
Classifica supergigante femminile Cortina 2023
Alle ore 11:30 di domenica 22 gennaio, sulla pista Olympia delle Tofane di Cortina, si è aperto il cancelletto di partenza del supergigante femminile della Coppa del Mondo di sci alpino
Tour de ski, fiemme 2013, marcialona, val casies, dobbiaco cortina, millegrobbe, …. ma quante sono le gran fondo delle alpi di sci di fondo. Una disciplina che porta gli sciatori ad una perfetta simbiosi con la natura alpina
Alle ore 11:30 di domenica 22 gennaio, sulla pista Olympia delle Tofane di Cortina, si è aperto il cancelletto di partenza del supergigante femminile della Coppa del Mondo di sci alpino
Le montagne delle Alpi, tra Austria, Italia, Francia, Svizzera, Germania e Slovenia sono un paradiso sportivo, nel quale praticare innumerevoli attività Outdoor invernali. Un luogo ideale per trascorrere una settimana bianca in famiglia
L’altopiano intorno ai laghi di Resia e S. Valentino offre condizioni ideali per tutti coloro che praticano lo sci nordico, con decine di km di piste che toccano Italia, Austria e Svizzera
La Coppa el Mondo di sci alpino torna per la disputa delle prime gare annuali. Gli uomini faranno tappa a Garmisch e Adelboden, mentre al femminile le sciatrici scenderanno in pista a Zagabbria e Kranjska Gora
The Nordic Ski Race: domenica 18 dicembre 2022 a Livigno, nel Piccolo Tibet dell’Alta Valtellina, appuntamento con il grande sci di fondo
In alta Val Venosta, zona Passo Resia, va in scena il 3° Pro Tour Event del prestigioso circuito Ski Classics. Sabato 17 dicembre il Criterium di 40 km in tecnica classica, domenica 18 la gara Open
La Val di Fiemme premierà il re e la regina del 17° Tour de Ski. Dal 6 all’8 gennaio le emozionanti sfide a Lago di Tesero e sull’Alpe del Cermis
Da 28 al 30 novembre 2022, a Monaco di Baviera, torna la fiera ISPO, Salone internazionale dell’articolo e abbigliamento sportivo. Un expo internazionale, il più grande del mondo
Si prospetta un weekend emozionante di sfide con grandi nomi presenti ad onorare la 38.a edizione della Gran Fondo Val Casies di sabato 19 e domenica 20 febbraio
Bronzo appannaggio dell’italiana Dorotea Wierer in questa giornata olimpica ai Giochi di Pechino 2022. Ecco gli highlights della 7,5 km di biathlon
Ai Giochi invernali di Pechino 2022, l’italiano Federico Pellegrino ha conquistato la medaglia d’argento nella gara sprint dello sci di fondo
Vi proponiamo il video degli atleti italiani che sfilano alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino nella giornata di venerdì 4 febbraio 2022.
La FISI, Federazione Italiana Sport Invernali, per i prossimi Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022, rende nota la lista degli atleti convocati. La squadra maschile di sci alpino verrà ufficializzata martedì 25 gennaio
A causa del perdurare della situazione pandemica, il comitato organizzatore di Moonlight Classic Alpe di Siusi ha deciso di annullare la propria manifestazione in programma giovedì 20 gennaio
Il 3 e 4 gennaio un appuntamento irrinunciabile per appassionati e sportivi. Le ultime due tappe del Tour de Ski a Lago di Tesero (Mass Start) e sul Cermis (Final Climb)
Prima nevicata a Livigno che fa ben sperare in un inverno “bianco”. La pista inizialmente realizzata con lo snow-farming ora si allunga.
La quinta tappa Ski Classics andrà in scena a Curon Venosta. Sabato 15 gennaio 2022, La Venosta con i professionisti e domenica 16, Giro Lago di Resia “Open”. Per la Open degli amatori 25 e 50 km
Decisa la data della 31.a Sgambeda, la prima granfondo di stagione europea. 35 km in tecnica libera. A fine ottobre aprirà la pista con la neve dello snow-farming
Sono sempre di più gli iscritti alla prima gara di stagione del fondo. Gli organizzatori della Sgambeda 2021 hanno stabilito il tetto di 500 unità. Da sabato 23 ci si potrà allenare sull’anello frutto dello snow farming
I Mondiali di Skiroll si disputeranno in Val di Fiemme dal 16 al 19 settembre 2021. Individuale, Sprint, Team Sprint e Mass Start saranno le specialità in cui si sfideranno i campioni