Carnevale in Val Gardena: programma 2025
Il Carnevale tradizionale in Val Gardena: nel cuore della vallata ladina, tra le Dolomiti Unesco, arriva il momento della festa più colorata dell’anno. Dal 27 febbraio 2025
Il Carnevale tradizionale in Val Gardena: nel cuore della vallata ladina, tra le Dolomiti Unesco, arriva il momento della festa più colorata dell’anno. Dal 27 febbraio 2025
Dal 19 ottobre al 28 novembre, la ventesima edizione della manifestazione che celebra il mondo della montagna e dell’alpinismo. In programma, serate con alpinisti, incontri con gli autori, concerti, mostre e iniziative solidali
L’estate alpina sulle montagne di Courmayer è più che mai ricca di eventi. Al cospetto del Monte Bianco, il “4000” per eccellenza, è possibile vivere moltissime esperienze: concerti, escursioni a piedi e con le e-bike, gare di trail running, laboratori, feste patronali, concerti …
Ogni estate, in Val Gardena, nell’area delle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO, è possibile vivere innumerevoli eventi: stiamo parlando di gare sportive, appuntamenti culturali, festival, mostre. Scoprili ora
Sono più di 40 le location pronte ad accogliere i 120 film e gli oltre 130 eventi del 72. Trento Film Festival, in programma dal 26 aprile al 5 maggio nel capoluuogo trentino
L’offerta turistica della zona turistica di Villach – Lago di Faak – Lago di Ossiach promette un’estate ricca di divertimento con un palinsesto ricco di eventi
Fino al 9 settembre 2023, a Villach, gli spettacolari giochi di luci e acqua del DRAUpuls, previsti ogni mercoledì e venerdì alle ore 21.30
L’offerta turistica della zona turistica di Villach – Lago di Faak – Lago di Ossiach promette un’estate ricca di divertimento con un palinsesto ricco di eventi. Tra i più attesi, la coloratissima Villacher Kirchtag
Dal 5 al 10 settembre 2023 , si tiene nei pressi del Faaker See la European Bike Week, uno dei raduni di moto e Harley-Davidson più famosi al mondo.
Amata da tutti gli appassionati di musica e cultura, la Fête Baroque torna quest’anno dal 2 al 4 giugno. Le melodie degli artisti invitati andranno a rendere ancora più suggestiva l’atmosfera del Lago di Ossiach
La divertente gara a ostacoli in maschera torna il prossimo 25 marzo in Val Gardena, sulle Dolomiti, presso la pista “La Longia”
Dal 29 luglio al 5 agosto 2023 torna il Cervino CineMountain, il festival del cinema di montagna più alto d’Europa. Aperte le iscrizioni alla XXVI edizione
Il 3 e il 4 settembre a Macugnaga, in Piemonte, in occasione del Festival del Sole, si celebra l’anniversario delle salite su una delle vette più importanti non solo d’Italia, ma anche d’Europa
Si apre con i festeggiamenti per i 90 anni di Kurt Diemberg, insieme agli amici alpinisti, si chiude con il concerto dei Bandaradan. In mezzo un ricco programma di appuntamenti che celebrano la montagna e i suoi protagonisti
Tones Teatro Natura ospita il festival dedicato alla montagna, alla vita outdoor e alla natura: dal 3 al 5 settembre in Val d’Ossola con Hervé Barmasse, Franco Michieli, Anna Torretta e Manolo
Il Trento Film Festival c’è! Con una lettera aperta a firma del Presidente Mauro Leveghi e del Direttore Luana Bisesti, in occasione della Giornata della Terra | Earth Day il Trento Film Festival comunica le nuove date
L’estate 2020 è intensa, e tutta da vivere, in Val Gardena, grazie al fitto programma di eventi organizzati dalle comunità di Selva, Santa Cristina e Ortisei. Preziose occasioni per tornare a respirare aria pura, immersi nelle Dolomiti Unesco
Eventi in piazza, nei rifugi e negli hotel: tante occasioni per rendere indimenticabile questo particolare giorno dell’anno. La Val Gardena è imbiancata, grazie alle intense nevicate delle ultime settimane
Villach, bella città della Carinzia, a pochi km dal confine italiano di Tarvisio, propone un ricco calendario di manifestazioni per l’inverno 2019-2020. Da novembre 2019 ad aprile 2020, mercatini, feste, sfilate, musica, sapori