
É morto Cesare Maestri, il ragno delle Dolomiti
Il Trento Film Festival ricorda con affetto il grande alpinista, partigiano e scrittore Cesare Maestri, socio onorario della rassegna, scomparso oggi all’età di 91 anni.
In DiscoveryAlps Cultura e Tempo Libero, scopri gli ultimi libri di montagna, le novità dai film festival di tutto il mondo, itinerari e sentieri per trekking e camminate e i parchi naturali dell’arco alpino.
Il Trento Film Festival ricorda con affetto il grande alpinista, partigiano e scrittore Cesare Maestri, socio onorario della rassegna, scomparso oggi all’età di 91 anni.
Ritorna in Tv la trasmissione televisiva SKIMAGAZINE, in onda su ben 4 tv nazionali: SPORTITALIA +TV SVIZZERA ITALIANA + MARCO POLO + ODEON
La città di Biella, in Piemonte (Italia), è stata ufficialmente designata “Città Alpina dell’anno 2021” da una giuria internazionale. In questo modo, Biella entra a far parte della rete transfrontaliera delle “Città Alpine dell’anno”
Patagonia ri-innova il modello di punta Nano Puff, utilizzando il nuovo isolante in poliestere riciclato al 100% post-consumo PrimaLoft con la tecnologia P.U.R.E.™ (Produced Using Reduced Emissions)
Riportiamo le dicharazioni di ANEF e Federturismo in risposta alla decisione del Governo di negare l’apertura di impianti e piste da sci nel periodo delle festività natalizie e di fine anno
Sono aperte dal 9 al 29 dicembre le iscrizioni alle prove attitudinali per il nuovo corso di formazione per Accompagnatori di media montagna del Collegio Regionale Guide alpine Lombardia
Dal 1 ottobre al 30 novembre 2020 tutti a bordo del Treno del Bernina con un’offerta davvero speciale. Potrete ammirare la bellezza delle Alpi, comodamente seduti su una carrozza della Ferrovia Retica, a soli € 99.00 per due persone, pranzo incluso
Le donne non rappresentano più solo una minoranza quando si parla di sport di montagna e ora un nuovo brand irrompe nel panorama outdoor. Ruth Oberrauch apre un nuovo capitolo di Oberalp e fonda LaMunt
Gli scarponcini invernali Lafuma Appenins sono perfetti per camminare su sentieri innevati in grado di offrire maggiore aderenza e calore in inverno sia per le vacanze sulla neve o per una semplice passeggiata d’inverno
Calzatura da avvicinamento tecnico invernale con ghetta di protezione. Perfetta anche per utilizzi winter hiking grazie a doti di termicità, impermeabilità e comfort di calzata
Sempre carica di libri oltre che di equipaggiamento, Chantal non sopportava le intolleranze e il razzismo e il suo profondo amore per le montagne la portò ad aderire a Mountain Wilderness…..
Una caduta sulle sue amate montagne gli è stata fatale; Erminio Ferrari è morto nella mattinata di mercoledì 14 ottobre 2020, sulle pendici della Monte Marona, sulle alture di Verbania, nel Parco Nazionale della Val Grande
Il programma escursionistico autunnale HÜTTENKULT, il “Culto dei Rifugi” che vede coinvolte 12 apprezzate malghe situate all’arrivo di escursioni e sentieri di diversa difficoltà che si trovano su diversi comprensori dell’area di Villach, e anche in Italia!
‘From Lake to Sky across wilderness’ è il claim coniato per l’Ultra Trail Lago Maggiore, perfetto per descrivere questo percorso spettacolare immerso nella natura, ricco di panorami da abbracciare
Il contagio da Covid ha colpito meno le aree di montagna? A questa e ad altre domande hanno risposto medici ed esperti nel corso di un convegno della Società italiana di medicina di montagna, nell’ambito del del 68esimo Filmfestival di Trento
A Tunnel” dei georgiani Nino Orjonikidze e Vano Arsenishvili Genziana d’Oro Miglior Film al 68. Per la prima volta si aggiudica il Gran Premio “Città di Trento” un film che rappresenta il Paese ospite. Successo di pubblico, in sala e online.
Con Il libro della neve (Il Mulino), Franco Brevini è il vincitore della 46° edizione del Premio ITAS del Libro di Montagna, il concorso letterario internazionale dedicato alle opere in cui si celebra la montagna in ogni sua forma
Le montagne alpine di Villach, in Carinzia, Austria, a pochi km dal confine italiano di Tarvisio, offrono innumerevoli opportunità per camminare, vivendo trekking giornalieri o avventure outdoor di più giorni
Durante l’emergenza sanitaria mondiale, causata dalla pandemia COVID-19, un artista, un comunicatore e una biologa, hanno dato vita a un progetto ambizioso. Un’iniziativa simbolica e potente nei parchi alpini italiani
I film saranno disponibili dal 27 agosto, giorno di apertura del 68. Trento Film Festival. Tutti i cortometraggi fino a 40 minuti di durata, ben 41 film, sono disponibili gratuitamente