Classifiche
Risultati e Report di eventi sportivi
In evidenza
Classifiche Campionati del Mondo di Corsa in Montagna 2023
Dal 6 al 10 giugno 2023, le montagne di Innsbruck e Stubai ospitano i Campionati del Mondo di Corsa in Montagna WMTRC 2023. Ecco i risultati ufficiali di tutte le gare
Classifica Nosellari Bike 2023
Sabato 10 giugno 2023, è il giorno della Nosellari Bike con partenza nell’omonima frazione del comune di Folgaria per raggiungere, tramite 33,7 km di salite, discese e panorami mozzafiato
Classifica Dolomiti Extreme Trail 2023
Tante le distanze prooste per il Dolomiti Extreme Trail 2023. Migliaia di atketi akl via nelle gare 103K, 72K, 55K, 22k, 11k e mini non competitiva
Classifica Dolomites Saslong Half Marathon 2023
Sabato 10 giugno 2023 è stato il giorno della Dolomites Saslong Half Marathon, corsa in montagna attorno al Sassolungo sulla distanza dei 21 km
Classifica Grignetta Vertical 2023
Nel mitico Piano dei Resinelli, Lecco, patria della corsa in montagna, è il giorno della Grignetta Vertical 2023. Scopri i risultati della gara
Classifica Licony Trail 2023
Le alture e i sentieri di Morgex, Aosta, fanno da magnifico teatro per l’edizione 2023 del Licony Trail, sulla distanza dei 25 km. Scopri come è andata la gara
Classifica Caligne Skyrace 2023
Le Alpi di Sarre, Aosta, ospitano l’edizione 2023 della Caligne Skyrace con centinaia di atleti al via
Benjamin Roubiol campione del mondo corsa montagna Long Trail 2023
Dopo 85 km di gara, lungo un percorso disegnato sulle montagna Innsbruck, il transalpino Benjamin Roubiol si è laureato campione del mondo corsa montagna Long Trail 2023.
Mondiali di Corsa in Montagna: nel trail short oro per Angermund e Geoffray
In una gara avvincente di oltre 3.121 metri di dislivello su 45,2 km, il norvegese Stian Angermund ha difeso il suo titolo con un tempo di 4:19 ore. L’atleta francese Clementine Geoffray vince il Trail Short per le donne
Vertical Mondiale 2023: oro all’austriaca Andrea Mayr ed al keniano Patrick Kipngeno
La prima giornata di gare ai Campionati Mondiali di Mountain e Trail Running Innsbruck-Stubai (WMTRC) è iniziata con il botto. Andrea Mayr ha vinto la medaglia d’oro per l’Austria; Patrick Kipngeno iridato al maschile
Classifiche Campionati del Mondo di Corsa in Montagna 2023
Dal 6 al 10 giugno 2023, le montagne di Innsbruck e Stubai ospitano i Campionati del Mondo di Corsa in Montagna WMTRC 2023. Ecco i risultati ufficiali di tutte le gare
Classifica Dolomiti XC 2023
Laggio di Cadore e le sue belle Dolomiti, in provincia di Belluno, ospitano la Dolomiti XC 2023
Classifica Granfondo Stelvio Santini 2023
60, 137, 157Km, questi i numeri della Granfondo Stelvio Santini 2023, sulle strade dell’Alta Valtellina, tra Bormio e Passo dello Stelvio.
Classifica Run For 2023
Dobbiaco ospita l’edizione 2023 della Run For nell’ambito della Dobbiaco Run 2023; ecco come è andata la gara
Classifica Antico Trail del Contrabbandiere 2023
Le alture e i trail di Pove del Grappa, Vicenza, grande giornata di Trail con l’Antico Trail del Contrabbandiere edizione 2023
Eventi
Gare e manifestazioni in montagna
In evidenza
Programma Campionati Mondiali corsa in montagna 2023
L’attesa è finita: mercoledì 7 giugno la prima gara dei Campionati del Mondo di Corsa in Montagna 2023. Si corre sulle Alpi di Innsbruck-Stubai
Bressanone: si apre la Coppa del mondo di boulder 2023
Uno degli highlight sportivi di quest'anno in Alto Adige, la tappa della Coppa del mondo di boulder, prenderà il via venerdì 9 giugno alla Vertikale di Bressanone con le qualificazioni. Il weekend lungo all'insegna dell'arrampicata si aprirà giovedì sera alle ore 20,...
