Attivita Outdoor nelle località alpine
Scialpinismo, trekking, mountain bike, vie ferrate: molte proposte per vivere attività outdoor nelle località delle Alpi, in ogni stagione. DiscoveryAlps ti propone informazioni dettagliate sugli itinerari e i riferimenti per contattare guide e accompagantori di montagna.
by Luca Lorenzini | 30 Oct, 2022
Incastonata tra Svizzera e Italia, sulle Alpi Lepontine, troviamo l’Alpe Devero, un vero e proprio paradiso alpino, cars free! La piana di Devero, a quota 1634 m slm, è meta prediletta dagli scialpinisti
by Luca Lorenzini | 22 Oct, 2022
Per gli appassionati di scialpinismo, delle camminate con gli sci e le pelli di foca, dai neofiti ai più esperti, la località dell’Alta Valtellina propone una vasta scelta di itinerari
by Luca Lorenzini | 21 Oct, 2022
Il comprensorio alpino di Livigno, ribattezzato il Piccolo Tibet delle Alpi, offre innumerevoli opportunità per vivere giornate di sci alpinismo. Quote medio alte, temperature basse e innevamento costante fino a maggio, garantiscono condizioni ottimali
by Luca Lorenzini | 14 Oct, 2022
Al cospetto di sua maestà la Marmolada, Arabba si trova nella Valle di Fodom, ai piedi del massiccio del Sella, a 1600 metri di quota, tra il Passo Pordoi e il Passo Campolongo. Un paradisco per lo sci alpinismo
by redazione | 27 Apr, 2022
Sulle montagne che circondano la bella Merano, andiamo a scoprire due splendidi itinerari trekking: l’Alta Via di Merano, uno dei sentieri escursionistici circolari più incantevoli dell’arco alpino, e i dieci laghi di Sopranes, nel Gruppo di Tessa
by Luca Lorenzini | 11 Apr, 2022
Vi presentiamo gli Slow Trail nella Regione turistica di Villach, per camminare lentamente sul Lago di Faak, sul Lago di Ossiach, presso il monastero di Wernberg e sul Lago di Afritz
by Luca Lorenzini | 9 Apr, 2022
Centinaia di km di sentieri, per vivere trekking di più giorni o escursioni giornaliere. Tutti i percorsi sono ben segnalati e sono disponibili anche guide e mappe per conoscerli. Il PIccolo Tibet è un paradiso dell’hiking
by redazione | 8 Apr, 2022
Uno dei modi migliori per scoprire le montagne dolomitiche di Arabba è percorrerle a piedi in lungo e in largo. Vi presentiamo numerosi itinerari di escursioni adatti a tutti i livelli, tutti con panorami unici
by Luca Lorenzini | 27 Apr, 2021
Le montagne alpine di Villach, in Carinzia, Austria, a pochi km dal confine italiano di Tarvisio, offrono innumerevoli opportunità per camminare, vivendo trekking giornalieri o avventure outdoor di più giorni
by Fulvio Scesa | 12 Sep, 2018
Trekking Anello dell’Amiata: 27 chilometri tra faggi e castagni, un susseguirsi di saliscendi che permettono di cambiare ritmo e adattare il proprio passo e respiro all’ambiente circostante. Scopri il sentiero per vivere un fantastico Trekking ad Anello attorno al Monte Amiata
by Luca Lorenzini | 31 Aug, 2018
Caprera è l’Isola del Trekking, grazie ad un’ampia rete sentieristica. Noi abbiamo camminato immergendoci nella natura di Caprera, provando prodotti Salewa per il trekking
by Luca Lorenzini | 22 Jun, 2018
Un trekking nella catena del Lagorai, in Valsugana, vi permette di scoprire un territorio selvaggio e incontaminato, ove vivere emzonio intense nella naturta alpina. Questa è la Valsugana da vivere nella stagione estiva
by Luca Lorenzini | 29 May, 2018
In qualsiasi momento dell’anno, la Basilicata e le sue montagne vi invitano a vivere vacanze nella natura, prtaticando sport e visitando antichi borghi italici. Una terra 100% outdoor, con itinerari per trekking e mountainbike e, perchè no, da percorrere a cavallo. Una vera e propria palestra naturale a disposzione 12 mesi all’anno
by Luca Lorenzini | 7 May, 2018
Nell’ambito del progetto Basilicata Sport Adventure, ecco una nutrita proposta di trekking, grazie alle quali vivere e scoprire, in cammino, alcuni tratti storici, paesaggisstici e culturali dell’appennino Lucano
by Luca Lorenzini | 26 Sep, 2016
Se state cercando un lungo trekking che permetta di visitare paesi, paesaggi e culture diverse, l’ Alpe Adria Trail è il cammino che fa per voi. Il super trail, attraverso 43 tappe, collega Carinzia, Slovenia e Friuli Venezia Giulia, con uno sviluppo di 750 chilometri.
by Luca Lorenzini | 2 Sep, 2016
Durante il mese di settembre, le Dolomiti del Passo San Pellegrino offrono giornate meravigliose per vivere la montagna e fare il pieno di energia e benessere. Molte le camminate in quota, in un clima piacevole, immersi nei colori caldid ella natura
by Luca Lorenzini | 17 Jun, 2016
La vacanza in montagna, in Val di Fiemme, inizia dell’alto, fra laghetti Alpini e tramonti Dolomitici. Lungo i sentieri della vallata trentina, potrete rispecchiarvi nei laghetti alpini. A a partire da € 315 a settimana
by redazione | 29 Mar, 2016
In estate e in autunno, la Via Bregaglia diventa uno splendido percorso escursionistico tra meraviglie naturali e artistiche, sul confine tra Italia e Svizzera. E con uno speciale forfait si pensa solo a camminare… a partire da 420 euro.