
Classifica slalom maschile Flachau 2021: segui la gara live
Seconda giornata per la Coppa del mondo di sci alpino maschile sulle nevi austriache di Flachau. Vinatzer cerca il riscatto, Manuel Feller il bis.
Seconda giornata per la Coppa del mondo di sci alpino maschile sulle nevi austriache di Flachau. Vinatzer cerca il riscatto, Manuel Feller il bis.
Nuova sfida di Coppa del mondo sulle nevi di Kranjska Gora, in Slovenia, con un altro slalom gigante femminile e nuovo successo per la piemontese Marta Bassino, prima davanti a Gisin e Hrovat
Nello slalom gigante di Kranjska Gora vince Marta Bassino, per la piemontese si tratta della terza vittoria stagionale su quattro giganti disputati. Bene Federica Brignone, quinta al termine
La Coppa del mondo di sci alpino fa tappa a Flachau, in Austria, per disputare il primo dei due slalom speciali, gare di recupero di quelle inserite in calendario a Wengen e Kitzbuehel
La Coppa del mondo di sci alpino femminile fa tappa a Flachau, con la disputa del classico slalom speciale notturno. Sulle nevi austriache va in scena l’ennesimo duello tra Petra Vhlova e Mikaela Shiffrin
La vittoria è andata all’austriaco Marco Schwarz, primo sul traguardo del muro della famigerata Chuenisbärgli davanti al tedesco Linus Strasser. Sul terzo gradino del podio sale Dave Ryding. Il migliore degli azzurri è Manfred Moelgg, 14°
L’italiana Sofia Goggia ha letteralmente dominato la discesa libera femminile di Coppa del mondo andata in scena stamani sulla mitica pista Kandahar di St.Anton, in Austria
Alexis Pinturault centra il bis in gigante sulla pista Chuenisbärgli, il tempio dello slalom gigante della Coppa del mondo di sci alpino maschile. Bravo il trentino Luca De Aliprandini, sesto al termine
La famigerata pista Chuenisbärgli di Adelboden è stata domata dal transalpino Alexis Pinturault, oggi vincitore dello slalom gigante maschile della Coppa del mondo di sci alpino
Prima vittoria in carriera per il tedesco Linus Strasser, erede di Felix Neureuther tra i rapid gates dello slalom speciale. Il ventottenne di Monaco di Baviera, ottavo al termine della prima manche, ha saputo interpretare al meglio l’insidioso tracciato della manche decisiva
La vittoria finale è andata all’austriaco Matthias Mayer, che ha preceduto sul traguardo Vincent Kryechmayr di soli 4/100. Terza piazza per l’elvetico Urs Krienbuehkl, a 6/100 dal vincitore. Paris è quarto a 7/100 dal podio
Dimostrazione di forza dello statunitense Ryan Cochran-Siegle che ha pennellato alla perfezione ogni tratto della Stelvio, soprattutto quello centrale nel quale ha sciato alla grandissima, rifilando a tutti distacchi abissali
Henrik Kristoffersen rimonta magnificamente nella seconda e vince la sua prima gara stagionale. Alex Vinatzer sale sul terzo gradino del podio e si proietta verso una stagione ricca di soddisfazioni
Alex Vinatzer scia bene anche nella seconda manche dello slalom speciale dell’Alta Badia, ma una neve umida e poco veloce lo relega alla quarta posizione finale, a soli 19/100 dalla vittoria e a 7/100 dal podio
Sulle nevi trasnalpine di Val d’Isère si chiude il lungo fine settimana della Coppa del mondo di sci femminile all’insegna della velocità. Oggi è andata in scena una gara di supergigante, con Marta Bassino, Federica Brignone e Sofia Goggia a guidare la compagine azzurra
Sulla pista Gran Risa dell’Alta Badia seconda manche al cardiopalma. Al termine di un’agguerrita sfida, lo slalom gigante delle Dolomiti è stato vinto dal transalpino Alexis Pinturault
Alle ore 11:45 si è aperto il cancelletto della discesa libera maschile di Coppa del mondo sulla celeberrima pista Saslong della Val Gardena. Il norvegese Kilde domina la pista della vallata ladina
Val d’Isère, in Francia, ospita una discesa libera femminile della Coppa del mondo di sci alpino. Sofia Goggia ritrova il podio nella prima e vince la seconda gara. Federica Brignone non parte nella gara odierna
Ancora una volta il vincitore del Super-G della Val Gardena arriva dalla Norvegia: Aleksander Aamodt Kilde venerdì è risultato imbattibile dai suoi avversari in una gara svolta con fantastiche condizioni meteo, trionfando per la seconda volta sulla Saslong
Giovedì 17.12.2020, in Val Gardena, si è svolta, in condizioni meteo meravigliose, la seconda prova di discesa libera sulla Saslong. Nella prova generale della classica di sabato gli assi della velocità norvegesi hanno sbaragliato la concorrenza