Programma Campionati Mondiali corsa in montagna 2023
L’attesa è finita: mercoledì 7 giugno la prima gara dei Campionati del Mondo di Corsa in Montagna 2023. Si corre sulle Alpi di Innsbruck-Stubai
Dolomiti Superbike 2023: data, percorsi e iscrizioni online
Come ogni anno, da quasi tre decenni il secondo sabato di luglio torna l’appuntamento con una classica altoatesina della mountain bike. La 28a Dolomiti Superbike scatta l’8 luglio 2023 da Villabassa
Calendario gare Coppa del mondo sci di fondo 2023-2024
38 gare da novembre 2023 a marzo 2024. Cinque gli apuntamenti previsti in Italia, fra Dobbiaco e Val di Fiemme. In programma anche i Mondiali juniores di Planica e le Olimpiadi Giovanili Invernali in Corea
Calendario gare Coppa del mondo sci alpino maschile 2023-2024
12 discese, 9 supergiganti, 11 giganti, 13 slalom e un team combined. Ben 9 le gare in Italia. Finali distribuite su due fine settimana a Saalbach, dal 16 al 24 marzo. Apertura a Sölden il 29 ottobre
Calendario gare Coppa del mondo sci alpino femminile 2023-2024
11 discese, 11 supergiganti, 11 giganti e 11 slalom, a cui si aggiunge una combinata a squadre. Si parte da Sölden il 28 ottobre 2023 e si chiude a Saalbach dal 16 al 23 marzo 2024
European Bike Week Harley Davidson 2023
Dal 5 al 10 settembre 2023 , si tiene nei pressi del Faaker See la European Bike Week, uno dei raduni di moto e Harley-Davidson più famosi al mondo.
Villach Fête Baroque 2023: suggestive atmosfere sul Lago di Ossiach
Amata da tutti gli appassionati di musica e cultura, la Fête Baroque torna quest’anno dal 2 al 4 giugno. Le melodie degli artisti invitati andranno a rendere ancora più suggestiva l’atmosfera del Lago di Ossiach
SUP sui laghi di Villach: lo Stand Up Paddle conquista le Alpi
La regione turistica di Villach, coi i suoi laghi Faaker See e Ossiacher See, incastonata tra le montagne del Dobratsch e del Gerlitzen, è un luogo ideale per gli appassionati di alcuni sport acquatici: dalla canoa al kayak, passando per il SUP
BUT Formazza 2023, Bettelmatt Ultra Trail. Percorsi, data, iscrizioni
Tutto pronto per l’edizione 2023 di BUT Formazza, il Trail in programma l’8 luglio nei maestosi scenari alpini dell’Alta Val Formazza, nel nord del Piemonte, lungo i sentieri del Mondiale di Skyrunning
Active Mountain Life
Attività Outdoor nelle località alpine
Trekking Arnoga Cancano lungo la decauville con le Garmont 9.81 Pulse
In una giornata di tarda primavera, abbiamo camminato da Arnoga a Cancano, lungo la decauville che unisce le due località. Una bella occasione per testare le nuove scarpe Garmont 9.81 pulse
Estate 2023 da vivere a Villach con Erlebnis CARD
Il modo migliore per vivere una vacanza indimenticabile a Villach? Immergersi nella bellezza della sua natura e scoprire il suo territorio grazie a una delle tante attività e attrazioni proposte anche quest’anno dalla Erlebnis CARD 2023. Questa carta mette a...
