
Trekking in Val Gardena: sentieri tra le Dolomiti e calendari gite estate 2023
Per camminare al cospetto delle Dolomiti, scopriamo alcune proposte ideali per fare trekking di ogni livello, oltre agli appuntamenti con Burning Dolomites
Per camminare al cospetto delle Dolomiti, scopriamo alcune proposte ideali per fare trekking di ogni livello, oltre agli appuntamenti con Burning Dolomites
Sabato 21 Gennaio appuntamento con il divertimento grazie a Dolomites Val Gardena Ski Caching, un gioco a coppie che consiste in una caccia al tesoro sulle piste con gli sci
La Val Gardena, magnifica vallata dell’area ladina immersa nel cuore delle Dolomiti, vi propone un inverno ricco di eventi, con appuntamenti da dicembre fino alla fine della stagione, a inizio primavera.
Mercatini di Natale di Capodanno, sfilate tradizionali, terme, sci, pattinaggio, shopping e pacchetti vacanza vantaggiosi: scopri gli innumerevoli eventi dell’inverno di Villach, splendida cittadina carinziana a pochi km dal confine italiano di Tarvisio
Il “Summerfeeling” è l’iniziativa che anima le serate estive del centro storico di Villach, in Carinzia. Tantissimi gli eventi in programma
Sabato 30 Luglio 2022 presso la Sala “Josef Bacher” a Luserna (TN) avrà luogo il convegno: Il gatto selvatico nelle Alpi. L’iniziativa si inserisce tra gli eventi collegati alla mostra Felini delle Alpi visitabile fino al 6 novembre
Storie di funi e di impianti: a Macugnaga Monte Rosa una mostra dedicata al viaggio sospeso dal 9 luglio al 4 settembre Macugnaga
Dal 29 aprile all’8 maggio Trento diventa la capitale internazionale del cinema e delle culture di montagna: oltre 120 film in programma e più di 150 appuntamenti
Dopo un anno di pausa forzata, causata dalla pandemia, torna l’European Outdoor Film Tour, manifestazione che quest’anno taglia il traguardo della ventesima edizione
Ha preso il via la tanto attesa edizione 2021 del tradizionale mercatino di Natale di Villach: il Villacher Advent. Fino al 24 dicembre bancarelle allestite nel cuore della città carinziana, a pochi km da confine di Tarvisio
“Riscopriamo insieme la vera natura delle aree montane”. A Malè la prima edizione del “Settimana della Montagna” dal 2 all’8 agosto 2021.
Courmayeur ad agosto, nel cuore dell’estate, propone appuntamenti con economisti, sociologi, giornalisti, ricercatori, personaggi di spicco delle istituzioni e della società, che si aprono al dialogo ed al confronto con il pubblico
Paesaggi ritrovati, Le valli Maira e Stura nelle opere di Francesco Franco e Michele Pellegrino. Mostra allestita nelle sale del Museo civico di Mallè, dal 7 agosto al 26 settembre 2021
In Alta Badia ritornano gli “Incontri con l’autore”, in programma dal 1° al 20 agosto. La rassegna è classificata come evento “climate positive”. Tra i protagonisti di questa edizione, Chiara Francini, Luca Barbarossa e Erri De Luca.
Sotto il motto “Il futuro, la vetta più importante da scalare”, dal 30 aprile al 9 maggio torna il Trento Film Festival con un’edizione interamente digital.
Si aprono le iscrizioni per la XXIV edizione degli Oscar del cinema di montagna del Cervino CineMountain, il festival del cinema di montagna più alto del mondo, a Breuil – Cervinia e Valtournenche dal 31 luglio all’ 8 agosto 2021
Per l’inverno 2020-2021, Val Gardena Dolomites propone 6 attività particolari e ricche di fascino da compiere durante la stagione ormai alle porte. Si tratta di esperienze uniche, da vivere sulla neve ma non solo
A pochi giorni dall’apertura, l’andamento esponenziale dei contagi e le norme restrittive entrate in vigore col nuovo DPCM del 26 ottobre, non permettono al Salone Skipass di andare in scena
Il programma escursionistico autunnale HÜTTENKULT, il “Culto dei Rifugi†che vede coinvolte 12 apprezzate malghe situate all’arrivo di escursioni e sentieri di diversa difficoltà che si trovano su diversi comprensori dell’area di Villach, e anche in Italia!
Al via la seconda edizione del Lecco Mountain Festival, un evento dedicato alla monta- gna e all’alpinismo, alla cultura e alle tradizioni dei territori montani, pronto a sbarcare sulle sponde del Lario dal 15 al 18 ottobre 2020