
Misurare la pressione in rifugio
«Dottore mi misura la pressione?»…la domanda potrà essere fatta anche in alcuni rifugi alpini per l’iniziativa “Giornata contro l’ipertensione arteriosa in montagna”
Alpi Liguri, area delle Alpi martittime. Scopri con DiscoveryAlps le ultime notizie, gli eventi, gli appuntamenti culturali, i sentieri e i trekking, le gare di Mountain bike e di ciorsa, e molto altro ancora, da questa magnifica regiona alpina, tra terra, cielo e mare.
«Dottore mi misura la pressione?»…la domanda potrà essere fatta anche in alcuni rifugi alpini per l’iniziativa “Giornata contro l’ipertensione arteriosa in montagna”
Apre in Liguria, nell’epicentro storico dell’arrampicata in Italia ed Europa, il quinto negozio del marchio La Sportiva, azienda trentina che nel 2018 festeggia i 90 anni della propria storia – Scopri il nuovo La Sportiva negozio a Finale Ligure
L’Asd Valle Gesso sport e il Parco delle Alpi Marittime insieme ai suoi partner e sponsor da alcune settimane sono al lavoro per preparare l’edizione numero 2 del Trail del Parco delle Alpi Marittime che si svolgerà domenica 6 settembre
Arrampicare sui massi: una pratica a molti sconosciuta e da tanti snobbata, ma che ha nei moltissimi e illustri praticanti del passato e del presente, sia oltralpe che oltreoceano un vero fiore all'occhiello. La valle Gesso in questo senso e' un piccolo paradiso per il "gioco" del bouldering
La fotografia da sempre presente nel suo lavoro di grafico pubblicitario diventa libera espressione quando si unisce alla sua grande passione per la montagna
Il Corou de Berra si esibirà sabato 19 luglio ai 1800 metri di quota del Monte Ray; domenica 20, al rifugio Genova, sarà la volta dei Ciantur d’ Voudier
Il "finalese" merita un nome a se stante per la particolarita' del paesaggio. Si tratta di una estesa formazione calcareo-arenacea dalle caratteristiche molto peculiari affacciata sul mare
Domenica 1 luglio 2007: una bella giornata di sole ha accolto le oltre 1.000 persone e le molte autorità locali che hanno partecipato all’inaugurazione del “Rifugio Parco Antola”.
Il nuovo rifugio sorge nel Parco Naturale Regionale dell’Antola, nell’Appennino Ligure in Provincia di Genova, un’area protetta di quasi 5.000 ettari, che si snoda fra l’Alta Valle Trebbia e l’Alta Valle Scrivia.
Si terrà presso la Fondazione Carige di Genova il convegno dedicato ad esplorare le prospettive per lo sviluppo di una rete dell'ospitalità nell'area dei Monti Liguri.
L’Alta Val Tanaro celebra il suo incantevole patrimonio naturale e l’abbondanza d’acque con la seconda edizione di “Emozioni d’Acqua”, eventi ed appuntamenti organizzati dalla Comunità Montana Alta Val Tanaro e dal Comune di Garessio, in collaborazione con l’azienda S. Bernardo fino al prossimo 4 giugno 2006. “Con questo appuntamento, destinato a ripetersi nei prossimi anni
Il Comune di Caprauna, grazie all’elargizione di un contributo regionale a favore dell’incentivazione di attività turistiche e artigianali, in collaborazione con la Comunità Montana Alta Val Tanaro, organizza un “corso di cestaio”. Il corso sarà articolato in sei lezioni, di cui quattro si terranno presso il Comune di Caprauna, una a Garessio ed una ad Ormea
fondi “Obiettivo 2” dell’Unione Europea hanno offerto l’opportunità di investire risorse relativamente consistenti per la valorizzazione del territorio. La Comunità Montana “Pollupice”, che comprende 17 Comuni tra costa ed entroterra tra Finale Ligure e Borghetto Santo Spirito, in Provincia di Savona, partecipò al bando della “sottomisura 3.3 A”…
La neve abbondante e le temperature piuttosto rigide non devono scoraggiare gli escursionisti più freddolosi. I rilievi sul versante marino delle Alpi Liguri, a quote meno elevate, sono la palestra ideale per continuare a sgranchirsi le gambe durante la cattiva stagione
Nelle viscere della terra, alla scoperta di un mondo sotterraneo, l’ignoto e il suo fascino… Tra gennaio e febbraio inizia il 29°corso di speleologia del Gruppo Speleologico Savonese DLF (GSS – DLF), rivolto a chi si vuole avvicinare al fantastico mondo sotterraneo che in Provincia di Savona si apre a pochi chilometri da casa con tantissime grotte, già note o ancora da scoprire
La congiuntura economica non proprio entusiasmante, i mutamenti e le maggiori esigenze della clientela, la necessità di investire continuamente in opere strutturali e promozione rappresentano un banco di prova sempre più severo per le mete del turismo invernale. Con un breve viaggio tra alcune delle principali stazioni sciistiche delle Alpi Liguri
Dopo la lunga e fortunata programmazione estiva e autunnale ed una breve pausa, gli Accompagnatori Alpi Liguri tornano a proporre il loro calendario di escursioni guidate e minitrekking lungo i più bei sentieri attraverso le montagne tra Piemonte e Liguria. I soci piemontesi della Cooperativa S.T.R.A.D.E., attiva tra le province di Imperia, Savona e Cuneo, festeggiano il 2006 raddoppiando
Il Consorzio Alta Val Tanaro Turismo presenta “Il gusto dell’autunno”, la prima rassegna gastronomica dedicata alla scoperta dei gusti della cucina locale, uno dei più importanti punti di eccellenza della accoglienza della Valle a cavallo tra Langa e Liguria. L’evento si concluderà il 2 dicembre, e nasce con il patrocinio della Comunità montana Alta Val Tanaro
La festa di Halloween, così radicata nella cultura anglosassone, si è ormai conquistata il suo posto tra le ricorrenze nostrane, e in molti si apprestano a festeggiare la notte del 31 ottobre, la data che rappresenta, tra le altre cose, il capodanno celtico
Giornata di festa a Montegrosso Pian Latte, in Alta Valle Arroscia, in provincia di Imperia: domenica 16 ottobre si è svolta la trentaseiesima “Festa della castagna”, e il villaggio che contende ad Armo il titolo del comune con meno residenti delle Alpi Liguri è stato letteralmente preso d’assalto dai turisti. Ma passata la festa ci si interroga sulle prospettive future