SUP sui laghi di Villach: lo Stand Up Paddle conquista le Alpi
La regione turistica di Villach, coi i suoi laghi Faaker See e Ossiacher See, incastonata tra le montagne del Dobratsch e del Gerlitzen, è un luogo ideale per gli appassionati di alcuni sport acquatici: dalla canoa al kayak, passando per il SUP
Trekking a Villach: i sentieri più belli, le mappe e le guide
Nella zona turistica di Villach si possono trovare innumerevoli proposte per gli amanti del trekking. Itinerari facili, di media difficoltà e anche impegnativi, adatti ad ogni tipologia di hiker
Trekking in Val Gardena: sentieri tra le Dolomiti e calendari gite estate 2023
Per camminare al cospetto delle Dolomiti, scopriamo alcune proposte ideali per fare trekking di ogni livello, oltre agli appuntamenti con Burning Dolomites
Camminare in Val Gardena: trekking della Corona
Lungo la Corona della vallata ladina, un trekking di 4/5 giorni, per godere delle bellezze delle Dolomiti, Patrimonio Unesco dell’Umanità. Paesaggi mozzafiato, notti serene nei rifugi in quota, coccolati dalla cucina tradizionale dell’Alto Adige
Gravel Bike in Tirolo: itinerari, alberghi, trasporti
Il Tirolo è tra le prime regioni d’Europa a specializzarsi in “gravel bike”. I numeri? 18 piste per bici gravel, oltre 22.000 metri di dislivello con oltre 1.000 chilometri di percorsi e 58 strutture ricettive
Mountain Bike al Passo Resia: gli itinerari pìù belli per pedalare sulle Alpi
L’area vacanza Passo Resia è una delle mete preferite dai ciclisti in tutto l’arco alpino. Offre gite lungo il percorso dell’ampio fondovalle e tanti avventurosi trail in quota per la mountain bike
Trekking al Passo Resia: Alte Vie, escursioni, mappa dei sentieri più belli
Nell’area del Passo Resia, in Alto Adige, troviamo una natura alpina incontaminata. Un territorio ideale per avventurose ascese fino alle vette più alte, escursioni culinarie per malghe e rifugi
Trail running al Passo Resia: scopri gli itinerari più belli
L’area Alpina del Passo Resia, tra i centri abitati di Curon, Resia e San Valentino alla Muta, offre numerosi itinerari per la pratica del trail running
Trekking a Bormio: scopriamo i sentieri più belli
Bormio, località montana a 1.225 mt. meta ideale per camminare in montagna grazie a una rete di sentieri di oltre 600 km. Trekking per tutti, anche per famiglie. Informazioni e dettagli online
Trekking a Macugnaga: descrizione dei sentieri per camminare ai piedi del Monte Rosa
Saliamo a Macugnaga, antico borgo walser, per scoprire l’ampia rete di sentieri, con escursioni semplici e trekking più impegnativi
Le ultime notizie dalle Alpi
Il Blog di Discovery Alps
Trekking Arnoga Cancano lungo la decauville con le Garmont 9.81 Pulse
In una giornata di tarda primavera, abbiamo camminato da Arnoga a Cancano, lungo la decauville che unisce le due località. Una bella occasione per testare le nuove scarpe Garmont 9.81 pulse
Bressanone: si apre la Coppa del mondo di boulder 2023
Uno degli highlight sportivi di quest'anno in Alto Adige, la tappa della Coppa del mondo di boulder, prenderà il via venerdì 9 giugno alla Vertikale di Bressanone con le qualificazioni. Il weekend lungo all'insegna dell'arrampicata si aprirà giovedì sera alle ore 20,...
Calendario gare Coppa del mondo sci di fondo 2023-2024
38 gare da novembre 2023 a marzo 2024. Cinque gli apuntamenti previsti in Italia, fra Dobbiaco e Val di Fiemme. In programma anche i Mondiali juniores di Planica e le Olimpiadi Giovanili Invernali in Corea
Calendario gare Coppa del mondo sci alpino maschile 2023-2024
12 discese, 9 supergiganti, 11 giganti, 13 slalom e un team combined. Ben 9 le gare in Italia. Finali distribuite su due fine settimana a Saalbach, dal 16 al 24 marzo. Apertura a Sölden il 29 ottobre
Calendario gare Coppa del mondo sci alpino femminile 2023-2024
11 discese, 11 supergiganti, 11 giganti e 11 slalom, a cui si aggiunge una combinata a squadre. Si parte da Sölden il 28 ottobre 2023 e si chiude a Saalbach dal 16 al 23 marzo 2024
European Bike Week Harley Davidson 2023
Dal 5 al 10 settembre 2023 , si tiene nei pressi del Faaker See la European Bike Week, uno dei raduni di moto e Harley-Davidson più famosi al mondo.
