
Classifica Marcialonga 2021: fotografie e cronaca della gara
Alle 8 lo ‘start’ da Moena, con Emil Persson e Lina Korsgren a vincere sul traguardo di Cavalese. Podio femminile completato da Fleten e Dahl, mentre al maschile da Gjerdalen e Vokuev
Alle 8 lo ‘start’ da Moena, con Emil Persson e Lina Korsgren a vincere sul traguardo di Cavalese. Podio femminile completato da Fleten e Dahl, mentre al maschile da Gjerdalen e Vokuev
Domenica agonistica per la Dobbiaco-Cortina con Visma Ski Classics a dare spettacolo. Lina Korsgren ed Ermil Vokuev vincono sul nuovo percorso di 38 km in tecnica classica.
Doppietta statunitense tra le donne e cinquina russa tra gli uomini. Jessica Diggins e Alexander Bolshunov hanno vinto la 10 e 15 km individual skating. A completare il podio femminile Brennan e Andersson, al maschile Spitsov e Yakimushkin.
Alla 37.a edizione della GF Val Casies,nella 30 km in classico, Florian Cappello centra un vittoria importante, tra le donne Müller. Nella 42 km a podio anche Gabrielli e tra le donne una super Moravcova. Domani tecnica libera
L’italiano Giandomenico Salvadori e la polacca Justyna Kowalczyk conquistano la vittoria nella gara più suggestiva del panorama fondistico italiano: la Südtirol Moonlight Classic
Caminada e Chanoine dominano la Marcia Gran Paradiso 2020. La 25 chilometri a Nikita Borettaz e Massimiliano Perino
43.a Granfondo Dobbiaco-Cortina oggi in tecnica classica. Andreas Nygaard trionfa al maschile sul compagno di squadra Eliassen e Johansson. Britta J. Norgren torna a vincere, seconda Gjeitnes, terza Vlasova
In Trentino, tra Fiemme e Fassa, è andata in scena la 47.a Marcialonga di Fiemme e Fassa. Vince Berdal su Gjerdalen ed Eliassen, 9° Roethe, 25° Cologna, 99° Northug. Tra le donne si impone “la dura” Kari Gjeitnes su Slind e Korsgren
Giornata di sole e di grande sport alla 44.a edizione della Pustertaler, da Sesto Pusteria a Villabassa e Prato Piazza con una affascinante “Adrenalin”. Legkov incalzato dal pusterese Amhof ed è successo del Team Futura. Brava anche Pellegrini
Evento promozionale “Rampa con i Campioni” in Val di Fiemme. Il vincitore del Tour de Ski 2013 Legkov si impone su Tao Quemere e Julian Brunner. Tra le donne Olga Nazarova più veloce di Kati Venalainen e Katri Munukka
Emozioni, piste ad hoc e temperature perfette per il proseguo del Tour de Ski italiano. Tutti i risultati e la cronaca delle gare del 31.12 e 1 gennaio 2020
Prima edizione de “La Venosta” in tecnica libera. Bastien Poirier finisce davanti al connazionale Chambellant, terzo Andersen (NOR). Florian Cappello 4°, Klettenhammer 7°, Brunner 10°, Tanel 11°. Al femminile Smutna vince davanti a Moravcova, terza Bangman
Sabato 30 novembre 20109, a Livigno, è andata in scena la “Sgambeda” che ha festeggiato il trentennale sui 30 km skating. Renaud Jay primeggia in campo maschile; tra le donne Celine Lallier Choppard
Gran Fondo Val Casies 2019 in Alto Adige. La stella Ski Classics Oskar Kardin tiene a bada gli azzurri Brigadoi e Ferrari. La leggenda Kowalczyk nettamente davanti a Franziska Mueller
L’Italia del fondo riscrive un pezzo di storia a livello mondiale: grazie al successo di Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani, sulle piste di Cogne, è la quarta nazione dal 1996 capace di infilare una doppietta nelle gare sprint
Petter Eliassen ce l’ha fatta. La Marcialonga era praticamente l’unica prova prestigiosa a mancare nel palmarès del fondista norvegese. Tra le donne incontenibile Britta Johansson Norgren
Domenica 6 gennaio, la “Rampa con i Campioni” in Val di Fiemme. Il vincitore del Tour de Ski 2013 Legkov si impone su Tao Quemere e Julian Brunner
Tra le donne Olga Nazarova più veloce di Kati Venalainen e Katri Munukka
La 29.a “La Sgambeda” di Livigno dedicata allo skating e agli amatori è stata vinta da Anders Gløersen e Anna Haag, campione mondiale e campionessa olimpica. La classifica e il racconto della gara
Tord Asle Gjerdalen fa tre su tre e si porta a casa la 44.a edizione della Marcialonga, che ha visto sci-volare, sulle nevi trentine, ben 7541 fondisti. Al femminile vince Katerina Smutna. E’ stato nuovamente spettacolo, sugli sci stretti, tra le Dolomiti e i paesi di Fiemme e Fassa