
Adamello Ultra Trail 2021: percorsi e date della prossima edizione
Archiviata la delusione per l’annullamento dell’edizione 2020 a causa del maltempo, Adamello Ultra Trail si svolgerà da venerdì 24 a domenica 26 settembre 2021 a Vezza d’Oglio
Correre sulle montagne delle Alpi, uno sport sempre più diffuso e praticato da migliaia di amatori, che unisce la possibilità di immergersi nella natura, di attraversare paesaggi unici, a indubbi benefici per la salute e il benessere.
Ogni anno in montagna si svolgono decine di gare, manifestazioni che coinvolgono numerose località. Basti pensare a: Salomon Trail Tour, Orobie Skyraid, Maratona Vale Intrasca, Devero Trail, SkyMarathon Sentiero 4 luglio, Bettelmat Sky Race, Tor des Géants®, Giir di Mont, Marcianloga Runnig, SkyRace Valmalenco Valposchiavo, Cortina Dobbiaco Run, Sellaronda Sky Marathon, Dolomites Sky Race, Drei Zinnen Alpine Run. In questa pagina di DiscoveryAlps, potete trovare news, eventi, fotografie, video, classifiche, per vivere appieno il mondo del trail running e della corsa in montagna.
Archiviata la delusione per l’annullamento dell’edizione 2020 a causa del maltempo, Adamello Ultra Trail si svolgerà da venerdì 24 a domenica 26 settembre 2021 a Vezza d’Oglio
20 km di tracciato e oltre 2000 metri di dislivello positivo, dei quali 13,4 km da percorrere di corsa e i restanti con gli sci d’alpinismo: questa è la sfida Horn Attacke, da Bolzano al Corno Renon
Il prossimo anno, l’ISPO di Monaco si svolgerà dal 1 al 5 febbraio, completamente online. In stretta collaborazione con la filiale e in considerazione dell’attuale sviluppo del coronavirus, Messe München opta per un evento completamente digitale
Nell’albo d’oro della Val del Riso Trail entrano gli africani Jean Baptiste Simukeka e Adeline Musabyeyezu, entrambi ruandesi del team Serim. Oltre 250 i concorrenti al via dell’ultima gara stagionale proposta dalla Fly-Up Sport
Emanuele Manzi, Valentina Belotti sulla Vertical, Michele Boscacci e Elisa Sortini alla Ponte del Cielo. Missione compiuta, grazie al lavoro straordinario del comitato organizzatore per rispettare le strettissime normative anti Covid
La Sportiva Jackal GTX è la calzatura da winter running dedicata alla corsa off-road nei mesi invernali su distanze ultr grazie all’eccezionale ammortizzazione garantita dalla tecnologia Infinitoo™ con membrana Gore-Tex
Con rammarico il Gav ha dunque deciso di annullare la manifestazione e di rinviare la 9ª edizione al prossimo anno, sperando che la situazione generale – e ce lo diciamo da mesi ormai – sia veramente cambiata
La runner SARAH MCCORMACK ha trovato il successo nel Kilometro Verticale Chiavenna Lagünc edizione 2020. In campo maschile, vittoria appannaggio dell’italiano HENRI AYMONOD
Ai piedi della regina delle Orobie, la Presolana, si è disputata l’edizione numero sei della Sei Comuni Presolana Trail. Antonino Lollo e Paola Gelpi firmano l’ edizione 2020
Dopo la gara vertical di sabato 3 ottobre 2020, A Casto (BS), domenica 4 è andata in scena la 19.a edizione della classica corsa in montagna, con partenza da Casto e arrivo a Famea (D+ 13336 – D-1039)
‘From Lake to Sky across wilderness’ è il claim coniato per l’Ultra Trail Lago Maggiore, perfetto per descrivere questo percorso spettacolare immerso nella natura, ricco di panorami da abbracciare
A Casto (BS), sabato 3 ottobre 2020, la prova Vertical ha aperto il fine settimana di gare di corsa in montagna valevoli per il Trofeo Nasego. Domenica 4 è in programma la 19.a edizione della classica corsa in montagna
Sulle montagne dell’Alpago, Daniele Felicetti e Filippo Beccari vincono la terza edizione della Transcavallo Equinox Run. A livello individuale sigillo per Roberto Fregona e Cecilia De Filippo
La prima volta dello sloveno Luka Kovacic e la terza della svizzera Victoria Kreuzer. È questo il responso del tredicesimo DoloMyths Vertical Kilometer, l’unica gara del festival della corsa in quota di Canazei
Il comasco Manuel Bonaldi e l’altoatesin a Julia Kessler dominano l’edizione 2020, in 800 al via nelle quattro distanze, Chicco Pellegrino loda il lavoro degli organizzatori
Sabato 19 settembre 2020, nella bella San Martino di Castrozza, si è svolta la 4^ edizione della “Rosetta Verticale Trail Run“, gara valida come tappa del Trentino Vertical Circuit. Oltre 300 i partecipanti
La 4.a Rosetta Verticale Trail Run di sabato 19 settembre a San Martino di Castrozza ha già battuto un record: alla segreteria del Comitato Organizzatore del Primiero Ex3me sono infatti giunte ben 300 iscrizioni, + 50 rispetto al 2019
Giornata e gara di assoluta bellezza, le Tre Cime stagliate sullo sfondo di una bella giornata di sole, tanto entusiasmo ed uno spettacolo anche agonistico di prim’ordine. Ingredienti perfetti per una edizione della Drei Zinnen Alpine Run
Una grande corsa in montagna, sul confine tra Svizzera e Italia, nel cuore delle Alpi Pennine. Ecco i risultati dell’edizione 2020 di domenica 13 settembre
È nel segno del lecchese di Piani Resinelli Daniel Antonioli e della ruandese con passaporto italiano Primitive Niyirora la tredicesima «Latemar Mountain Race», la prima competizione in quota sulle Dolomiti post lockdown