Classifiche
Risultati e Report di eventi sportivi
In evidenza
Classifica Primiero Dolomiti Marathon 2022: risultati, foto e cronaca della giornata
Runners da 20 nazioni al via, con oltre 1300 iscritti.Thomas Capponi controlla e poi fugge. Silvia Luna allunga nel finale
Classifica La Selvarega 2022
A Val di Canzoi, Cesiomaggiore (BL), la 5^ edzione de La Selvarega
Classifica Sentiero 4 Luglio SkyMarathon 2022
Quando si parla di Skymarathon Sentiero 4 Luglio non si può non pensare ai suoi leggendari record. Quello maschile, griffato Mario Poletti e datato 2003
Classifica Assietta Legend 2022
Sulle montagne di Sestriere, nelle valli olimpiche torinesi, è andata in scena una classica della mountain bike alpina, la Assietta Legend edizione 2022
Classifica Maratona Dles Dolomites 2022
Domenica 3 luglio 2022, il grande giorno della 35a edizione della Maratona dles Dolomites – Enel. Ecco come è andata
Classifica Tzimbar Race 2022
Sugli alti pascoli della Lessinia, giornata con la Tzimbar Race, trail con discese mozzafiato in single track, salite spettacolari dalle più lievi alle più dure, anche attrezzate con corda fissa.
Classifca Engadiner Radmarathon 2022
Tre giorni di gare di cislismo su strada nella magnifica Engadina (SUI), al cospetto dei ghiacciai del Bernina, tra Zernez, i passi Albula, Flüela, Bernina… che dire, un paradiso per ciclisti.
Classifica Brixen Dolomiten Marathon 2022: trionfo di Reiterer e Petersen
Oggi appuntamento con la dodicesima edizione della Brixen Dolomiten Marathon, sulle distanze degli 84,42, 29 e 22 km, sulle montagne di Bressanone (BZ) e la Plose. Ecco come è andata la gara
Classifica Ultra Sky Marathon D’Abruzzo 2022
Sui monti d’Abruzzo, a Ovindoli (AQ), per vivere la Ultra Sky Marathon edizione 2022. Ecco come è andata
Classifica Tour d’Ortles 202
Stelvio,Tanale, Gavia, Palade: questi i mitici passi del Tour d’Ortles 2022, che assegna il brevetto Randonnèe Tour d’Ortles. 5700 metri di dislivello da affrontare in sella, al cospetto dei ghiacciati dell’Ortles – Cevedale
Classifica K2 Valtellina Extreme Vertical Race 2022
Nel Cuore delle Alpi Orobie Valtellinesi, la quarta edizione dell’unico doppio Km Verticale Lombardo. Il Team K2 Valtellina ASD annuncia oltre 200 partecipanti, impegnati lungi il percorso di 9 km con 2000 metri di salita
Classifica Primiero Dolomiti Marathon 2022: risultati, foto e cronaca della giornata
Runners da 20 nazioni al via, con oltre 1300 iscritti.Thomas Capponi controlla e poi fugge. Silvia Luna allunga nel finale
Classifica Monte Rosa Walser Waeg 2022
Nella bellissima Valle di Gressoney, sabato 2 luglio, tra i villaggi Walser e sui sentieri che gli appassionati del trail running in natura hanno imparato a conoscere e apprezzare, la prima edizione
Classifica Trofeo Gortani 2022
171 atleti di 21 società del CSI Udine-FVG hanno partecipato alla 3^ prova del Trofeo Gortani organizzata dalla Carniatletica a Terzo di Tolmezzo
Classifica Val di Fassa Running 2022: segui le gare Dy by Day. Vincono Dalmasso e Seraghiti
Val di Fassa Running 2022: segui con noi la gara giorno per giorno, con i risultati, le fotografie e la cronaca delle singole tappe
Eventi
Gare e manifestazioni in montagna
In evidenza
Cervino Matterhorn Ultra Race 2022: date, percorso, iscrizioni
Al cospetto dei 4.478 metri del Cervino, dal 15 al 17 luglio 2022, appuntamento con la prima edizione del Cervino Matterhorn Ultra Race. Un’esperienza in un contesto unico, una gara di trail running dura e impegnativa
Marcialonga Running 2022
Sabato 3 settembre la corsa che unisce le Valli di Fiemme e Fassa. 26 km in singolo o in staffetta e la nuova mezza maratona di 21,097 km. Gilet tecnico antivento per i runners all’interno del pacco gara
Monte Rosa Walserwaeg 2022
Tutto pronto a Gressoney per la prima edizione di Monte Rosa Walserwaeg, la bella gara disegnata sui sentieri della Valle dei Walser
Collontrek 2022: il 3 settembre torna il trail che unisce Italia e Svizzera
Ritorna il Collontrek, l’affascinante gara di trail che unisce l’Italia e la Svizzera: appuntamento il 3 settembre 2022. Partenza da Bionaz (Valle d’Aosta) e arrivo ad Arolla (Vallese)
Trofeo delle Grigne 2022
In un’atmosfera dipinta di colori autunnali, lungo un percorso che ha fatto la storia di Mandello, al cospetto delle creste selvagge del versante settentrionale della Grignetta, domenica 16 ottobre 2022 appuntamento col 25° Trofeo delle Grigne.
