
TORX 2023: conclusa l’edizione dei record
I numeri della 14ª edizione: 2500 iscritti, 80 nazioni, 85 finishers al TOR450, 621 al TOR330, 171 al TOR130, 425 al TOR30. Tre record battuti grazie a Franco Collé, Daniel Jung, Sébastien Raichon
Correre sulle montagne delle Alpi, uno sport sempre più diffuso e praticato da migliaia di amatori, che unisce la possibilità di immergersi nella natura, di attraversare paesaggi unici, a indubbi benefici per la salute e il benessere.
Ogni anno in montagna si svolgono decine di gare, manifestazioni che coinvolgono numerose località . Basti pensare a: Salomon Trail Tour, Orobie Skyraid, Maratona Vale Intrasca, Devero Trail, SkyMarathon Sentiero 4 luglio, Bettelmat Sky Race, Tor des Géants®, Giir di Mont, Marcianloga Runnig, SkyRace Valmalenco Valposchiavo, Cortina Dobbiaco Run, Sellaronda Sky Marathon, Dolomites Sky Race, Drei Zinnen Alpine Run. In questa pagina di DiscoveryAlps, potete trovare news, eventi, fotografie, video, classifiche, per vivere appieno il mondo del trail running e della corsa in montagna.
I numeri della 14ª edizione: 2500 iscritti, 80 nazioni, 85 finishers al TOR450, 621 al TOR330, 171 al TOR130, 425 al TOR30. Tre record battuti grazie a Franco Collé, Daniel Jung, Sébastien Raichon
Henri Aymonod e Joyce Muthoni Njeru vincono il Memorial Pietro Lanfranchi “Peket”, il titolo italiano va a Cesare Maestri e Vivien Bonzi.
Il lungo viaggio sulle Alte Vie della Valle d’Aosta della runner elvetica è giunto al termine: la nuova Signora dei Ghiacciai è giunta a Courmayeur vincendo il Tor des Glaciers in 160h50’34”
È stata una bellissima battaglia quella tra Enrica Dematteis ed Agnese Valz Gen per conquistare la vittoria del TOR130 – Tot Dret. Le due italiane si sono marcate strette per quasi 100 chilometri
Anche Daniel Jung ha fatto centro al primo colpo, conquistando la vittoria nel TOR130 – Tot Dret al debutto, grazie ad un controllo assoluto della gara, dal primo all’ultimo metro
Il runner irlandese è tornato sul trono del Tor des Glaciers e lo ha fatto a modo suo, demolendo letteralmente il suo stesso record – 123h57’18” – fatto registrare lo scorso anno
“Non speravo di vincere, dopo il ritiro dell’anno scorso puntavo solo a finirlo”. Queste le parole del runner valdostano sul traguardo di Courmayeur dopo 330 km di corsa e 24.000 m di dislivello
Grazie a TORX LIVE, vera e propria diretta TV web, è possibile seguire, passo passo, tutte le gare del TORX 2023. In programma anche interviste, live di partenze e arrivi, backstage, … in diretta dalle alte vie della Valle d’Aosta
Sabato 9 settembre scatta la 26a Südtirol Drei Zinnen Alpine Run, con centinaia di runners al via, lungo il percorso di 17 chilometri che collega Sesto Pusteria al rifugio Locatelli (2405 m s.l.m.)
Dopo un’estenuante prestazione, ha portato a termine la gara in 19:37:43 percorrendo 171km intorno al Monte Bianco, con oltre 10.000 metri di dislivello positivo
La diretta video dell’Ultra Trail de Mont Blanc edizione 2023. Segui con immagini live il più grande evento trail a livello mondiale
L’atleta valdostano del Team La Sportiva è salito di corsa sul Cervino per tentare di battere il record di Kilian Jornet Burgada, fermando il tempo in 2h57’22, a 5 minuti dal best time del catalano
Sono passati ben dieci anni dalla prima edizione della corsa estrema lungo l’Alta Via “Hufeisentour” nelle Alpi Sarentine. Sabato 26 agosto si svolgerà l’edizione che festeggerà il decennale
Da venerdì 25 a domenica 27 agosto, scatta la 10a Südtirol Ultrarace. La corsa estrema, lungo l’Alta Via “Hufeisentour” nelle Alpi Sarentine, propone tre distanze: 63, 45 e 28 km
La FISky ha dato comunicazione dei componenti della Nazionale Azzurra ai prossimi Campionati Europei di Skyrunning che si svolgeranno in Montenegro il 14-15-16 Luglio 2023
Emozioni e puro spirito sportivo al Giro Lago di Resia che torna sabato 15 luglio 2023 con la 23^ ‘edizione. Un percorso di 15,3 km, per apprezzare ogni sfumatura di questo affascinante scenario alpino
Si chiuderanno il 5 luglio le iscrizioni (almeno per le 3 distanze più lunghe) a BUT Formazza 2023: attualmente sono quasi 600 gli iscritti al Trail in programma l’8 luglio
Si avvicina sempre più velocemente l’edizione 2023 di BUT Formazza, il Trail in programma l’8 luglio nei maestosi scenari alpini dell’Alta Val Formazza, nel nord del Piemonte