Estate 2023 da vivere a Villach con Erlebnis CARD
Il modo migliore per vivere una vacanza indimenticabile a Villach? Immergersi nella bellezza della sua natura e scoprire il suo territorio grazie a una delle tante attività e attrazioni proposte anche quest’anno dalla Erlebnis CARD 2023. Questa carta mette a...
Villach Fête Baroque 2023: suggestive atmosfere sul Lago di Ossiach
Amata da tutti gli appassionati di musica e cultura, la Fête Baroque torna quest’anno dal 2 al 4 giugno. Le melodie degli artisti invitati andranno a rendere ancora più suggestiva l’atmosfera del Lago di Ossiach
SUP sui laghi di Villach: lo Stand Up Paddle conquista le Alpi
La regione turistica di Villach, coi i suoi laghi Faaker See e Ossiacher See, incastonata tra le montagne del Dobratsch e del Gerlitzen, è un luogo ideale per gli appassionati di alcuni sport acquatici: dalla canoa al kayak, passando per il SUP
A Bolzano, presentata la Coppa del mondo di boulder 2023 di Bressanone
La tappa della Coppa del mondo di boulder che si svolgerà a Bressanone, dal 9 all’11 giugno 2023, è stata presentata martedì 16 maggio presso la sede centrale dell’Alpenverein Südtirol a Bolzano
BUT Formazza 2023, Bettelmatt Ultra Trail. Percorsi, data, iscrizioni
Tutto pronto per l’edizione 2023 di BUT Formazza, il Trail in programma l’8 luglio nei maestosi scenari alpini dell’Alta Val Formazza, nel nord del Piemonte, lungo i sentieri del Mondiale di Skyrunning
Trekking a Villach: i sentieri più belli, le mappe e le guide
Nella zona turistica di Villach si possono trovare innumerevoli proposte per gli amanti del trekking. Itinerari facili, di media difficoltà e anche impegnativi, adatti ad ogni tipologia di hiker
Prodotti per vivere le Alpi
Scelti e provati per voi
Trekking Arnoga Cancano lungo la decauville con le Garmont 9.81 Pulse
In una giornata di tarda primavera, abbiamo camminato da Arnoga a Cancano, lungo la decauville che unisce le due località. Una bella occasione per testare le nuove scarpe Garmont 9.81 pulse
Scarpa Planet 2023: trail running sostenibile
Con il lancio del nuovo modello SPIN PLANET, nella collezione primavera-estate 2023, Scarpa introduce un nuovo concept sostenibile nelle calzature da Trail Running
La Sportiva collezione Climbing on The Moon 2023
La Sportiva presenta Climbing on The Moon: un tributo all’età dell’oro dell’arrampicata. La capsule collection di felpe e t-shirt, accompagnata dalla nuova TX4 R
Collezione Mico in Dryarn per attività outdoor
Pensata per tutte le attività outdoor, propone t-shirt, t-shirt smanicata e shorts realizzati in Dryarn®, la microfibra più leggera presente sul mercato
Scarpe Mammut Aenergy TR BOA Mid Trail Running 2023
Mamut presenta una grande novità per la primavera-estate 2023, la nuova calzatura tecnica da trail running ad alto grip modello Aenergy TR Boa Mid. Una scarpa trail running di alta gamma pensata per avventure di media e lunga distanza. Supportata da una suola Vibram...
