Cinema di montagna
Da Trento a Cervinia, da Banff alle Alpi francesi, il cinema di montagna compie ogni anno un tour per presentare le migliori pelllicole di alpinismo, avventura esplorazione in quota
by Luca Lorenzini | 11 Jan, 2023
Dal 29 luglio al 5 agosto 2023 torna il Cervino CineMountain, il festival del cinema di montagna più alto d’Europa. Aperte le iscrizioni alla XXVI edizione
by Luca Lorenzini | 3 Jun, 2022
Si apre con i festeggiamenti per i 90 anni di Kurt Diemberg, insieme agli amici alpinisti, si chiude con il concerto dei Bandaradan. In mezzo un ricco programma di appuntamenti che celebrano la montagna e i suoi protagonisti
by Luca Lorenzini | 7 May, 2022
“Gaucho Americano” del cileno Nicolás Molina Genziana d’Oro Miglior Film al 70. Trento Film Festival. Molina racconta la vita dei suoi connazionali emigrati per lavorare in un ranch tra gli spettacolari paesaggi dell’Idaho, dove impareranno cosa significa essere...
by Luca Lorenzini | 11 Apr, 2022
Dal 29 aprile all’8 maggio Trento diventa la capitale internazionale del cinema e delle culture di montagna: oltre 120 film in programma e più di 150 appuntamenti
by Luca Lorenzini | 9 Dec, 2021
Il film “La Famiglia” di Salomon TV porta gli spettatori dietro le quinte della stagione della Campionessa Mondiale di sci alpino Marta Bassino.
by Livio Petoletti | 18 Nov, 2021
Cervino, la Cresta del Leone. Presso l’Hotel Regina Palace di Stresa il 1^ dicembre una serata speciale per presentare il nuovo film con Hervé Barmasse e lanciare l’edizione 2022 di Vibram Trail del Mottarone
by Luca Lorenzini | 22 Jul, 2021
Film, appuntamenti e ospiti, con Catherine Destivelle, Antoine Le Menestrel, Hervé Barmasse, Angelika Rainer e Nives Meroi, Alessia Zecchini, Nathan Paulin, Luca Mercalli, Marcello Fois, Paolo Cognetti, Nicolò Bongiorno
by Luca Lorenzini | 8 May, 2021
Il Gran Premio va in Svizzera: “Anche stanotte le mucche danzeranno sul tetto” di Aldo Gugolz trionfa al Trento Film Festival. Ambientato in un alpeggio del Ticino, il film vincitore della Genziana d’Oro
by Luca Lorenzini | 8 Apr, 2021
Sotto il motto “Il futuro, la vetta più importante da scalare”, dal 30 aprile al 9 maggio torna il Trento Film Festival con un’edizione interamente digital.
by Luca Lorenzini | 19 Mar, 2021
69. Trento Film Festival: la firma di Gianluigi Toccafondo sul manifesto ufficiale. Con un simbolico omaggio a Jack London, il celebre artista sanmarinese ha realizzato il manifesto e la sigla della prossima edizione
by Oriana Pecchio | 28 Jan, 2021
Si aprono le iscrizioni per la XXIV edizione degli Oscar del cinema di montagna del Cervino CineMountain, il festival del cinema di montagna più alto del mondo, a Breuil – Cervinia e Valtournenche dal 31 luglio all’ 8 agosto 2021
by Luca Lorenzini | 19 Jan, 2021
Il Trento Film Festival ricorda con affetto il grande alpinista, partigiano e scrittore Cesare Maestri, socio onorario della rassegna, scomparso oggi all’età di 91 anni.
by Luca Lorenzini | 2 Dec, 2020
Ritorna in Tv la trasmissione televisiva SKIMAGAZINE, in onda su ben 4 tv nazionali: SPORTITALIA +TV SVIZZERA ITALIANA + MARCO POLO + ODEON
by Oriana Pecchio | 4 Sep, 2020
Il contagio da Covid ha colpito meno le aree di montagna? A questa e ad altre domande hanno risposto medici ed esperti nel corso di un convegno della Società italiana di medicina di montagna, nell’ambito del del 68esimo Filmfestival di Trento
by redazione | 3 Sep, 2020
A Tunnel†dei georgiani Nino Orjonikidze e Vano Arsenishvili Genziana d’Oro Miglior Film al 68. Per la prima volta si aggiudica il Gran Premio “Città di Trento†un film che rappresenta il Paese ospite. Successo di pubblico, in sala e online.
by Luca Lorenzini | 20 Aug, 2020
I film saranno disponibili dal 27 agosto, giorno di apertura del 68. Trento Film Festival. Tutti i cortometraggi fino a 40 minuti di durata, ben 41 film, sono disponibili gratuitamente
by redazione | 7 Aug, 2020
Si è chiusa la XXIII edizione del Cervino CineMountain, un’edizione speciale fortemente voluta dagli organizzatori e premiata da un grande successo di pubblico. Ecco tutti i film premiati
by Luca Lorenzini | 2 Jul, 2020
Torna il Festival del cinema più alto d’Europa. Mauro Corona, gli alpinisti Hans Kammerlander, François Cazzanelli e Didier Berthod, lo scalatore svizzero consacrato a Dio, sono solo alcuni dei protagonisti della 23esima edizione
by redazione | 21 May, 2020
É disponibile, per tutti gli iscritti al canale YouTube di Hervé Barmasse, il secondo dei tre episodi del film Non così lontano, che racconta la salita sulla parete Sud Est della Punta Gnifetti per una via nuova, con suo padre Marco
by redazione | 22 Apr, 2020
Il Trento Film Festival c’è! Con una lettera aperta a firma del Presidente Mauro Leveghi e del Direttore Luana Bisesti, in occasione della Giornata della Terra | Earth Day il Trento Film Festival comunica le nuove date