
Record per Marcello Ugazio da Genova al Monte Rosa
L’atleta ossolano ha percorso i 242 km e 5.500 metri di dislivello da Genova alla Capanna Margherita sul Monte Rosa, in un tempo Record di 12 ore, 19 minuti e 36 secondi
Pedalare con la mountain bike attraverso le Alpi, dalle Dolomiti alla valtellina, dall’ossola al trentino, senza dimenticare i grandi eventi; dolomiti superbike, pedaleda, gran fono
L’atleta ossolano ha percorso i 242 km e 5.500 metri di dislivello da Genova alla Capanna Margherita sul Monte Rosa, in un tempo Record di 12 ore, 19 minuti e 36 secondi
Sabato 18 giugno 2022, In Val Gardena, bikers da tutto il mondo impegnati nei percorsi da 86 chilometri con 4.500 metri di dislivello e da 60 chilometri con 3.200 metri di dislivello
Sabato 4 giugno a Curon l’atteso evento altoatesino di Mountain Bike. Iscritte tutte le eccellenze italiane e straniere delle ruote grasse. Percorsi spettacolari tra le meraviglie storiche dell’Alta Val Venosta
Appuntamento a Curon per sabato 4 giugno. Nel pacco gara splendido zaino tecnico e prodotti locali. 4 nuovi percorsi ‘da sballo’: Marathon, Long, Classic e Short
Dalle ore 18.00 del 5 maggio 2022, in vendita 400 pettorali di beneficenza a prezzo maggiorato con introito devoluto in aiuto dell’Ucraina
La 21.a edizione della Gran Paradiso Bike ha radunato a Cogne ben 250 bambini nelle gare del sabato riservate alla categoria dei Giovanissimi, mentre alla domenica per la granfondo sono stati circa 500 gli atleti coinvolti sul bel percorso di 50km
Fabian Rabensteiner e Marika Tovo Re e Regina della Marathon Bike della Brianza. Dopo averlo inseguito a lungo, arriva finalmente la maglia tricolore per il corridore della Trek che vince per la seconda volta consecutiva la classica di Casatenovo. Una sorprendente Marika Tovo trionfa nella gara femminile.
Una prestazione extraterrestre del colombiano Leo Paez pluri campione mondiale Nella gara femminile, una foratura negli ultimi chilometri costa il primo posto a Debora Piana (Team Cingolani) a favore di Claudia Peretti
Tutti i risultati della classica maratona con le ruote grasse sui monti bergamaschi della Valseriana.
L’11 Luglio 2021, nel comune di Rovolon, l’ASD Cicli Morbiato ha organizzato la terza delle sei tappe del Trofeo MTB Euganeo 2021. La gara si è sviluppata su un percorso disegnato nel versante nord del monte Grande di circa 8km con 275m di dislivello
Hector Leonardo Paez Leon vince e festeggia il 39° compleanno in grande stile. Podio allo sprint per Martin Stosek e Diego Alfonso Arias Cuervo. Tra le donne vittoria della svizzera Ariane Lüthi davanti a Stropparo e Sosna.
La competizione di mountain bike più alta d’Europa va in scena a Sestriere (TO), lungo un percorso ricco di panorami mozzafiato, spettacolare, duro e provante.
Tony Longo e Claudia Peretti vincono la settima Dolomitica Brenta Bike, edizione della ripartenza e delle novità, celebratasi questa mattina, domenica 27 giugno a Pinzolo.
Pedalare liberi, sulle strade delle Dolomiti, senza auto in circolazione grazie al Sellaronda Bike Day(s) 2021. Domenica 27/06/2021 e sabato 18/09/2021, dalle ore 8:30 alle 15:30, tutti i passi dolomitici attorno al Sella senza auto
Grande spettacolo alla ‘100 Km dei Forti’ organizzata dallo SC Millegrobbe. Vittorie sull’Alpe Cimbra per Diego Alfonso Arìas Cuervo e Serena Calvetti
Antipasto della ‘100 Km dei Forti’ con la ‘Nosellari Bike’ vinta dai trentini Nicola Risatti e Vittoria Pietrovito. Podio maschile completato dal trentino Christian Pallaoro e dal veneto Tiziano Carraro
Le bandiere di Germania e Lituania sventolano alla BMW HERO Südtirol Dolomites 2021. Un’edizione tanto attesa da atleti professionisti e amatori che oggi sono tornati a pedalare sugli iconici percorsi della maratona di mountain bike più dura al mondo
Avete voglia di outdoor alpino? Villach in Carinzia propone una speciale card che apre le porte a tutte le bellezze della zona turistica, tra i magnifici laghi di Faak e Ossiach, con un’ampia offerta di campeggi dotati di ogni comfort