
Lisa Garbellini: data e programma della Giornata di Studi 2022
Venerdì 2 dicembre 2022, presso la Sala consiliare della Provincia di Sondrio si terrà la IX° Giornata di Studi in ricordo di Lisa Garbellini.
Una comunità dedicata ai ragazzi delle Alpi, ai giovani che vivono e amano le montagne. Un’opportunità per conoscere i progetti in ambito alpino sostenuti dall’Unione Europea, oltre a notizie ed eventi.
Venerdì 2 dicembre 2022, presso la Sala consiliare della Provincia di Sondrio si terrà la IX° Giornata di Studi in ricordo di Lisa Garbellini.
Il 16 settembre 2022 la Svizzera e il Liechtenstein hanno assegnato per la sesta volta il premio di architettura «Constructive Alps» per le ristrutturazioni e le costruzioni sostenibili nelle Alpi.
Finanziato come progetto Interreg Alpine Space nel periodo 2018-2021, il progeto SMART Altitude ha elaborato, testato e implementato misure in oltre 20 stazioni sciistiche alpine, col fine di abbassare le emissioni di CO2
Le piccole comunità alpine custodiscono un patrimonio immateriale prezioso, rappresentato da tradizioni alimentari tramandate di generazione in generazione nel corso dei secoli. Di questo si è occupato il progetto Alpfoodway
Nei villaggi alpini, soprattutto in quelli più piccoli, per muoversi si riccorre spesso all’automobile privata. Alcune località di montagna stanno cercando di sviluppare abitudini e opportunità di trasporto alternative
Grazie a Montana174, campagna di comunicazione che informa gli abitanti di montagna sulle numerose opportunità di finanziamento della politica di coesione dell’Unione Europea, è nato il progetto E-bike Alp Experience
Antonio Montani è il nuovo Presidente generale del Club alpino italiano per il triennio 2022-2025, eletto domenica 29 maggio 2022 all’Assemblea dei Delegati, che si è tenuta presso il Pentagono di Bormio.
ERSAF, Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste è alla ricerca di ragazzi tra i 14 e i 23 anni che si vogliano cimentare con l’arte della divulgazione
La città di Biella, in Piemonte (Italia), è stata ufficialmente designata “Città Alpina dell’anno 2021†da una giuria internazionale. In questo modo, Biella entra a far parte della rete transfrontaliera delle “Città Alpine dell’annoâ€
MAMMUT ha stretto una partnership con l’organizzazione non-profit ClimbAID: l’obbiettivo è di lavorare insieme su progetti umanitari che permettano ai rifugiati di scoprire l’arrampicata
In soli 10 giorni, il cuoco Alfio Ghezzi camminerà attraversando le Alpi, da Trento a Cuneo, e volerà in parapendio per oltre 800 km. Tra un volo e uno spostamento a piedi, incontrerà altri chef e molta gente di montagna
323 coppie al via per la prova valida come Campionato Italiano di Skyrunning a coppie Fisky. Vincono Alberto Comazzi e Cristian Minoggio. Tra le donne, primato per Lara Crivelli e Yulia Baykova. Superlativi Trisconi e Brizio nella mista
Guida alpina , classe 1984, vive in Valle Aurina. La premiazione si è svolta al Teatro della Società di Lecco. E’ stato nominato il “migliore” per la “visione†dimostrata con il suo alpinismo nell’ultimo biennio
Ai piedi dell’Eiger, vetta simbolo delle Alpi, un appuntamento per immergersi nella natura delle montagne svizzere, correndo, scalando e vivendo una serata in compagnia ballando sotto le stelle. Appuntamento a Lauterbrunnen, dal 16 al 18 settembre
In Val Masino, dal 5 all’8 maggio 2016, appuntamento con il più grande raduno di bouldering e arrampicata del mondo. Molti gli eventi in calendario, ospitati presso il Melloblocco Village del Centro polifunzionale
Fino al 30 aprile potete partecipare al concorso Get Vertical ideato da Salewa. Tra i molti premi in palio, ci sono camp di alpinismo sulle montagne delle Alpi