Attivita Outdoor nelle località alpine
Scialpinismo, trekking, mountain bike, vie ferrate: molte proposte per vivere attività outdoor nelle località delle Alpi, in ogni stagione. DiscoveryAlps ti propone informazioni dettagliate sugli itinerari e i riferimenti per contattare guide e accompagantori di montagna.
by Luca Lorenzini | 4 Aug, 2022
Per camminare al cospetto delle Dolomiti, il mese di settembre è fresco, soleggiato e con meno persone. Scopriamo alcune proposte ideali per fare trekking di ogni livello, oltre agli appuntamenti con Burning Dolomites
by Luca Lorenzini | 1 Aug, 2022
Nella zona turistica di Villach si possono trovare innumerevoli proposte per gli amanti del trekking. Itinerari facili, di media difficoltà e anche impegnativi, adatti ad ogni tipologia di hiker
by Luca Lorenzini | 30 May, 2022
L’area vacanza Passo Resia è una delle mete preferite dai ciclisti in tutto l’arco alpino. Offre gite lungo il percorso dell’ampio fondovalle e tanti avventurosi trail in quota per la mountain bike
by redazione | 27 Apr, 2022
Sulle montagne che circondano la bella Merano, andiamo a scoprire due splendidi itinerari trekking: l’Alta Via di Merano, uno dei sentieri escursionistici circolari più incantevoli dell’arco alpino, e i dieci laghi di Sopranes, nel Gruppo di Tessa
by Luca Lorenzini | 11 Apr, 2022
Vi presentiamo gli Slow Trail nella Regione turistica di Villach, per camminare lentamente sul Lago di Faak, sul Lago di Ossiach, presso il monastero di Wernberg e sul Lago di Afritz
by Luca Lorenzini | 10 Apr, 2022
Saliamo a Macugnaga, antico borgo walser, per scoprire l’ampia rete di sentieri, con escursioni semplici e trekking più impegnativi
by Luca Lorenzini | 9 Apr, 2022
Centinaia di km di sentieri, per vivere trekking di più giorni o escursioni giornaliere. Tutti i percorsi sono ben segnalati e sono disponibili anche guide e mappe per conoscerli. Il PIccolo Tibet è un paradiso dell’hiking
by Luca Lorenzini | 8 Apr, 2022
La Thuile si trova in Valdigne, nel nord ovest della Valle d’Aosta, a 1.441 m di altitudine, collegata alle grandi città del nord Italia e a Francia e Svizzera tramite il traforo del Monte Bianco. Andiamo a scoprire alcuni degli itinerari trekking per camminare in quota
by redazione | 8 Apr, 2022
Uno dei modi migliori per scoprire le montagne dolomitiche di Arabba è percorrerle a piedi in lungo e in largo. Vi presentiamo numerosi itinerari di escursioni adatti a tutti i livelli, tutti con panorami unici
by Luca Lorenzini | 7 Apr, 2022
Lungo la Corona della vallata ladina, un trekking di 4/5 giorni, per godere delle bellezze delle Dolomiti, Patrimonio Unesco dell’Umanità. Paesaggi mozzafiato, notti serene nei rifugi in quota, coccolati dalla cucina tradizionale dell’Alto Adige
by Luca Lorenzini | 21 Nov, 2021
Il comprensorio alpino di Livigno, ribattezzato il Piccolo Tibet delle Alpi, offre innumerevoli opportunità per vivere giornate di sci alpinismo. Quote medio alte, temperature basse e innevamento costante fino a maggio, garantiscono condizioni ottimali
by redazione | 16 Nov, 2021
Per gli amanti dello sci alpinismo, nella regione carinziana di Villach, imperdibili itinerari si sviluppano sulle pendici del monte Dobratsch. Un paradiso di neve e silenzio, laddove un tempo era attiva una stazione sciistica
by Luca Lorenzini | 15 Nov, 2021
Incastonata tra Svizzera e Italia, sulle Alpi Lepontine, troviamo l’Alpe Devero, un vero e proprio paradiso alpino, cars free! La piana di Devero, a quota 1634 m slm, è meta prediletta dagli scialpinisti
by Luca Lorenzini | 14 Nov, 2021
Per gli appassionati di scialpinismo, delle camminate con gli sci e le pelli di foca, dai neofiti ai più esperti, la località dell’Alta Valtellina propone una vasta scelta di itinerari
by Luca Lorenzini | 14 Nov, 2021
La Val Gardena e le sue magnifiche Dolomiti Patrimonio dell’Unesco sono da sempre meta prediletta da migliaia di appassionati di sci alpinismo. Ecco le descrizioni dei tour classici Forcella Sassolungo, Punte del Puez e Forcella Mezzodi
by Luca Lorenzini | 14 Nov, 2021
Al cospetto di sua maestà la Marmolada, Arabba si trova nella Valle di Fodom, ai piedi del massiccio del Sella, a 1600 metri di quota, tra il Passo Pordoi e il Passo Campolongo. Un paradisco per lo sci alpinismo
by Luca Lorenzini | 27 Apr, 2021
Le montagne alpine di Villach, in Carinzia, Austria, a pochi km dal confine italiano di Tarvisio, offrono innumerevoli opportunità per camminare, vivendo trekking giornalieri o avventure outdoor di più giorni
by Fulvio Scesa | 12 Sep, 2018
Trekking Anello dell’Amiata: 27 chilometri tra faggi e castagni, un susseguirsi di saliscendi che permettono di cambiare ritmo e adattare il proprio passo e respiro all’ambiente circostante. Scopri il sentiero per vivere un fantastico Trekking ad Anello attorno al Monte Amiata
by Luca Lorenzini | 31 Aug, 2018
Caprera è l’Isola del Trekking, grazie ad un’ampia rete sentieristica. Noi abbiamo camminato immergendoci nella natura di Caprera, provando prodotti Salewa per il trekking
by Luca Lorenzini | 5 Aug, 2018
Bormio, località montana a 1.225 mt. meta ideale per camminare in montagna grazie a una rete di sentieri di oltre 600 km. Trekking per tutti, anche per famiglie. Informazioni e dettagli online