Doppia W Ultra 2022
Doppia W Ultra atto 5°, ecco l’edizione 2022 della bella ultra sondriese disegnata sulle montagne di confine tra Italia e Svizzera. Novità, arriva anche la 100K.
Cervino Matterhorn Ultra Race 2022: date, percorso, iscrizioni
Al cospetto dei 4.478 metri del Cervino, dal 15 al 17 luglio 2022, appuntamento con la prima edizione del Cervino Matterhorn Ultra Race. Un’esperienza in un contesto unico, una gara di trail running dura e impegnativa
Monte Rosa SkyMarathon 2022: tutto pronto la corsa più alta d’Europa
La quarta edizione della Monte Rosa SkyMarathon – la corsa più alta d’Europa – è pronta a ripartire il 25 giugno 2022, sul monte che porta il suo nome
Livigno Skymarathon 2022
Iscrizioni ancora aperte e starting list in continua evoluzione per Livigno Skymarathon e Livigno Sky Trail, i due eventi podistici disegnati sulle vette di confine tra Italia e Svizzera in programma sabato 18 giugno
SkyClimb Mezzalama 2022: descrizione percorso e iscrizioni aperte
In Valle d’Aosta il 9 luglio ritorna la SkyClimb Mezzalama by Dynafit. Confermato il percorso che prevede il passaggio in vetta al Castore a quota 4226 metri
Primiero Dolomiti Marathon 2022
Sabato 2 luglio il trail running nel Parco Naturale di Paneveggio. Quattro percorsi con uno spettacolo naturale garantito. Ancora imbattuti i record di Cassol e Bani.
Parterre de rois per la Valle Intrasca di domenica 5 giugno
Prende corpo la lista di partenza della Maratona Valle Intrasca 2022, al via domenica 5 giugno dalla centrale Piazza Ranzoni di Verbania Intra. La Coppia Elisa Desco e Marco De Gasperi in griglia nella Mix per il team Scarpa
Val di Fassa Running 2022: iscrizioni online aperte
Tutto pronto per la Val di Fassa Running 2022. Iscrizioni on line e rimborso per i fedelissimi
VUT 2022: tante novità e nuove date
In Valmalenco è tempo di ultra distanze lungo antichi sentieri. Format vincente non si cambia, ma nuova data. Rispetto agli altri anni, la corsa in natura “long distance” all’ombra del Pizzo Bernina slitta di una settimana al 29 e del 30 luglio
Valtellina Wine Trail 2022: pre-iscrizioni dal 1 al 30 giugno
Per la nona edizione il comitato organizzatore ha deciso di introdurre le pre-iscrizioni, che saranno gratuite e senza alcun limite numerico
Active Mountain Life
Attività Outdoor nelle località alpine
Mountain Bike al Passo Resia: gli itinerari pìù belli per pedalare sulle Alpi
L’area vacanza Passo Resia è una delle mete preferite dai ciclisti in tutto l’arco alpino. Offre gite lungo il percorso dell’ampio fondovalle e tanti avventurosi trail in quota per la mountain bike
Trekking a Villach: i sentieri più belli, le mappe e le guide
Nella zona turistica di Villach si possono trovare innumerevoli proposte per gli amanti del trekking. Itinerari facili, di media difficoltà e anche impegnativi, adatti ad ogni tipologia di hiker
Trekking a Merano: l’Alta Via e i dieci laghi di Sopranes
Sulle montagne che circondano la bella Merano, andiamo a scoprire due splendidi itinerari trekking: l’Alta Via di Merano, uno dei sentieri escursionistici circolari più incantevoli dell’arco alpino, e i dieci laghi di Sopranes, nel Gruppo di Tessa
Villach Slow Trail: itinerari per camminare a ritmo lento nella natura
Vi presentiamo gli Slow Trail nella Regione turistica di Villach, per camminare lentamente sul Lago di Faak, sul Lago di Ossiach, presso il monastero di Wernberg e sul Lago di Afritz
Trekking a Macugnaga: descrizione dei sentieri per camminare ai piedi del Monte Rosa
Saliamo a Macugnaga, antico borgo walser, per scoprire l’ampia rete di sentieri, con escursioni semplici e trekking più impegnativi
