Classifiche
Risultati e Report di eventi sportivi
In evidenza
Classifica Ciaminada 2022
A Forni di Sopra, Udine, è tornata la corsa in montagna regina dell’estate. Ecco come è andata la Caminiada 2022:
Classifica Ciaminada 2022
A Forni di Sopra, Udine, è tornata la corsa in montagna regina dell’estate. Ecco come è andata la Caminiada 2022:
Classifica Set Mases 2022
E’ l’abitato di Soraga, in Val di Fassa, il cuore pulsante della corsa in montagna di mezza estate, la Set Mases. Ecco come è andata
Classifica Vertikal 2000 Morgex 2022
Si corre in verticale sulle Alpi di Morgex, in Valle d’Aosta
Classifica La Direttissima 2022
Domenica 14 agosto, le verticalità del Monte Bondone sono protagoniste di ben tre gare diverse e tutte con una partenza congiunta alle ore 9 da piazza Duomo, a Trento: K2, K1000 e K-Woman
Classifica Giro Podistico Falcade 2022
Appuntamento ferragostano a falcade, tra le belle Dolomiti, con l’edizione 2022 del Giro Podistico. Ecco come è andata:
Classifica K1000 Morgex 2022: successo di Denis Trento e Gloriana Pellissier
Denis Trento e Gloriana Pellissier si sono aggiudicati il K1000 di Morgex, gara vertical che si è svolta ieri sera e che ha permesso a una novantina di concorrenti di sfidarsi su un sentiero inedito.
Classifica Stettiner Cup 2022: successo di Armin Larch e Severine Petersen
Domenica 7 agosto in Alta Val Passiria è tornata la Stettiner-Cup. In una giornata caratterizzata da buone condizioni climatiche, i tempi migliori sono stati segnati da Armin Larch e Severine Petersen
Classifica Camignada Poi Siè Refuge 2022
Camignada Poi Siè Refuge, manifestazione proposta dal Cai di Auronzo che quest’anno ritorna omaggiando lo scrittore Dino Buzzati.
Classifica Alpago Sky Super 3
Alpago Sky Super 3, è il giorno della corsa in montagna sulle pendici dell’Alpago Cansiglio, in provicia di Belluno, Ecco come è andata la gara
Classifica Vigolana The Race 2022: Simukeka e Cumerlato vittoria con record
Una gara dura e selvaggia con un tracciato tanto spettacolare quanto tecnico: 20 km e 1700 metri di dislivello positivo. Panorami mozzafiato sulle vette dell’Alto Garda, del Brenta e sulla Valle dell’Adige
Classifica Fletta Trail 2022
Con la Piz Tri Vertical, a completare il programma di gare sui monti di Malonno, Brescia, l'edizione 2022 del Fletta Trail. Scopri i risultati online: Fletta TRAIL 2022 Results
Classifica Mirtillo Running 2022: vincono Mirco Bertolini e Martina Bilora
Mirco Bertolini si riconferma alla Mirtillo Running, al femminile esordio con record per la lecchese Martina Bilora. Venerdì sera nella serata d’apertura della Sagra del Mirtillo
Classifica Aosta Gran San Bernardo 2022
Torna la tanto attesa Aosta Gran San Bernardo, gran fondo di ciclismo su strada che infiamma l’estate della Vallè
Classifica Valgrosina Trail 2022
Valgrosina Trai, ecco la tanto attesa prima edizione. Dal centro di Grosio, a due passi dal Parco delle Incisioni Rupestri, prendono il via i tre percorsi previsti.
