
Classifica Drei Zinnen Alpine Run 2019: record di Tunstall e Petro
Il 14 settembre 2019, la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run ha radunato ben 1000 atleti. La prova è stata tappa della Coppa del Mondo WMRA
Correre sulle montagne delle Alpi, uno sport sempre più diffuso e praticato da migliaia di amatori, che unisce la possibilità di immergersi nella natura, di attraversare paesaggi unici, a indubbi benefici per la salute e il benessere.
Ogni anno in montagna si svolgono decine di gare, manifestazioni che coinvolgono numerose località. Basti pensare a: Salomon Trail Tour, Orobie Skyraid, Maratona Vale Intrasca, Devero Trail, SkyMarathon Sentiero 4 luglio, Bettelmat Sky Race, Tor des Géants®, Giir di Mont, Marcianloga Runnig, SkyRace Valmalenco Valposchiavo, Cortina Dobbiaco Run, Sellaronda Sky Marathon, Dolomites Sky Race, Drei Zinnen Alpine Run. In questa pagina di DiscoveryAlps, potete trovare news, eventi, fotografie, video, classifiche, per vivere appieno il mondo del trail running e della corsa in montagna.
Il 14 settembre 2019, la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run ha radunato ben 1000 atleti. La prova è stata tappa della Coppa del Mondo WMRA
Jean Baptiste Simukeka e Denisa Dragomir vincono con nuovo record del percorso la 13ª tappa di Migu Run Skyrunner® World Series imponendosi su un parterre di assoluto livello. 430 atleti da 21 nazioni si sono presentati ai nastri di partenza della ZacUp
Dopo il “bis” di Oliviero Bosatelli, ieri notte è arrivato anche quello di Silvia Trigueros Garrote. E’ ancora l’atleta basca del Team Race Land, infatti, la regina del Tor des Géants®
Oliviero Bosatelli è il vincitore della decima edizione del Tor des Géants®. Il gigante bergamasco, portacolori del Team E-Rock, ha tagliato il traguardo di Courmayeur questa mattina all’ora di pranzo, chiudendo la propria fatica in 72 ore 37 minuti e 13 secondi.
Partiti i 418 runner del Tor 130. Il Tor des Géants® entra nella fase decisiva con le ultime decine di km da percorrere con il testa a testa tra Oliviero Bosatelli e Galen Reynolds, distanziati di una sola ora, ieri sera, al passaggio di Valtournenche
La seconda notte del Tor des Géants® non ha portato grandi stravolgimenti in testa alla classifica. A guidare c’è sempre Oliviero Bosatelli, che sta viaggiando sui tempi da record di Javi Dominguez Ledo
Non arrivano buone news dal Tor des Géants® per Franco Collé. Il gressonaro DOC, in cerca del triplete, ha dato forfait al Rifugio Dondena, a causa di un problema agli occhi. Neve e gelo creano problemi agli atleti in gara
Felicetti e Dragomir eroi alla Latemar Mountain Race. Il circuito La Sportiva va a Bacchion e alla rumena. Un battesimo da tregenda per la rinnovata Latemar Mountain Race della Val di Fiemme
Janata Milan e Regina Spiess vincono la Misurina Sky Marathon. Luca Cagnati e Martina De Silvestro salgono sul gradino più alto del podio nella Cadini Sky Race
Il Tor des Géants® è l’endurance trail più lungo del mondo con un percorso di 330 km e 24mila metri D+. La partenza della gara è in programma per domenica 8 settembre da Viale Monte Bianco, a Courmayeur, alle ore 12.00
Campionati Europei di skyrunning: incoronati Cristian Minoggio e Ester Casajuana Reyes come i migliori interpreti europei nella specialità Ultra SkyMarathon. Si è corsa anche la prova sky da 24km (1400m D+) vinta da Cristian Terzi e Martina Brambilla
International Rosetta SkyRace, una 13ª edizione internazionale di nome e di fatto. Doppietta Salomon nella Valle del Bitto con lo spagnolo Jan Margarit Sole & la svedese Fanny Borgstrom sul gradino più alto del podio.
In Alta Val di Non si è disputata la prima edizione della Maddalene 50k e 30k che ha preso l’eredità delle dieci edizioni precedenti della Maddalene Sky Marathon
Davvero spettacolare la 49^ edizione della Baceno Devero Crampiolo, la storica camminata non competitiva disputatasi oggi e organizzata da Ossola Ski Team e Sci Club Antigorio, Cooperativa Devero 2.0 e Gruppo Alpini Baceno
Andrea Debiasi vince per il secondo anno consecutivo la Vigolana Skyrace. Il runner trentino ha chiuso la prova sui monti di casa col tempo di 2h09’29”, nuovo record della manifestazione. Record anche in campo femminile, con Francesca Pretto
Nel Uyn vertical Courmayeur Mont Blanc braccia al cielo per Daniel Antonioli e Ilaria Veronese. Nel K1000 di venerdì vittoria di Brunod e Murada
La 6ª edizione della AUT, Adamello Ultra Trail va in scena dal 20 al 22 settembre 2019. Tre giornate molto intense, che porteranno i concorrenti a correre attraverso i paesi e i sentieri delle montagne dell’Alta Valle Camonica. Iscrizioni aperte
Il ruandese Jean Baptiste Simukeka vionce la quarta edizione di Val Brevettola Skyrace, lungo i sentieri della belladiramazione della Valle Antrona, in provincia di Verbania. In campo femminile, torna al successo la bergamasca Daniela Rota
Temporali e pioggia hanno accompagnato il lungo viaggio dei trailer sulle montagne e i sentieri dei Walser. Andrea Macchi & Lisa Borzani sulla lunga, Mattia Colella & Elisabetta Negra sulla prova intermedia, Mattia De Guio e Stefania Canale sulla breve sono i vincitori della settima edizione. 800 al via
La Monterosa EST Himalayan Trail (MEHT) ha tagliato il traguardo della seconda edizione sabato 27 luglio 2019. Tra gli uomini, sulla distanza regina, ha vinto Franco Collè. In campo femminile successo appannaggio della spagnola Estelita Santin Fernandez