Salewa maglia Agner Alpine Merino: ideale per alpinismo
La t-shirt Agner Alpine Merino racchiude la naturalità e la freschezza di un mix di lana Merino sostenibile e Tencel™. Ideale per alpine climbing
DiscoveryAlps intervista Hervè Barmasse, nuovo Ambassador di Scarpa
Una serie di domande per provare a entrare, in modo concreto, nell’ampio, diversificato e complesso tema della sostenibilità ambientale
Dryarn e CMP: calze trekking, top sportivo e scaldacollo
Per lo sportswear primavera – estate 2023 le parole d’ordine sono comfort e praticità. CMP, brand di riferimento per l’abbigliamento outdoor, per i suoi capi primaverili sceglie le performance della microfibra Dryarn®
Giacca Patagonia Nano Air Light Hybrid
La nuova giacca Patagonia Nano-Air® Light Hybrid Hoody è perfetta da indossare per raggiungere obiettivi ambiziosi quando fa freddo, ideale nelle mezze stagioni
Salewa casco Piuma 3.0: leggero, protettivo, funzionale
Un nuovo casco da arrampicata ultraleggero, basato sull’innovativa struttura in-mould a basso profilo, in grado di ridurre il peso, offrendo un’alta protezione dagli impatti e un’eccellente ventilazione
Scarpe Columbia Facet 75: be the GOAT
Nuova calzatura da hiking, la Facet 75 Mid OutDry combina il meglio dell’innovativa tecnologia brevettata dal brand per le calzature da hiking con l’agilità e le prestazioni di una scarpa da atletica
La Sportiva Pocketshell giacca trail: protezione leggera contro ogni situazione meteorologica
Per continuare a correre anche sotto la pioggia e il vento. Sviluppata per l’ultra trail running, la giacca Pocketshell è ripiegabile, resistente all’acqua
La Sportiva pantaloncini corsa Trail Bite
Supporto, comfort e traspirabilità sono le caratteristiche che guidano il design dei nuovi Trail Bite Short di La Sportiva.
La Sportiva Existence Hoody felpa trekking
Termicità, protezione e libertà di movimento sono le caratteristiche principali di Existence Hoody di La Sportiva.
La Sportiva pantaloni trekking Camino Tight
I Camino Tight W sono i nuovi pantaloni aderenti da trekking per eccellenza firmati La Sportiva, realizzati con materiali sintetici riciclati.
La Sportiva Jackal II 2023
Jackal II è una calzatura orientata alle performance su lunghe distanze. Si tratta della versione successiva del modello dedicato al mondo delle gare Ultra e agli allenamenti su lunghe distanze
La Sportiva Aequilibrium Speed GTX 2023
Calzatura low-cut estremamente leggera e performante sviluppata per alpinismo tecnico, Aequilibrium Speed GTX è la novità La Sportiva ideata per gli alpinisti più esigenti
Scarpe Mutant La Sportiva estate 2023
Mutant di La Sportiva modello primavera-estate 2023, una calzatura pensata per attività di Mountain Running® che spaziano da gare e allenamenti trail fino a sky-race su distanze medio-lunghe e su terreni tecnici.
La Sportiva scarpe Jackal II BOA modello 2023: tecnologia e performance per lunghe distanze
Nuovo ingresso nella linea Mountain Running® di La Sportiva per la stagione primavera – estate 2023, Jackal II BOA è una calzatura orientata alle performance su lunghe distanze. Novità assoluta, il doppio BOA® Fit System
La Sportiva TX4 R edizione 2023: scarpe per avvicinamenti tecnici, ferrate ed escursionismo
Novità primavera-estate 2023, un’edizione speciale dell’iconico modello TX4, la calzatura TX4 R di La Sportiva è un chiaro richiamo al mitico slogan “Climbing on the Moon” del brand
Garmont 9.81 Pulse scarpa da trekking: confortevole, funzionale e sostenibile
Con l’arrivo della primavera, è tempo di prepararsi per le avventure all’aria aperta, e il brand Garmont ha lanciato la sua ultima scarpa da hiking, la 9.81 PULSE, per escursionisti alla scoperta di nuove terre
Vuoi ricevere il meglio di DiscoveryAlps ogni settimana?
Lo Staff di DiscoveryAlps

Luca Lorenzini

Oriana Pecchio

Beba Schranz

Livio Petoletti

Davide Mazza
Grande amante delle montagne, trascorre molto tempo in quota, alla ricerca di intense emozioni, a piedi, di corsa, con gli sci ai piedi. Integratori, alimentazione, energia per lo sport sono la sua grande specializzazione.

Francesco Pioppi

Guido Tocco
Esperto di comunicazione e web marketing, nella bella Bracciano guida il gruppo di Eleven Team verso nuovi orizzonti lavorativi, on e off line. Ha sviluppato il nuovo DiscoveryAlps e con il suo gruppo di lavoro ne gestisce e supervisiona tutti gli aspetti di natura informatica.