Eventi
Gare e manifestazioni in montagna
In evidenza
Campionati Mondiali Skyrunning 2022
In Val d’Ossola, dal 9 all’11 settembre 2022, appuntamento con Campionati Mondiali Skyrunning edizione 2022. Tre gli eventi – Vertical, Sky, Skyultra – distribuiti nel comprensorio sciistico di San Domenico, la Valle di Bognanco e la Val Formazza
Matterhorn Cervino Speed Opening 2022: la Coppa del mondo di sci è transfrontaliera
Tra ottobre e novembre la pista “Gran Becca” con partenza dalla Gobba di Rollin, in Svizzera, e arrivo sopra Cervinia, ai Laghi Cime Bianche, in Italia, ospiterà le prime gare transfrontaliere della Coppa del mondo di sci alpino
Trekking in Val Gardena: sentieri, calendario escursioni di settembre + Burning Dolomites
Per camminare al cospetto delle Dolomiti, il mese di settembre è fresco, soleggiato e con meno persone. Scopriamo alcune proposte ideali per fare trekking di ogni livello, oltre agli appuntamenti con Burning Dolomites
Festival Cervino CineMountain 2022: programma eventi e film in concorso
Si apre con i festeggiamenti per i 90 anni di Kurt Diemberg, insieme agli amici alpinisti, si chiude con il concerto dei Bandaradan. In mezzo un ricco programma di appuntamenti che celebrano la montagna e i suoi protagonisti
Marathon Bike Brianza 2022: data, iscrizioni online, percorso unico di 50 km
La 31ª edizione della MARATHON BIKE della Brianza, la classica di settembre delle ruote grasse, quest’anno si disputerà domenica 4 su una distanza unica di 50 km
Campionati Mondiali Skyrunning 2022
In Val d’Ossola, dal 9 all’11 settembre 2022, appuntamento con Campionati Mondiali Skyrunning edizione 2022. Tre gli eventi – Vertical, Sky, Skyultra – distribuiti nel comprensorio sciistico di San Domenico, la Valle di Bognanco e la Val Formazza
Valgrosina Trail 2022
Al via la prima edizione di Valgrosina Trail, un evento molto atteso dai runner lombardi e non solo. La data da segnarsi in rosso in agenda è sabato 6 agosto
Mythos Primiero Dolomiti 2022: grande MTB sulle Dolomiti
In Valle di Primiero le protagoniste sono le ruote grasse. Mythos Primiero Dolomiti è la super gara trentina che ha tutti gli ingredienti per offrire un autentico weekend di emozioni
ISPO Monaco 2022: la fiera degli sport invernali torna con nuove date
Da 28 al 30 novembre 2022, a Monaco di Baviera, torna la fiera ISPO, Salone internazionale dell’articolo e abbigliamento sportivo. Un expo internazionale, il più grande del mondo
Monterosa EST Himalayan Trail 2022
Sabato 30 luglio torna l’appuntamento con il IV HOKA Monterosa EST Himalayan Trail. Iscrizioni già vive con rappresentanti di 11 nazioni. Quote agevolate per i primi 50 iscritti di ciascuna distanza
Tre Cime Experience 2022: Diavolo Vertical Sprint, Misurina Sky Marathon e Cadini Sky race
L’evento proposto da Cadini Promotion in sinergia con Scarpa si svolgerà il 10 e 11 settembre. In programma la Diavolo Vertical Sprint, la Misurina Sky Marathon e la Cadini Sky race.
Villach: calendario eventi estate 2022
Il “Summerfeeling” è l’iniziativa che anima le serate estive del centro storico di Villach, in Carinzia. Tantissimi gli eventi in programma
Trofeo Kima 2022: new entry la Kima Extreme Skyrace
Pochissimi pettorali a disposizione. Si corre domenica 28 agosto, la finestra per le iscrizioni riaprirà a maggio. Le regole d’ingaggio sono le stesse: sarà ammessa solo l’élite mondiale della specialità
Gatto selvatico nelle Alpi: convegno a Luserna. Programma
Sabato 30 Luglio 2022 presso la Sala “Josef Bacher” a Luserna (TN) avrà luogo il convegno: Il gatto selvatico nelle Alpi. L’iniziativa si inserisce tra gli eventi collegati alla mostra Felini delle Alpi visitabile fino al 6 novembre
Adamello Ultra Trail 2022
Adamello Ultra Trail torna dal 23 al 25 Settembre, con l’elevamento del numero chiuso a 800 iscritti sulle tre distanze classiche di 170, 90 e 35 km
