Select Page

Meteo/ghiacciai alpini

Scopriamo la meteorologia e glaciologia di montagna. Come i cambiamenti climatici incidono sull’evoluzione delle comunità alpine? Ghiacciai, precipitazioni nevose, alluvioni, ..


Polartec e Houdini insieme per abbattere le microplastiche

Polartec e Houdini insieme per abbattere le microplastiche

La giacca Mono Air Houdi, nasce dalla collaborazione di Houdini e Polartec® per trattare su larga scala la problematica della plastica e dello spreco tessile. Questo capo 100% circolare è realizzato in monomateriali, per ridurre la perdita di microfibre dell’80%

Fabiano Ventura

Fabiano Ventura

Fabiano Ventura è un fotografo paesaggista specializzato in tematiche ambientali. Dopo numerose partecipazioni a spedizioni scientifiche, fotografiche e alpinistiche, nei luoghi più selvaggi e remoti della Terra, dal 2007 è impegnato nel progetto Sulle Tracce...
Val Formazza neve 27 novembre 2019

Val Formazza neve 27 novembre 2019

Non smette più di nevicare, è il caso di dirlo. In alta Val Formazza (VB), in località Riale a quota 1718 m. slm, il mante nevoso ha ormai raggounto i 150 cm di altezza e le precipitazioni sono ancora in corso.

Val Gardena neve 26 novembre 2019

Val Gardena neve 26 novembre 2019

La Val Gardena, splendida area sciistica delle Dolomiti Patrimonio UNESCO, è stata interessata da fortissime nevicate nel corso delle ultime settmane. Le pista da sci apriranno per il ponte del’Immacolata, ma alcuni impianti anticipano

Cervinia neve 26 novembre 2019

Cervinia neve 26 novembre 2019

A Cervinia, le intense perturbazione delle ultime settimane hanno portato abbondanti nevicate, come non se ne vedevano da molti anni nel corso di questeo mese. Martedì 26 novembre la situazione della neve a Cervinia

Grande nevicata sulle Alpi dicembre 2020: immagini degli accumuli nelle località

Macugnaga Neve 26 novembre 2019

Macugnaga Monte Rosa è una località sciistica del Piemonte. Oggi, martedì 26 novembre 2019, l’altezza dela neve in paese supera i 60 cm di altezza, mentre nella stazione di alta quota si rilevano oltre 250 cm

Val Gardena: fotografie neve del 18 novembre 2019

Val Gardena: fotografie neve del 18 novembre 2019

Le nevicate che nell’ultima settimana hanno investito la Val Gardena, hanno portato oltre 150 cm di neve in quota e circa 100 nel fondovalle. Dalle webcam del sito www.valgardena.it, lunedì 18 novembre 2019, abbiamo ricavato alcune immagini meravigliose

Video neve in Val Gardena 13 novembre 2019

Video neve in Val Gardena 13 novembre 2019

Una nevicata intensa, molto rilevante per la prima metà di novembre, ha investito nelle ultime 36 ore l’intero comparto dolomitico Patrimonio UNESCO. In Val Gardena, nel fondovalle, in località Selva, si registrano oltre 55 cm di neve fresca