Seleziona una pagina
Classifica Strafexpedition 2025

Classifica Strafexpedition 2025

Una gara che si è svolta in scenari unici, con percorsi tecnici e paesaggi spettacolari sul magnifico altopiano tra vicentino e trentino. Scopri come è andata la gara

Cristian Minoggio è Campione Europeo Skymarathon 2025

Cristian Minoggio è Campione Europeo Skymarathon 2025

L’italiano Cristian Minoggio e la norvegese Shangave Balendran si sono laureati Campioni Europei ISF (Federazione Internazionale skyrunning) specialità skymarathon. La gara si è svolta stamani, sabato 5 luglio, lungo il classico e apprezzatissimo percorso della SkyMarathon Sentiero 4 Luglio

Classifica Resia Trail 2025

Classifica Resia Trail 2025

Nell’ambito di questo tour alpino, sabato 5 luglio 2025 è in programma il Resia Trail, con partenza dalla stazione a Valle di Belpiano, lungo un tracciato di 18 km con vista mozzafiato sul Lago di Resia

Classifica Croce di Fana Vertical 2025

Classifica Croce di Fana Vertical 2025

Croce di Fana Vertical edizione 2025 nella giornata di sabato 5 luglio. Ci troviamo in. località Quart, sui monti alpini della Valle d’Aosta. Scopri i risultati ufficiali

Rosengarten Schlern Sky Marathon 2025: data, percorsi, iscrizioni

Rosengarten Schlern Sky Marathon 2025: data, percorsi, iscrizioni

La corsa verso la Rosengarten Schlern Sky Marathon 2025, in programma per sabato 12 luglio è già iniziata. Le iscrizioni sono aperte con 500 pettorali disponibili. Andiamo a scoprire i due collaudati percorsi della gara, che si sviluppano nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO

Classifica Vertical Lino 2025

Classifica Vertical Lino 2025

Alice Gaggi e Filippo Bertazzini dominano la 6ª prova del circuito GoInUp. Ben 381 i partecipanti al via della Vertical Lino, gara di sola salita con arrivo nel centro di Bema, dopo 2,7km e dislivello positivo di 390m

La Valle Intelvi si presenta alla stampa nel cuore di Milano

La Valle Intelvi si presenta alla stampa nel cuore di Milano

Nel centro di Milano, martedì 1 luglio, una mattinata interamente dedicata alla Valle Intelvi. Presso la Scuola Militare “Teulié si è svolta una conferenza stampa di presentati dei primi risultati consolidati nell’ambito del progetto PNRR “La  cultura che accoglie – Borghi comacini in rete”

Share This