
La delegazione di Milano-Cortina 2026 in Valtellina
Due giornate di lavoro intenso per la delegazione di Milano-Cortina 2026, che è salita in Valtellina per una serie di incontri e sopralluoghi a quelli che saranno i siti olimpici lombardi
Le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 seguile su DiscoveryAlps. Ogni settimana pubblichiamo notizie, fotografie, interviste e tutto sui Giochi Invernali che si disputano in Italia nel 2026, tra Milano, Cortina, Valtellina, Trentino Alto Adige
Due giornate di lavoro intenso per la delegazione di Milano-Cortina 2026, che è salita in Valtellina per una serie di incontri e sopralluoghi a quelli che saranno i siti olimpici lombardi
In ottemperanza alle indicazioni fornite dal Governo al CONI, la Federazione Italiana Sport Invernali ha immediatamente provveduto per ragioni di cautela e massima precauzione alla sospensione delle manifestazioni agonistiche sia in Lombardia che in Veneto
Lo spirito panalpino soffia sulle Olimpiadi del 2026. Tra i primi a complimentarsi con il comitato Milano – Cortina 2026 ecco proprio gli organizzatori altoatesini della Coppa del Mondo di sci in Val Gardena e Alta Badia
La notizia del pronunciamento positivo del CIO, che conferma Milano-Cortina come sede dei Giochi Olimpici Invernali nel 2026, ha immediatamente fatto eco in tutta Italia, e soprattutto nei luoghi e sulle montagne che ospietaranno le gare a 5 cerchi. La Valtellina ospiterà gare a Livigno e Bormio
Poco dopo le ore 18:00, dalla sede del CIO di Losanna, è stata comunicata in diretta mondiale l’assegnazione dei Giochi Olimpici Invernali del 2026 all’Italia. La candidatura doppia MILANO-CORTINA ha vinto con 47 preferenze su un totale di 82 voti