
I sentieri di Caprera: sull’isola del trekking con Salewa – Mappa digitale
Caprera è l’Isola del Trekking, grazie ad un’ampia rete sentieristica. Noi abbiamo camminato immergendoci nella natura di Caprera, provando prodotti Salewa per il trekking
Scialpinismo, trekking, mountain bike, vie ferrate: molte proposte per vivere attività outdoor nelle località delle Alpi, in ogni stagione. DiscoveryAlps ti propone informazioni dettagliate sugli itinerari e i riferimenti per contattare guide e accompagantori di montagna.
Caprera è l’Isola del Trekking, grazie ad un’ampia rete sentieristica. Noi abbiamo camminato immergendoci nella natura di Caprera, provando prodotti Salewa per il trekking
Bormio, località montana a 1.225 mt. meta ideale per camminare in montagna grazie a una rete di sentieri di oltre 600 km. Trekking per tutti, anche per famiglie. Informazioni e dettagli online
Un trekking nella catena del Lagorai, in Valsugana, vi permette di scoprire un territorio selvaggio e incontaminato, ove vivere emzonio intense nella naturta alpina. Questa è la Valsugana da vivere nella stagione estiva
In qualsiasi momento dell’anno, la Basilicata e le sue montagne vi invitano a vivere vacanze nella natura, prtaticando sport e visitando antichi borghi italici. Una terra 100% outdoor, con itinerari per trekking e mountainbike e, perchè no, da percorrere a cavallo. Una vera e propria palestra naturale a disposzione 12 mesi all’anno
Nell’ambito del progetto Basilicata Sport Adventure, ecco una nutrita proposta di trekking, grazie alle quali vivere e scoprire, in cammino, alcuni tratti storici, paesaggisstici e culturali dell’appennino Lucano
Se state cercando un lungo trekking che permetta di visitare paesi, paesaggi e culture diverse, l’ Alpe Adria Trail è il cammino che fa per voi. Il super trail, attraverso 43 tappe, collega Carinzia, Slovenia e Friuli Venezia Giulia, con uno sviluppo di 750 chilometri.
Durante il mese di settembre, le Dolomiti del Passo San Pellegrino offrono giornate meravigliose per vivere la montagna e fare il pieno di energia e benessere. Molte le camminate in quota, in un clima piacevole, immersi nei colori caldid ella natura
La vacanza in montagna, in Val di Fiemme, inizia dell’alto, fra laghetti Alpini e tramonti Dolomitici. Lungo i sentieri della vallata trentina, potrete rispecchiarvi nei laghetti alpini. A a partire da € 315 a settimana
In estate e in autunno, la Via Bregaglia diventa uno splendido percorso escursionistico tra meraviglie naturali e artistiche, sul confine tra Italia e Svizzera. E con uno speciale forfait si pensa solo a camminare… a partire da 420 euro.