
Classifica gigante Kranjska Gora 2025: vince Kristoffersen
Si torna in pista con la Coppa del mondo di sci alpino sulle nevi di Kranjska Gora, sabato 1 marzo lungo la mitica pista Podkoren della località slovena
Tutte le classifiche e i risultati della gare di sci alpino, con la cronaca giorno per giorno della Coppa del Mondo di sci, maschile e femminile. Tutti i risultati della gare di Dederica Brignone, Sofia Goggia, e Dominik Paris, con Marco Odermatt. I risultati live della gare con collegamento ai servizi di live timing ufficiali della FIS
Si torna in pista con la Coppa del mondo di sci alpino sulle nevi di Kranjska Gora, sabato 1 marzo lungo la mitica pista Podkoren della località slovena
Si torna in pista con la Coppa del mondo di sci alpino sulle nevi di Kranjska Gora. Stamani, sabato 1 marzo, la pista Podkoren ospita uno slalom gigante maschile. Prima manche all ore 09:30 e seconda dalle ore 12:30
La Coppa del mondo di sci alpino femminile riparte dalle nevi di Kvitfjell. Lungo il tracciato disegnato sulla pista Olympiabakken della località norvegese va in scena la 5ª discesa stagionale.
La Coppa del mondo di sci alpino femminile riparte dalle nevi di Kvitfjell. Lungo il tracciato disegnato sulla pista Olympiabakken della località norvegese va in scena la 5ª discesa stagionale
Domenica 23 febbraio 2025, con lo slalom speciale femminile, si è conclusa la tre giorni di gare con la Coppa del mondo di sci alpino sulle nevi di Sestriere (TO). Vince Mikaela Shiffrin, che sale a quota 100 successi in Coppa del mondo
Alle ore 10:30 di domenica 23 febbraio 2025, sulla pista Nazionale di Crans Montana (SUI), seconda giornate di gare con la Coppa del Mondo di sci con un superg maschile
Seconda giornata di gare sulle nevi di Sestriere e nuovamente donne dello sci alpino in pista per vivere un secondo slalom gigante sulla pista Giovanni A. Agnelli
La Coppa del mondo di sci alpino maschile è ripartita dallle nevi di Crans Montana, dopo la lunga parentesi dei Mondiali di Saalbach. La Svizzera continua a dominare nelle discipline veloci
Per la seconda volta nel corso della stagione, la Svizzera mette a segno una tripletta. Nella discesa libera odierna di Crans Montana, affermazione di Franjo Von Allmen, davanti a Odermatt e Monney
Sul celeberrimo palcoscenico della storica pista Kandahar G.A. Agnelli di Sestriere, tirata a lucido e barrata alla perfezione, si è aperta oggi la tre giorni con la Coppa del mondo di sci alpino femminile. Ed è subito tripudio azzurro
La sciatrice austriaca Nadine Fest giovedì, in una splendida giornata di sole, ha vinto il secondo super-G della tappa di Coppa Europa in Val Sarentino
Ultima giornata e ultima gara a Saalbach. Con lo slalom speciale maschile odierno si chiudono i Campionati del Mondo di sci alpino 2025 che sono andati in scena, nel corso delle ultime due settimane, sulle nevi austriache
I Mondiali di sci alpino di Saalbach 2025 entrano nel vivo della settimana dedicata alle discipline tecniche. Dopo il gigante femminile di ieri, dominato dall’italiana Federica Brignone, stamani, venerdì 14 febbraio 2025, tocca agli uomini contendersi un posto tra i primi tre
I Mondiali di sci alpino di Saalbach 2025 entrano nel vivo della settimana dedicata alle discipline tecniche. Dopo il gigante femminile di ieri, dominato dall’italiana Federica Brignone, stamani, venerdì 14 febbraio 2025, tocca agli uomini contendersi un posto tra i primi tre
Giornata intensa e ricca di medaglie pesanti, quelle che contano, ai Mondiali di sci alpino di Saalbach 2025. Alle ore 09:45 scatta lo slalom gigante femminile. Seconda run, decisiva, dalla ore 13:15
Giornata intensa e ricca di medaglie pesanti, quelle che contano, ai Mondiali di sci alpino di Saalbach 2025. Alle ore 09:45 scatta lo slalom gigante femminile. Seconda run, decisiva, dalla ore 13:15
Ai Mondiali di sci alpino in corso di svolgimento a Saalbach, mercoledì 12 febbraio è andata in scena la Team Combined maschile, la nuova prova che prevede due gare, una discesa libera e uno slalom speciale, cui hanno partecipato squadre composto da due atleti
Per la prima volta in un Campionato del mondo, sulle nevi di Saalbach stamani è andata in scena la Team Cobined femminile, vale a dire una competizione a squadre di due persone, impegnate rispettivamente in una discesa libera e una prova di slalom speciale
Il primo atto della due giorni nella Ski Area San Pellegrino organizzata dalla Monti Pallidi assieme a Val di Fassa Grandi Eventi ha regalato parecchie sorprese, a partire dalla vittoria dello svizzero Ryan Regez