Meteo/ghiacciai alpini
Scopriamo la meteorologia e glaciologia di montagna. Come i cambiamenti climatici incidono sull’evoluzione delle comunità alpine? Ghiacciai, precipitazioni nevose, alluvioni, ..
by Luca Lorenzini | 18 Jul, 2022
Il posizionamento, costante, dell’isoterma di zero gradi a quote superiori di 4500 metri nel corso delle ultime settinane; la carenza di precipitazioni nevose…… una tempesta perfetta e brutale si sta abbbattendo sui ghiacciai alpini
by Luca Lorenzini | 6 Oct, 2021
La prima vera burrasca d’autunno ha portato la prima neve sulle montagne dell’arco alpino. Vi proponiamo una serie di immagini tratte da alcune delle webcam posizionate sulle Alpi
by Luca Lorenzini | 5 Dec, 2020
Dalla giornata di venerdì 4 dicembre, il versante meridionale delle Alpi è interessato da copiose e continue nevicate, a quote variabili dai 500/700 metri di quota. La neve ha fatta la sua comparsa, in taluni casi, anche nei fondovalle alpini
by redazione | 7 Oct, 2020
La giacca Mono Air Houdi, nasce dalla collaborazione di Houdini e Polartec® per trattare su larga scala la problematica della plastica e dello spreco tessile. Questo capo 100% circolare è realizzato in monomateriali, per ridurre la perdita di microfibre dell’80%
by redazione | 11 Sep, 2020
I tecnici del Consorzio Pontedilegno-Tonale hanno iniziato le attività di rimozione dei teli geotessili che proteggono i ghiacci dai raggi solari estivi, riducendone lo scioglimento. Oltre 100mila i metri quadrati coinvolti dal progetto
by Luca Lorenzini | 2 Sep, 2020
Con Il libro della neve (Il Mulino), Franco Brevini è il vincitore della 46° edizione del Premio ITAS del Libro di Montagna, il concorso letterario internazionale dedicato alle opere in cui si celebra la montagna in ogni sua forma
by Luca Lorenzini | 2 Sep, 2020
Bella nevicata settembrina sulle alte vette delle Alpi nella notte del 2 settembre 2020; ecco una selezione di fotografie tratte dalle webcam attive sulle montagne alpine
by Luca Lorenzini | 11 Jun, 2020
Molta neve alle alte quote e piogge abbondanti nei fondovalle. L’estate alpina, in questo mese di giugno, stenta a decollare con temperature di molto sotto le medie del periodo
by Luca Lorenzini | 3 Jun, 2020
Fino al 30 agosto, Presso il Museomontagna di Torino, è aperta al pubblico la mostra dal titolo “Sulle tracce dei ghiacciai. On the Trail of the Glaciersâ€
by Luca Lorenzini | 6 Mar, 2020
Fabiano Ventura è un fotografo paesaggista specializzato in tematiche ambientali. Dopo numerose partecipazioni a spedizioni scientifiche, fotografiche e alpinistiche, nei luoghi più selvaggi e remoti della Terra, dal 2007 è impegnato nel progetto Sulle Tracce...
by Luca Lorenzini | 6 Mar, 2020
Sulle tracce dei ghiacciai. On the Trail of the Glaciers è un progetto internazionale. La comparazione visiva e le misurazioni scientifiche sul campo documentano il cambiamento e l’inarrestabile fusione dei ghiacci
by Oriana Pecchio | 15 Feb, 2020
Il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron giovedì 13 febbraio si è recato al capezzale del moribondo ghiacciaio della Mer de Glace, uno dei più imponenti del Monte Bianco, per annunciare la svolta ecologica del suo quinquennato
by Oriana Pecchio | 11 Feb, 2020
Il riscaldamento globale si fa sentire anche sui ghiacciai alpini e non solo su quelli antartici. Tra sabato 8 e domenica 9 febbraio è crollata una parte importante del seracco del Gendarme Rouge,in Val Veny
by redazione | 16 Dec, 2019
Grazie a una nuova legge regionale, i concessionari di grandi derivazioni idroelettriche devono cedere energia gratuita alla Regione Lombardia, la quale almeno nella misura del 50% dovrà ridistribuirla per i servizi presenti sui territori
by Luca Lorenzini | 27 Nov, 2019
Non smette più di nevicare, è il caso di dirlo. In alta Val Formazza (VB), in località Riale a quota 1718 m. slm, il mante nevoso ha ormai raggounto i 150 cm di altezza e le precipitazioni sono ancora in corso.
by Luca Lorenzini | 26 Nov, 2019
La Val Gardena, splendida area sciistica delle Dolomiti Patrimonio UNESCO, è stata interessata da fortissime nevicate nel corso delle ultime settmane. Le pista da sci apriranno per il ponte del’Immacolata, ma alcuni impianti anticipano
by Luca Lorenzini | 26 Nov, 2019
A Cervinia, le intense perturbazione delle ultime settimane hanno portato abbondanti nevicate, come non se ne vedevano da molti anni nel corso di questeo mese. Martedì 26 novembre la situazione della neve a Cervinia
by Luca Lorenzini | 26 Nov, 2019
Macugnaga Monte Rosa è una località sciistica del Piemonte. Oggi, martedì 26 novembre 2019, l’altezza dela neve in paese supera i 60 cm di altezza, mentre nella stazione di alta quota si rilevano oltre 250 cm
by Luca Lorenzini | 18 Nov, 2019
Le nevicate che nell’ultima settimana hanno investito la Val Gardena, hanno portato oltre 150 cm di neve in quota e circa 100 nel fondovalle. Dalle webcam del sito www.valgardena.it, lunedì 18 novembre 2019, abbiamo ricavato alcune immagini meravigliose
by Luca Lorenzini | 13 Nov, 2019
Una nevicata intensa, molto rilevante per la prima metà di novembre, ha investito nelle ultime 36 ore l’intero comparto dolomitico Patrimonio UNESCO. In Val Gardena, nel fondovalle, in località Selva, si registrano oltre 55 cm di neve fresca