Trekking a Livigno: alla scoperta dei sentieri più belli
Centinaia di km di sentieri, per vivere trekking di più giorni o escursioni giornaliere. Tutti i percorsi sono ben segnalati e sono disponibili anche guide e mappe per conoscerli. Il PIccolo Tibet è un paradiso dell’hiking
Trekking a La Thuile: i sentieri più belli, i punti di interesse e le guide della montagna
La Thuile si trova in Valdigne, nel nord ovest della Valle d’Aosta, a 1.441 m di altitudine, collegata alle grandi città del nord Italia e a Francia e Svizzera tramite il traforo del Monte Bianco. Andiamo a scoprire alcuni degli itinerari trekking per camminare in quota
Trekking ad Arabba: i sentieri più belli, le guide, le mappe per camminare sulle Dolomiti
Uno dei modi migliori per scoprire le montagne dolomitiche di Arabba è percorrerle a piedi in lungo e in largo. Vi presentiamo numerosi itinerari di escursioni adatti a tutti i livelli, tutti con panorami unici
Camminare in Val Gardena: trekking della Corona
Lungo la Corona della vallata ladina, un trekking di 4/5 giorni, per godere delle bellezze delle Dolomiti, Patrimonio Unesco dell’Umanità. Paesaggi mozzafiato, notti serene nei rifugi in quota, coccolati dalla cucina tradizionale dell’Alto Adige
Le ultime notizie dalle Alpi
Il Blog di Discovery Alps
Classifica Assietta Legend 2022
Sulle montagne di Sestriere, nelle valli olimpiche torinesi, è andata in scena una classica della mountain bike alpina, la Assietta Legend edizione 2022
Classifica Maratona Dles Dolomites 2022
Domenica 3 luglio 2022, il grande giorno della 35a edizione della Maratona dles Dolomites – Enel. Ecco come è andata
Classifca Engadiner Radmarathon 2022
Tre giorni di gare di cislismo su strada nella magnifica Engadina (SUI), al cospetto dei ghiacciai del Bernina, tra Zernez, i passi Albula, Flüela, Bernina… che dire, un paradiso per ciclisti.
Classifica K2 Valtellina Extreme Vertical Race 2022
Nel Cuore delle Alpi Orobie Valtellinesi, la quarta edizione dell’unico doppio Km Verticale Lombardo. Il Team K2 Valtellina ASD annuncia oltre 200 partecipanti, impegnati lungi il percorso di 9 km con 2000 metri di salita
Classifica Monte Rosa Walser Waeg 2022
Nella bellissima Valle di Gressoney, sabato 2 luglio, tra i villaggi Walser e sui sentieri che gli appassionati del trail running in natura hanno imparato a conoscere e apprezzare, la prima edizione
Marcialonga Running 2022
Sabato 3 settembre la corsa che unisce le Valli di Fiemme e Fassa. 26 km in singolo o in staffetta e la nuova mezza maratona di 21,097 km. Gilet tecnico antivento per i runners all’interno del pacco gara
Parata di stelle al Cervino Matterhorn Ultra Race 2022
Iscrizioni per la 168 chilometri fino al 30 giugno; 100 pettorali per il Trail 30. Si avvicina la prima edizione del Cervino Matterhron Ultra Race previsto dal 15 al 17 luglio a cavallo tra Breuil-Cervinia e Zermatt
Mobilità sostenibile sulle Alpi: progetti innovativi a Salisburgo, Merano e Briga
Nei villaggi alpini, soprattutto in quelli più piccoli, per muoversi si riccorre spesso all’automobile privata. Alcune località di montagna stanno cercando di sviluppare abitudini e opportunità di trasporto alternative
Classifica Val di Fassa Running 2022: segui le gare Dy by Day. Vincono Dalmasso e Seraghiti
Val di Fassa Running 2022: segui con noi la gara giorno per giorno, con i risultati, le fotografie e la cronaca delle singole tappe
Classifica Granfondo Sestriere Colle delle Finestre 2022
L’olimpica Sestriere ospita la mediofondo Sestriere Colle delle Finestre edizione 2022, con migliaia di appassionati al via, tutti insieme per pedalare sulle Alpi del Piemonte.
