
Val di Fiemme
La magnifica comunità della Val di Fiemme, in Trentino, venne istituita nel 1800 per proteggere le foreste demaniali, in particolare di cimbro, che ancor oggi rappresentano una importante risorsa per l’economia locale. Ma non dimentichiamo lo sci di fondo e il comparto turistico


Tour de Ski Val di Fiemme 2022
La Val di Fiemme premierà il re e la regina del 17° Tour de Ski. Dal 6 all’8 gennaio le emozionanti sfide a Lago di Tesero e sull’Alpe del Cermis

Classifica Mythos Marathon 2022: tutti i risultati
Medvedev bissa il successo del 2021 nella marathon, in testa per tutta la gara. Claudia Peretti non ha rivali e chiude su Burato e Fasolis. La seconda edizione è stata un successo

Classifica Marcialonga Running Coop 2022. Tutte le emozioni della XX edizione
Sabato alle 16.30 scatta in Trentino è scattata la 20.a Marcialonga Running Coop con 17 nazioni al via da Moena, lungo i tracciati 21K e il tradizionale 26K

I Libri di vetta tornano sulle Pale di San Martino e Lagorai
Su 20 cime delle Pale di San Martino e Lagorari si torna a scrivere un messaggio fisico nei libri di vetta, tradizione che riporta agli albori dell’epoca d’oro dell’alpinismo dolomitico

Marcialonga Running 2022
Sabato 3 settembre la corsa che unisce le Valli di Fiemme e Fassa. 26 km in singolo o in staffetta e la nuova mezza maratona di 21,097 km. Gilet tecnico antivento per i runners all’interno del pacco gara

Classifica Tour de Ski Val di Fiemme 2022: risultati, foto e cronaca della due giorni
Lunedì 3 gennaio 2022, 10 e 15 km in classico Mass Start, penultima tappa del Tour de Ski. Martedì 4 l’attesissima Final Climb. Tutti i risultati, le foto e la cronaca delle due giornate di gare

Tour de Ski 2022 Val di Fiemme
Il 3 e 4 gennaio un appuntamento irrinunciabile per appassionati e sportivi. Le ultime due tappe del Tour de Ski a Lago di Tesero (Mass Start) e sul Cermis (Final Climb)

La Sportiva main sponsor della nazionale svizzera di sci alpinismo
L’azienda trentina fornirà le divise ufficiali alla nazionale del prestigioso Swiss Alpine Club. Fondato nel 1863, l’associazione delle guide alpine svizzere Swiss Alpine Club, è il club alpino più storico ed importante d’Europa

Classifica Marcialonga Running 2021: la cronaca della giornata
Non poteva essere altrimenti, erano i favoriti anche nella staffetta. Corsa a senso unico, ma Astolfi e Lanziner si difendono bene, Jaiteh c’è. Tra le donne quarto posto a sorpresa della ‘veronese’ di Avio Lutteri. È stato un successo, in tempi ancora difficili a causa del Covid

Classifica Ginkgo Stafetten 20201
In Val di Fiemme, sabato 28 agosto 2021, 9.a edizione della gara podistica a 5 frazioni. I Tiezeri fanno tabula rasa al maschile, lagarine invece al femminile.

Classifica Primiero Dolomiti Marathon 2021
Xavier Chevrier, Matteo Vecchietti, Vania Rizzà e Veronica Maran: che runners!. Distacchi marcati per i vincitori, in una gara sempre al cospetto delle Pale di San Martino Percorsi rimessi a nuovo dopo Vaia, un bijou correre la sesta edizione

Primiero Dolomiti Marathon 2021: percorsi, iscrizioni e programma
La 6.a edizione della Primiero Dolomiti Marathon del prossimo 3 luglio è pronta a partire. Percorsi 42K e 26K su cui potrebbero cimentarsi anche i più forti runners italiani della disciplina

Campionati Mondiali di Skiroll Val di Fiemme 2021, tra Passo Lavazé, Ziano di Fiemme e l’Alpe del Cermis
I Mondiali di Skiroll si disputeranno in Val di Fiemme dal 16 al 19 settembre 2021. Individuale, Sprint, Team Sprint e Mass Start saranno le specialità in cui si sfideranno i campioni

La Sportiva lancia il concorso My Climbing Myth per i 30 anni di Mythos
My Climbing Myth: un concorso per festeggiare 30 anni di Mythos, l’iconica scarpetta d’arrampicata. La Sportiva lancia un concorso fotografico dal sapore nostalgico che, a partire dai suoi ambassadors, racconta e premia storie dei nostri miti verticali

Marcialonga 2022: aperte le iscrizioni per gli italiani
Novità nelle Valli di Fiemme e Fassa con Marcialonga che pensa già al futuro. Fino al 31 marzo iscrizioni aperte ai soli italiani per il 30 gennaio 2022.

Classifica Marcialonga 2021: fotografie e cronaca della gara
Alle 8 lo ‘start’ da Moena, con Emil Persson e Lina Korsgren a vincere sul traguardo di Cavalese. Podio femminile completato da Fleten e Dahl, mentre al maschile da Gjerdalen e Vokuev

Marcialonga 2021: domenica 31 gennaio sarà gara a porte chiuse
Oltre 2000 iscritti provenienti da 24 nazioni per la 48.a edizione della Marcialonga. Occhi puntati sui norvegesi Eliassen, Pedersen e Gjerdalen, ma attenzione ai russi. Quella di domenica 31 gennaio sarà una 48.a edizione a porte chiuse

La Sportiva partecipa a ISPO Digital 2021, tra eventi live e presentazioni di nuovi prodotti
Dall’1 al 5 febbraio l’azienda trentina partecipa alla fiera degli sport invernali ISPO, che quest’anno si svolge in formato digitale… ed è tempo di bilanci e prospettive per il futuro
