolta scopro che siamo propensi a creare dei limiti alla nostra visione, e ciò mi accade proprio nel momento in cui incontro realtà diverse. Così, in un caldo pomeriggio di luglio, guidando sulle strade nei dintorni di Udine, mi è capitato di ascoltare una musica diversa, quella di Radio Onde Furlane ….

La Società Filologica Friulana

La Società Filologica Friulana

Nuovamente in Friuli Venezia Gulia, nella splendente Udine; nuovamente qui per proseguire il nostro viaggio nel cuore della Lingua Friulana, idioma vivo parlato oggi da oltre 600.000 persone. I nostri microfoni si sono recati presso la sede della Società Filologica Friulana, per incontrare il Prof. Federico Vicario, Presidente del Sodalizio

Il friulano, una lingua viva

Il friulano, una lingua viva

In un giorno d'estate, ci siamo recati in Friuli Venezia Giulia a Udine, non per conoscere un luogo, una persona, un sentiero o la vetta di una montagna, bensì per incontrare una lingua. Stiamo parlando del friulano, lingua romanza del gruppo ladino parlata da oltre 600.000 persone nelle province di Gorizia, Pordenone e Udine e in alcuni comuni ubicati nella fascia orientale della provincia di Venezia

Incontri tra Reines, a Tavagnasco la finale Regionale

Incontri tra Reines, a Tavagnasco la finale Regionale

Dopo il successo della scorsa edizione, si svolgerà anche quest'anno a Tavagnasco la Finale Regionale del Campionato “Incontri tra Reines”. Le Reines, le regine della montagna, sono bovini speciali: longevi, robusti, forti, cresciuti liberi nella natura come stabilisce la tradizione più antica degli alpeggi

Walser – Storia di Riva Valdobbia

Storia dei Walser: Rima

Il più importante e antico documento riguardante questi luoghi è il testamento di Guido di Biandrate, che nel 1083 lasciò all’abbazia di Cluny molti beni in Valsesia, tra cui gli alpi di Lavazzoso (Rima) e di Otro (Alagna)

Giornata di studi in ricordo di Lisa Garbellini

Giornata di studi in ricordo di Lisa Garbellini

La prima giornata di studi in ricordo di Lisa Garbellini è in programma per giovediÌ€ 17 ottobre, nella la Sala del Consiglio di Palazzo Muzio, a Sondrio. Saranno consegnati i premi di laurea intitolati alla memoria della giovane ricercatrice di Sondrio scomparsa nell’agosto del 2011 a soli 36 anni

L’Alta Badia celebra la tradizionale Cavalcata di San Leonardo

L’Alta Badia celebra la tradizionale Cavalcata di San Leonardo

Domenica, 3 novembre 2013 l’Associazione Cavalli Norici e Haflinger Val Badia, darà vita, nella pittoresca località di San Leonardo in Badia, alla quindicesima edizione del  “Rait da San Linert dles valades ladines”, la cavalcata di S.Leonardo delle vallate ladine dolomitiche.

Walser di Rima

Walser di Rima

Lo scorso 28 settembre, in occasione della XV edizione della Festa della Patata, si è tenuto a Rima, in alta Valsesia, un convegno intitolato: “Rima – La lingua di un popolo, l’identità di una comunità”. Organizzatori, lo Sportello linguistico, l'Amministrazione Comunale, l'Associazione Walser Rima e la Pro Loco.

A Falcade e a San Pellegrino rivive l’antica tradizione della Desmontegada

A Falcade e a San Pellegrino rivive l’antica tradizione della Desmontegada

A settembre in tutte le valli dell’arco alpino, si festeggia “La Desmontegada", l’antica usanza della smonticazione, ossia il rientro del bestiame e dei pastori dalle malghe dell'alpeggio estivo in alta quota. Un evento che rivive anche a Falcade e al Passo San Pellegrino e che verrà festeggiato durante il week-end dal 27 al 29 settembre per la gioia di turisti e valligiani. Una manifestazione davvero pittoresca, per certi aspetti unica nel suo genere.

Il Parlamento Europeo ricorda la tragedia del Vajont

Il Parlamento Europeo ricorda la tragedia del Vajont

Presentate a Conegliano le iniziative che saranno organizzate a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo, i prossimi 4 e 5 novembre, in occasione del 50° anniversario dalla tragedia del Vajont e che saranno caratterizzate da una mostra ed un convegno sull’energia per ricordare ed implementare il dialogo tra le parti in materia di energia e ambiente

Storie Walser di Ornavasso e Migiandone

Storie Walser di Ornavasso e Migiandone

A Ornavasso e Migiandone, in Val d'Ossola, i primi insediamenti walser avvennero in montagna, solo in un secondo tempo si abbassarono a fondovalle, nella piana del Toce dove bonificarono le terre paludose ove sorge l’attuale borgo. Nel 1379, secondo il Corio, Rodolfo di Ornavasso vendette la signoria di Ornavasso a Gian Galeazzo Visconti, per 600 fiorini d’oro