Classifica Granfondo Gavia Mortirolo 2022: il racconto della giornata
Condizioni meteo perfette per la 18ma edizione della granfondo. Tre i percorsi 150km,136km e 61km. Al via oltre 1200 ciclisti da tutta Italia e da vari Paesi europei
Classifica Sugar Trail Pila 2022
Sulle Alpi di Pila in Valle d’Aosta, appuntamento con lo Sugar Trail Pila, gara di corsa in montagna che apre l’estate nella località della Vallé.
Prodotti per vivere le Alpi
Scelti e provati per voi
Altra Mont Blanc Boa 2022: la scarpa da trail running per lunghe distanze
La scarpa Altra Mont Blanc Boa è la rivoluzionaria scarpa da trail running sviluppata per le lunghe distanze, frutto della collaborazione tra Altra e BOA
Salewa trekking estate 2022: camminare nella natura con prodotti sostenibili
Salewa ha una lunga esperienza e tradizione nel trekking in montagna, un’attività per cui ha sviluppato negli anni molte soluzioni innovative. Vi presentiamo la nuova linea sostenibile certificata per l’estate 2022
Bastoni nordic walking Masters 2022 per salutari camminate
Il Nordic Walking, la camminata salutare all’aria aperta con i bastoni: un toccasana per il corpo e la mente che va sempre più diffondendosi. Una disciplina da vivere in montagna, sui sentieri di collina e nei parchi cittadini.
Bastoni trail running Masters collezione estate 2022: è tempo di correre in quota
L’estate è la stagione regina della corsa in montagna, dai lunghi trail fino alle sky run in alta quota. Masters propone una collezione di bastoni tecnici dedicati ai corridori delle terre alte
Bastoni trekking Masters 2022 per un’estate di camminate sulle Alpi
Per un’estate all’insegna del trekking e di camminate sulle montagne delle Alpi, scopriamo la collezione di bastoni tecnici dell’azienda italiana Masters.
Scarpa Ribelle Run 2022, per trail e skyrunning brevi e medi
RIBELLE RUN è la scarpa per chi ricerca la precisione assoluta e alte capacità di adattamento su qualsiasi grado di difficoltà e tipologia di terreno, studiata per il trail e skyrunning di breve/ media distanza
Adidas Terrex Agravic Pro Boa con sistema di chiusura BOA® Fit System L6
Nuova scarpa da trail running molto tecnica, sviluppata per le medie-lunghe distanze con sistema di chiusura BOA® Fit System L6 e BOA PerformFit™
CMP Trail Running 2022: per donna e uomo, ecco i nuovi prodotti per correre sulle Alpi
Primavera, estate, è tempo di corsa in montagna, skyrace e trail running. L’attrezzatura gioca un ruolo fondamentale nel rendere l’allenamento piacevole dall’inizio alla fine. Scopriamo la nuova collezione di CMP
Mammut trekking estate 2022: dalle scarpe al cappello, il set completo per camminare in montagna
Dal 1862, Mammut sviluppa un meticoloso lavoro di progettazione e creazione di prodotti e attrezzatura per vivevere la montagna. Scopriamo la gamma trekking e hiking per la primavera-estate 2022
La Sportiva Trekking 2022: nuovi prodotti per camminare sulle Alpi
Pantaloni, scarpe, maglia, giacca, gilet: scopriamo insieme alcuni prodotti della collezione La Sportiva primavera-estate 2022, ideati e sviluppati per camminare liberamente sulle montagne delle Alpi
La Sportiva Trail Running 2022: i nuovi prodotti per correre sulle Alpi
Per la stagione primavera-estate 2022, La Sportiva propone una nuova collezione da Trail Running. Un vero e proprio set completo, con scarpe, pantaloncini, maglia tecnica e guscio. Andiamo a conoscere nei dettagli questi nuovi prodotti
Salewa Committed, nuova etichetta di sostenibilità ambientale
Alexandra Letts, sustainability manager Salewa, risponde a cinque domande su Salewa Committed, la nuova etichetta adottata dal brand altoatesino per identificare i propri prodotti con le maggiori credenziali di sostenibilità ambientale e sociale.
Calendario gare corsa in montagna 2022
Vuoi ricevere il meglio di DiscoveryAlps ogni settimana?
Lo Staff di DiscoveryAlps

Luca Lorenzini

Oriana Pecchio

Beba Schranz

Livio Petoletti

Fulvio Scesa

Davide Mazza