Active Mountain Life
Attività Outdoor nelle località alpine
Trekking al Passo Resia: Alte Vie, escursioni, mappa dei sentieri più belli
Nell’area del Passo Resia, in Alto Adige, troviamo una natura alpina incontaminata. Un territorio ideale per avventurose ascese fino alle vette più alte, escursioni culinarie per malghe e rifugi
Trail running al Passo Resia: scopri gli itinerari più belli
L’area Alpina del Passo Resia, tra i centri abitati di Curon, Resia e San Valentino alla Muta, offre numerosi itinerari per la pratica del trail running
Trekking in Val Gardena: sentieri, calendario escursioni di settembre + Burning Dolomites
Per camminare al cospetto delle Dolomiti, il mese di settembre è fresco, soleggiato e con meno persone. Scopriamo alcune proposte ideali per fare trekking di ogni livello, oltre agli appuntamenti con Burning Dolomites
Trekking a Villach: i sentieri più belli, le mappe e le guide
Nella zona turistica di Villach si possono trovare innumerevoli proposte per gli amanti del trekking. Itinerari facili, di media difficoltà e anche impegnativi, adatti ad ogni tipologia di hiker
Mountain Bike al Passo Resia: gli itinerari pìù belli per pedalare sulle Alpi
L’area vacanza Passo Resia è una delle mete preferite dai ciclisti in tutto l’arco alpino. Offre gite lungo il percorso dell’ampio fondovalle e tanti avventurosi trail in quota per la mountain bike
Trekking a Merano: l’Alta Via e i dieci laghi di Sopranes
Sulle montagne che circondano la bella Merano, andiamo a scoprire due splendidi itinerari trekking: l’Alta Via di Merano, uno dei sentieri escursionistici circolari più incantevoli dell’arco alpino, e i dieci laghi di Sopranes, nel Gruppo di Tessa
Villach Slow Trail: itinerari per camminare a ritmo lento nella natura
Vi presentiamo gli Slow Trail nella Regione turistica di Villach, per camminare lentamente sul Lago di Faak, sul Lago di Ossiach, presso il monastero di Wernberg e sul Lago di Afritz
Trekking a Macugnaga: descrizione dei sentieri per camminare ai piedi del Monte Rosa
Saliamo a Macugnaga, antico borgo walser, per scoprire l’ampia rete di sentieri, con escursioni semplici e trekking più impegnativi
Trekking a Livigno: alla scoperta dei sentieri più belli
Centinaia di km di sentieri, per vivere trekking di più giorni o escursioni giornaliere. Tutti i percorsi sono ben segnalati e sono disponibili anche guide e mappe per conoscerli. Il PIccolo Tibet è un paradiso dell’hiking
Le ultime notizie dalle Alpi
Il Blog di Discovery Alps
Classifica K1000 Morgex 2022: successo di Denis Trento e Gloriana Pellissier
Denis Trento e Gloriana Pellissier si sono aggiudicati il K1000 di Morgex, gara vertical che si è svolta ieri sera e che ha permesso a una novantina di concorrenti di sfidarsi su un sentiero inedito.
Matterhorn Cervino Speed Opening 2022: la Coppa del mondo di sci è transfrontaliera
Tra ottobre e novembre la pista “Gran Becca” con partenza dalla Gobba di Rollin, in Svizzera, e arrivo sopra Cervinia, ai Laghi Cime Bianche, in Italia, ospiterà le prime gare transfrontaliere della Coppa del mondo di sci alpino
Classifica Camignada Poi Siè Refuge 2022
Camignada Poi Siè Refuge, manifestazione proposta dal Cai di Auronzo che quest’anno ritorna omaggiando lo scrittore Dino Buzzati.
Classifica Mirtillo Running 2022: vincono Mirco Bertolini e Martina Bilora
Mirco Bertolini si riconferma alla Mirtillo Running, al femminile esordio con record per la lecchese Martina Bilora. Venerdì sera nella serata d’apertura della Sagra del Mirtillo
Classifica Aosta Gran San Bernardo 2022
Torna la tanto attesa Aosta Gran San Bernardo, gran fondo di ciclismo su strada che infiamma l’estate della Vallè
Classifica Valgrosina Trail 2022
Valgrosina Trai, ecco la tanto attesa prima edizione. Dal centro di Grosio, a due passi dal Parco delle Incisioni Rupestri, prendono il via i tre percorsi previsti.
