
Libri di montagna
Montagnalibri a Trento, LetterAltura a Verbania, BergBuchBrig a Briga e tutte le novità per la vostra libreria di montagna


Montagne, I Giganti della Terra: un libro da collezione
“Montagne, I giganti della Terra”, è un libro fotografico, ma non solo, da leggere e osservare lentamente, la sera, magari davanti al camino o in compagnia, ritrovando visuali delle Alpi e scoprendo nuovi punti vista sulle montagne del mondo. Un volume per...
Festival Letteraltura 2021: programma e ospiti, all’insegna della bicicletta
In riva al Lago Maggiore per parlare di bicicletta e del corpo che racconta, vive e pedala: dal 19 al 26 settembre torna a Verbania il Festival LetterAltura, con eventi d’anteprima dal 25 agosto

Incontri di Courmayeur: programma 2021
Courmayeur ad agosto, nel cuore dell’estate, propone appuntamenti con economisti, sociologi, giornalisti, ricercatori, personaggi di spicco delle istituzioni e della società, che si aprono al dialogo ed al confronto con il pubblico

La montagna saluta Lorenzo Scandroglio, giornalista e scrittore delle terre alte
All’età di 52 anni è morto Lorenzo Scandroglio, noto giornalista di montagna di Gallarate. Lo scorso 1 luglio era stato colpito da un grave malore all’Alpe Veglia e, traportato all’ospedale Maggiore di Novara, era stato sottoposto a un delicato intervento chiururgico

Alta Badia Incontri con l’autore: programma 2021
In Alta Badia ritornano gli “Incontri con l’autore”, in programma dal 1° al 20 agosto. La rassegna è classificata come evento “climate positive”. Tra i protagonisti di questa edizione, Chiara Francini, Luca Barbarossa e Erri De Luca.

Macugnaga Fiera di San Bernardo: programma Preludio alla XXXIV edizione
Luglio e agosto a Macugnaga Monte Rosa, nel segno della cultura Walser con un ricco calendario di eventi “Preludio alla XXXIV edizione della Fiera di San Bernardo”

Leonardo David, la leggenda del ragazzino campione. Il libro per gli amanti dello sci alpino
“Leonardo David” – La leggenda del ragazzino campione. Scritto da Riccardo Crovetti, un libro che gli appassionati dello sci alpino leggono tutto d’un fiato.

Abito in paradiso, il nuovo libro di Chantal Mauduit: un meraviglioso viaggio sulle montagne del mondo
Sempre carica di libri oltre che di equipaggiamento, Chantal non sopportava le intolleranze e il razzismo e il suo profondo amore per le montagne la portò ad aderire a Mountain Wilderness…..

É morto Erminio Ferrari, giornalista e scrittore delle terre alte
Una caduta sulle sue amate montagne gli è stata fatale; Erminio Ferrari è morto nella mattinata di mercoledì 14 ottobre 2020, sulle pendici della Monte Marona, sulle alture di Verbania, nel Parco Nazionale della Val Grande

Premio ITAS del Libro di Montagna 2020: vince il Libro della neve
Con Il libro della neve (Il Mulino), Franco Brevini è il vincitore della 46° edizione del Premio ITAS del Libro di Montagna, il concorso letterario internazionale dedicato alle opere in cui si celebra la montagna in ogni sua forma

Libro I Ragni di Lecco, Una storia per immagini
Nel nuovo libro curato da Serafino Ripamonti, il racconto della lunga storia di un gruppo di uomini uniti da un comune entusiasmo irrefrenabile per la montagna e dalla volontà di trasmettere l’esperienza alle nuove generazioni

Libro Orobie Trail: 52 itinerari per trail running
52 itinerari di Trail Running dalle Grigne al Lago d’Iseo. Una guida per orientare il lettore nella scelta dei percorsi all’interno delle Alpi e Prealpi Bergamasche

Silvo Karo, autobiografia di un alpinista estremo
Il nome di Silvo Karo suscita nella maggioranza degli alpinisti di tutto il mondo una sorta di timore reverenziale. Dopo più di trent’anni le sue vie più pericolose e impegnative rimangono tutt’oggi irripetute

Programma Milano Montagna Week 2019
Milano Montagna Week vi invita nel capoluogo meneghino dal 14 al 20 ottobre 2019. Tra gli appuntamenti principali in programma, vi segnaliamo i Sustainable Outdoor Days

Lecco Mountain Festival 2019: programma e personaggi di spicco
Lecco Mountain Festival 2019 è un evento dedicato alla montagna e all’alpinismo, alla cultura e alle tradizioni dei territori montani. L’appuntamento è a Lecco, sulle sponde del Lario, dal 10 al 13 ottobre 2019

Incontri di Courmayeur 2019
Ai piedi del Monte Bianco, nel Jardin de l’Ange di Courmayeur, agosto è tempo di Incontri: ricercatori, economisti e personaggi di spicco delle istituzioni e della società si aprono al dialogo ed al confronto con il pubblico. Scopri il programma

Colloqui al Forte di Bard – Sabato 6 aprile 2019 una giornata sul tema dell’Accoglienza
Il 6 aprile al Forte di Bard tornano i “Colloqui al Forteâ€. Tema del 2019 è “L’accoglienzaâ€. L’evento, ogni anno, riunisce personalità del mondo della cultura, del giornalismo, dello spettacolo e dell’imprenditoria italiana

Le signore delle cime
Ci saranno anche Renata Rossi di Chiavenna e la valtellinese Serena Fait accanto alle guide alpine valdostane Roberta Vittorangeli, Anna Torretta e Giovanna Mongilardi alla presentazione del libro “Le signore delle cime†di Chiara Todesco

Il segreto della Montagna
Oggi vi segnaliamo una serie di libri per scoprire segreti e misteri delle montagne, in compagnia di Topolino, Dino Buzzati e Mauro Corona … ce n’è per tutte le età e gusti personali