
Marta Bassino entra nella storia dello sci italiano
Marta Bassino, con la conquista della Coppa del Mondo di Slalom Gigante, entra nella storia dello sci italiano, prima di lei solo Compagnoni, Carbon e Brignone erano riuscite nell’impresa.
DiscoveryAlps vi aggiorna dalle principali località sciistiche delle Alpi. Il portale pubblica news e fotogallery relative a manifestazioni sulla neve, tra cui: coppa del mondo di sci alpino saslong classic in Val Gardena, gare di Bormio, Adelboden, Campiglio, Sankt Moritz, Gardenissima, Gigantissimo. E ogni settimana il punto con i risultati della Coppa del Mondo di sci.
Marta Bassino, con la conquista della Coppa del Mondo di Slalom Gigante, entra nella storia dello sci italiano, prima di lei solo Compagnoni, Carbon e Brignone erano riuscite nell’impresa.
Nella giornata conclusiva della tappa di Coppa del mondo femminile in Val di Fassa, Federica Brignone centra una fantastica vittoria in supergigante. Alle sua spalla le elvetiche Lara Gut Behrami e Corinne Suter.
Ai 1000 metri di altitudine di Bansko, in Bulgaria, va in scena la Coppa del mondo di sci alpino maschile. Sabato 27 e domenica 28 febbraio, in programma due gare di slalom gigante maschile.
I Mondiali di Cortina d’Ampezzo celebrano l’atto finale. Sulla pista Drusciè si svolge lo slalom speciale maschile, ultima gara del programma iridato. In opista Alex Vinatzer, Stefano Gross, Manfred Moelgg, Guliano Razzoli e tutti i migliori atleti della specialità
Lungo la pista Drusciè va in scena lo slalom speciale femminile iridato di Cortina 2021. Si tratta del penultimo spettacolo del Mondiale di sci alpino nella conca Ampezzana.
Alexis Pinturault è uscito nella seconda manche: l’oro va al connazionale Mathieu Faivre, argento per l’Italia con Luca De Aliprandini. Bronzo Austria appannaggio Marco Schwarz.
La pista Olympia delle Tofane e le Dolomiti di Cortina hanno fatto da cornice allo slalom gigante femminile iridato. Alla fine l’oro è nuovamente appannaggio dell’elvetica Lara Gut Behrami, alla terza medaglia ai Mondiali Cortina 2021
Ai Campionati Mondiali di sci Alpino di Cortina 2021 è stata la giornata della gara a squadre, affrontata con la formula dello slalom gigante parallelo. Medaglia d’oro al team Norvegia
A campionati Mondiali di Cortina 2021 è la giornata dello slalom gigante parrallelo. Una lunga maratona che ha visto sciare uomini e donne sul medesimo tracciato di gara. L’oro in campo femminile è andato all’italiana Marta Bassino
Ancora una volta i maestri di sci italiani e la montagna nel suo complesso sono stati abbandonati e umiliati da una comunicazione tardiva, che non ha rispetto per il lavoro di tante persone
Nel magnifico scenario delle Dolomiti ampezzane, la Pista Vertigine ha ospitato la discesa libera maschile dei Campionati mondiali di Cortina 2021. Bis di Vincent Kriechmayr, mentre Dominik Paris manca la medaglia per uin soffio
La squadra svizzera femminile di sci alpino continua a fare incetta di medaglie ai Campionali mondiali di Cortina 2021. Corinne Suter vince oggi l’oro in discesa libera, davanti a Kira Weidle e a Lara Gut Behrami.
Ai Campionati mondiali di sci alpino di Cortina 2021, assegnate le medaglie del supergigante maschile. L’oro iridato è andato all’austriaco Vincent Kriechmayr, primo davanti al tedesco Romed Baumann e al transalpino Alexis Pinturault.
La sciatrice elvetica Lara Gut Behrami conquista la sua prima medaglia d’oro mondiale, vincendo il supergigante della rassegna iridata di Cortina 2021. Argento a Corinne Suter e medaglia di bronzo appannaggio di Mikaela Shiffrin
Due gare nello stesso giorno, a distanza di poche ore. Il programma sportivo dei Mondiali di Cortina si aprirà giovedì 11 febbraio con i due superG, in origine previsti per martedì e spostati a domani a causa del maltempo
In occasione di ISPO DIGITAL 2021, Elan ha lanciato in anteprima mondiale il progetto Voyager, uno sci Amphibio completamente pieghevole ad alte prestazioni che si può ripiegare e trasportare con grande facilità
I Campionati Mondiali di sci alpino 2021 di Cortina d’Ampezzo sono in programma dal 7 al 21 febbraio. Ecco il programma giorno per giorno, con le gare, le piste e gli orari di partenza
Martedì 9 febbraio 2021 andrà in scena solo il superG femminile, mentre la gara maschile è stata rinviata a giovedì, al posto della prima prova della discesa, che invece è stata cancellata.
A causa delle avverse condizioni meteo e in particolare dell’intensa nevicata di questa notte, la prima gara dei 46° Campionati del mondo di sci alpino, la combinata femminile, è stata cancellata
La FISI ha ufficializzato i nomi delle sciatrici convocate alla rassegna iridata che si terrà sulle piste di Cortina d’Ampezzo, dal 7 al 21 febbraio