Classifica White Peak Skyrace 2022
Al cospetto di sua maestà, il grande Cervino, a Valtournenche (AO) è il giorno della White Peak Skyrace. Ecco come è andata
Trekking al Passo Resia: Alte Vie, escursioni, mappa dei sentieri più belli
Nell’area del Passo Resia, in Alto Adige, troviamo una natura alpina incontaminata. Un territorio ideale per avventurose ascese fino alle vette più alte, escursioni culinarie per malghe e rifugi
Trail running al Passo Resia: scopri gli itinerari più belli
L’area Alpina del Passo Resia, tra i centri abitati di Curon, Resia e San Valentino alla Muta, offre numerosi itinerari per la pratica del trail running
Trekking in Val Gardena: sentieri, calendario escursioni di settembre + Burning Dolomites
Per camminare al cospetto delle Dolomiti, il mese di settembre è fresco, soleggiato e con meno persone. Scopriamo alcune proposte ideali per fare trekking di ogni livello, oltre agli appuntamenti con Burning Dolomites
Camminare in montagna con i bastoni: i vantaggi e come scegliere il modello giusto
L’uso dei bastoni in montagna, per camminare e correre, è importante, perchè offre vantaggi posturali e di sicurezza. Il loro corretto utilizzo permette di distribuire meglio i pesi. Ecco una guida rapida per scegliere quali acquistare
Festival Cervino CineMountain 2022: programma eventi e film in concorso
Si apre con i festeggiamenti per i 90 anni di Kurt Diemberg, insieme agli amici alpinisti, si chiude con il concerto dei Bandaradan. In mezzo un ricco programma di appuntamenti che celebrano la montagna e i suoi protagonisti
Prodotti per vivere le Alpi
Scelti e provati per voi
Camminare in montagna con i bastoni: i vantaggi e come scegliere il modello giusto
L’uso dei bastoni in montagna, per camminare e correre, è importante, perchè offre vantaggi posturali e di sicurezza. Il loro corretto utilizzo permette di distribuire meglio i pesi. Ecco una guida rapida per scegliere quali acquistare
Trail running: come proteggere ginocchia e articolazioni
L’attività fisica è altamente raccomandata per mantenersi in salute. Le persone che praticano regolare attività fisica per un tempo uguale o superiore a 450 minuti a settimana (tre volte il tempo minimo raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità),...
CMP Trekking 2022, gli outfit completi per camminare sulle Alpi
La stagione estiva sulle Alpi porta con sè un intenso desiderio di camminare all’aria aperta, a diretto contatto con la natura. Per chi ha la montagna nel cuore, il brand italiano CMP propone le collezioni per donna, uomo e bambino
Adidas occhiali Outdoor estate 2022: provati per voi sulle Alpi
Una combinazione di ricerca tecnologica ed estetica che identifca lo spirito delle collezioni adidas Sport Eyewear, adatti per ogni runner e facili da indossare nel tempo libero
Altra Mont Blanc Boa 2022: la scarpa da trail running per lunghe distanze
La scarpa Altra Mont Blanc Boa è la rivoluzionaria scarpa da trail running sviluppata per le lunghe distanze, frutto della collaborazione tra Altra e BOA
Salewa trekking estate 2022: camminare nella natura con prodotti sostenibili
Salewa ha una lunga esperienza e tradizione nel trekking in montagna, un’attività per cui ha sviluppato negli anni molte soluzioni innovative. Vi presentiamo la nuova linea sostenibile certificata per l’estate 2022
Bastoni nordic walking Masters 2022 per salutari camminate
Il Nordic Walking, la camminata salutare all’aria aperta con i bastoni: un toccasana per il corpo e la mente che va sempre più diffondendosi. Una disciplina da vivere in montagna, sui sentieri di collina e nei parchi cittadini.
Bastoni trail running Masters collezione estate 2022: è tempo di correre in quota
L’estate è la stagione regina della corsa in montagna, dai lunghi trail fino alle sky run in alta quota. Masters propone una collezione di bastoni tecnici dedicati ai corridori delle terre alte
Bastoni trekking Masters 2022 per un’estate di camminate sulle Alpi
Per un’estate all’insegna del trekking e di camminate sulle montagne delle Alpi, scopriamo la collezione di bastoni tecnici dell’azienda italiana Masters.
Scarpa Ribelle Run 2022, per trail e skyrunning brevi e medi
RIBELLE RUN è la scarpa per chi ricerca la precisione assoluta e alte capacità di adattamento su qualsiasi grado di difficoltà e tipologia di terreno, studiata per il trail e skyrunning di breve/ media distanza
Adidas Terrex Agravic Pro Boa con sistema di chiusura BOA® Fit System L6
Nuova scarpa da trail running molto tecnica, sviluppata per le medie-lunghe distanze con sistema di chiusura BOA® Fit System L6 e BOA PerformFit™
CMP Trail Running 2022: per donna e uomo, ecco i nuovi prodotti per correre sulle Alpi
Primavera, estate, è tempo di corsa in montagna, skyrace e trail running. L’attrezzatura gioca un ruolo fondamentale nel rendere l’allenamento piacevole dall’inizio alla fine. Scopriamo la nuova collezione di CMP
Calendario gare corsa in montagna 2022
Vuoi ricevere il meglio di DiscoveryAlps ogni settimana?
Lo Staff di DiscoveryAlps

Luca Lorenzini

Oriana Pecchio

Beba Schranz

Livio Petoletti

Fulvio Scesa

Davide Mazza
