Ragazzi delle Alpi
Una comunità dedicata ai ragazzi delle Alpi, ai giovani che vivono e amano le montagne dell’arco alpino
by redazione | 2 Dic, 2020
La città di Biella, in Piemonte (Italia), è stata ufficialmente designata “Città Alpina dell’anno 2021” da una giuria internazionale. In questo modo, Biella entra a far parte della rete transfrontaliera delle “Città Alpine dell’anno”
by redazione | 11 Nov, 2020
MAMMUT ha stretto una partnership con l’organizzazione non-profit ClimbAID: l’obbiettivo è di lavorare insieme su progetti umanitari che permettano ai rifugiati di scoprire l’arrampicata
by Oriana Pecchio | 30 Lug, 2019
Il messaggio di pace e libertà per il popolo palestinese passa anche attraverso le montagne. Lo ha raccontato Yasmeen Al Najjar, 22 anni, che martedì scorso 23 luglio, nella saletta dell’ex Hotel de Londres, ha parlato dei suoi sogni, delle sue aspirazioni e delle...
by Luca Lorenzini | 29 Lug, 2016
In soli 10 giorni, il cuoco Alfio Ghezzi camminerà attraversando le Alpi, da Trento a Cuneo, e volerà in parapendio per oltre 800 km. Tra un volo e uno spostamento a piedi, incontrerà altri chef e molta gente di montagna
by Luca Lorenzini | 20 Lug, 2016
La squadra italiana polivalente di Coppa del mondo femminile, unitamente ad alcune delle specialiste del gigante, è in fase di allenamento sul ghiacciaio di Les Deux Alpes. Il capo allenatore Matteo Guadagnini e il responsabile Gianluca Rulfi guidano un gruppo...
by Luca Lorenzini | 20 Lug, 2016
Il Vicepresidente generale del Club alpino italiano, Erminio Quartiani ha commentato il “Rapporto Montagne Italia 2016, le istantanee di Alpi e Appennino”, presentato nei giorni scorsi a Roma, presso l’Auletta dei Gruppi della Camera dei Deputati, dalla...
by Luca Lorenzini | 18 Lug, 2016
L’emozione si respira già al ritiro dei pacchi gara e al briefing di venerdì pomeriggio. Si capisce subito che la Bettelmatt Ultra Trail sarà una gara impegnativa. La sera presto, prima di andare a coricarsi, una belle cenetta rigorosamente “40-30-30″ con...
by Luca Lorenzini | 6 Giu, 2016
323 coppie al via per la prova valida come Campionato Italiano di Skyrunning a coppie Fisky. Vincono Alberto Comazzi e Cristian Minoggio. Tra le donne, primato per Lara Crivelli e Yulia Baykova. Superlativi Trisconi e Brizio nella mista
by Luca Lorenzini | 23 Mag, 2016
Guida alpina , classe 1984, vive in Valle Aurina. La premiazione si è svolta al Teatro della Società di Lecco. E’ stato nominato il “migliore” per la “visione” dimostrata con il suo alpinismo nell’ultimo biennio
by Luca Lorenzini | 10 Mag, 2016
Ai piedi dell’Eiger, vetta simbolo delle Alpi, un appuntamento per immergersi nella natura delle montagne svizzere, correndo, scalando e vivendo una serata in compagnia ballando sotto le stelle. Appuntamento a Lauterbrunnen, dal 16 al 18 settembre
by Luca Lorenzini | 1 Mag, 2016
In Val Masino, dal 5 all’8 maggio 2016, appuntamento con il più grande raduno di bouldering e arrampicata del mondo. Molti gli eventi in calendario, ospitati presso il Melloblocco Village del Centro polifunzionale
by Luca Lorenzini | 27 Apr, 2016
Fino al 30 aprile potete partecipare al concorso Get Vertical ideato da Salewa. Tra i molti premi in palio, ci sono camp di alpinismo sulle montagne delle Alpi
by Luca Lorenzini | 21 Apr, 2016
Il film “Verso L’ignoto. La scalata al Nanga Parbat” dell’alpinista Daniele Nardi è disponibile online in versione integrale. Trama. Cosa spinge un individuo a patire freddo, disagi, intemperie, fatiche inumane? Tre anni dedicati ad un progetto...
by Luca Lorenzini | 20 Apr, 2016
Circa 1300 iscritti per l’evento di bouldering e arrampicata più importante del mondo. In Val Masino, dal 5 all’8 maggio, l’edizione numero 13. Una storia che parte dal lontano 2004 …
by Luca Lorenzini | 19 Apr, 2016
La campionessa mondiale di freeride è morta stamani sulle Alpi svizzere, nel Canton Vallese. La snowboarder di 21 anni è stata travolta da una valanga mentre stava girando un film nel massiccio del Grand Combin
by Luca Lorenzini | 18 Apr, 2016
Roberto Grigis, ex azzurro dello sci alpino, e la sua squadra hanno vinto sabato 16 aprile la sfida benefica Sciare Col Cuore tra sci club che si è svolta sulle Dolomiti di Brenta, patrimonio dell’UNESCO. Completano il podio le squadre capitanate da Chiara Costazza...
by Luca Lorenzini | 18 Apr, 2016
La Becca di Nona, alta 3142 metri, si erge a fianco del Monte Emilius e domina l’intera valle d’Aosta. La gara partirà sempre dalla suggestiva cornice di piazza Emile Chanoux
by Luca Lorenzini | 16 Apr, 2016
Alle Ministre e ai Ministri con competenze in materia di pianificazione territoriale degli Stati alpini di Germania, Austria, Italia, Francia, Slovenia, Liechtenstein, Monaco e Svizzera
by Luca Lorenzini | 13 Apr, 2016
Il prossimo 18 aprile, l’alpinista valdostano Hervè Barmasse volerà in Nepal con Daniele Bernasconi. L’obiettivo della cordata italiana è la vetta del Nuptse, a quota 7861 metri …..alla ricerca dell’impossibile
by Luca Lorenzini | 31 Mar, 2016
Manuel Tarovo e Davide Battro erano infatti due ragazzi che amavano immensamente le loro terre alte, l’uno come cacciatore, l’altro come alpinista. Avevano poco più di vent’anni quando, il 9 gennaio, le montagne li hanno voluti con sé, dopo il distaccamento di una valanga a Rothwald, in Svizzera. Un gruppo di amici li ricorda con una gara di corsa in montagna