Classifiche evidenza
by Luca Lorenzini | 25 Mar, 2023
Nel comprensorio Pontedilegno – Tonale, la grande sfida di sabato 25 marzo: Adamello Ski Raid assegna i titoli di campioni del mondo long distance team di skialp. Al via 260 partenti
by Luca Lorenzini | 18 Mar, 2023
Sulle nevi di Soldeu, appuntamento con l’ultimo slalom gigante maschile della Coppa del mondo. Lo sci alpino celebra il penultimo giorno di gare della stagione.
by Luca Lorenzini | 17 Mar, 2023
Alle FIS Ski Finals 2023 di Soldeu è il giorno del Team Parallel a squadre. Ecco i risultati della gara.
by Luca Lorenzini | 16 Mar, 2023
Nel carosello sciistico Grandvalira Sodeu, sui monti del Principato di Andorra, è andato in scena l’ultimo supergigante maschile della Coppa del Mondo di sci alpino 2022-2023. Ecco come è andata:
by Luca Lorenzini | 15 Mar, 2023
L’ultima discesa libera della stagione di Coppa del mondo di sci alpino 22-23 è stata vinta dallo sciatore austriaco Vincet Kriechmayr, primo sulle nevi di Soldeu (AND)
by Luca Lorenzini | 11 Mar, 2023
Sulle Alpi slovene di Kranjska Gora sono in programma due slalom gigante maschili della Coppa del mondo di sci alpino. Segui le gare live.
by Luca Lorenzini | 10 Mar, 2023
Appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile ad Are, in Svezia, per vivere l’ultimo slallom gigante della stagione prima di quello delle finali di Soldeu. Risultati live
by Luca Lorenzini | 4 Mar, 2023
Si torna in pista sulle nevi di Kvitfjell, in Norvegia, per vivere la discesa libera femminile della Coppa del Mondo di sci alpino
by Luca Lorenzini | 3 Mar, 2023
Ad Aspen, sull nevi del Colorado, si apre il cancelletto di partenza della discesa libera maschile della Coppa del mondo di sci alpino. Risultati e video dei protagonisti
by Luca Lorenzini | 3 Mar, 2023
La Coppa del mondo di sci alpino femminile fa tappa sulle nevi Kvitfjell (Nor). In gara, per la squadra italiana: Sofia Goggia, Federica Brignone, Elena Curtoni, Roberta Melesi, Laura Pirovano, Nicol Delago, Nadia Delago
by Luca Lorenzini | 2 Mar, 2023
Tutti i risultati dei Campionati Mondiali di scialpinismo che dopo 19 anni tornano in Spagna, nella stazione sciistica di Boí Taüll, situata nel cuore dei Pirenei
by Luca Lorenzini | 26 Feb, 2023
Si torna in pista oggi a Crans Montana. Dopo la cancellazione della gara di ieri, alle ore 11:00 scatta la discesa libera della Coppa del Mondo di sci alpino femminile
by Luca Lorenzini | 25 Feb, 2023
La Coppa del Mondo di sci alpino maschile vola oltroceano per vivere due giorni di gare sulle nevi di Palisades Tahoe. Si tratta della famosa stazione sciistica internazionale Squaw Valley Alpine Meadows
by Luca Lorenzini | 19 Feb, 2023
Henrik Kristoffersen recupera addirittura 16 posizioni tra la prima e la seconda manche e vince il titolo iridato in slalom. AJ Ginnis porta la prima medaglia di un Mondiale di sci alla Grecia. L’Italia festeggia col bronzo Alex Vinatzer
by Luca Lorenzini | 17 Feb, 2023
Sulla pista L’Eclipse di Courchevel è andato in scena lo slalom gigante maschile dei Campionati del Mondo di sci alpino di Courchevel Meribel 2023
by Luca Lorenzini | 16 Feb, 2023
Alle ore 09.45 la prima manche e alle 13:30 la run decisiva. Sulla pista Roc de Fer di Meribel è il giorno delle medaglie che contano. Ad andare in scena è lo slalom gigante femminile dei Campionati del Mondo
by Luca Lorenzini | 14 Feb, 2023
Nella finale sulla pista del Roc de Fer, il quartetto formato da Nina O’Brien, River Radamus, Paula Moltzan e Tommy Ford ha avuto la meglio sul team norvegese
by Luca Lorenzini | 12 Feb, 2023
Alle ore 11:00 di domenica 12 febbraio 2023, sulla pista l’Eclipse di Courchevel, è andata in scena la discesa libera maschile dei Campionati del Mondo di sci alpino 2023: risultati, foto e video
by Luca Lorenzini | 11 Feb, 2023
Riflettori puntati oggi sulla pista Roc De Fer di Meribel per la tanto attesa discesa libera dei Campionati del Mondo 2023. Una sfida sul filo dei 130 km/h tra le migliori velociste del Circo Bianco, Sofia Goggia in primis
by Luca Lorenzini | 9 Feb, 2023
La pista Eclipse di Courchevel è stata teatro della prova iridata del SuperG maschile ai Campionati mondiali di Courchevel-Meribel. Canada davanti a tutti con Crawford, sul podio con Kilde e Pinturault