Attivita Outdoor nelle località alpine
Scialpinismo, trekking, mountain bike, vie ferrate: molte proposte per vivere attività outdoor nelle località delle Alpi, in ogni stagione. DiscoveryAlps ti propone informazioni dettagliate sugli itinerari e i riferimenti per contattare guide e accompagantori di montagna.
da redazione | 5 Nov, 2024
La stagione autunnale, sulla più alta tratta ferroviaria delle Alpi, tra Italia e Svizzera, lascia i viaggiatori letteralmente a bocca aperta. Godetevi un viaggio meraviglioso sul Treno Rosso del Bernina, da Tirano a Sankt Moritz
da Luca Lorenzini | 20 Ott, 2024
La Val Gardena e le sue magnifiche Dolomiti Patrimonio dell’Unesco sono da sempre meta prediletta da migliaia di appassionati di sci alpinismo. Ecco le descrizioni dei tour classici Forcella Sassolungo, Punte del Puez e Forcella Mezzodi
da Luca Lorenzini | 19 Ott, 2024
500 km di piste uniche e moderni impianti di risalita, inseriti nel comprensorio sciistico del Dolomiti Superski. Al cospetto delle Dolomiti Patrimonio Unesco, scopriamo le piste “Legendary 8”, il mitico Sellaronda e le molte offerte di ospitalità
da redazione | 3 Ott, 2024
L’altopiano intorno ai laghi di Resia e S. Valentino offre condizioni ideali per tutti coloro che praticano lo sci nordico, con decine di km di piste che toccano Italia, Austria e Svizzera
da redazione | 3 Ott, 2024
Per gli amanti dello sci alpinismo, nella regione carinziana di Villach, imperdibili itinerari si sviluppano sulle pendici del monte Dobratsch. Un paradiso di neve e silenzio, laddove un tempo era attiva una stazione sciistica
da Luca Lorenzini | 2 Ott, 2024
L’area alpina del Passo Resia, in alta Val Venosta, è un vero e proprio paradiso per gli sport outdoor invernali. Vi presentiamo i comprensori sciistico Belpiano-Malga San Valentino e della La Skiarena Due Paesi, tra Tirolo e Alto Adige
da Luca Lorenzini | 2 Ott, 2024
A Villach scopriamo le aree sciistiche dell’Alpe Gerlitzen e del Dreilaendereck. E ancora slittino e sci alpinismo sul monte Dobratsch. Scarica la nuova mappa avventure invernali
da Luca Lorenzini | 1 Ott, 2024
Andiamo a scoprire una piccola porzione di Alaska nel cuore delle Alpi. Saliamo in Alta Valtellina, ad Arnoga (tra Bormio e Livigno) ove da molti anni è attivo il “Centro Italiano Sleddog Husky Village”
da Luca Lorenzini | 1 Ott, 2024
Al cospetto di sua maestà la Marmolada, Arabba si trova nella Valle di Fodom, ai piedi del massiccio del Sella, a 1600 metri di quota, tra il Passo Pordoi e il Passo Campolongo. Un paradisco per lo sci alpinismo
da redazione | 30 Set, 2024
Nella regione alpina del Tirolo, la più vicina all’Italia, la stagione sciistica 2024/25 ha preso il via. Sul Ghiacciaio dello Stubai piste aperte con oltre 50 cm di neve fresca. Intenso il calendario eventi
da redazione | 10 Set, 2024
Baite ed hotel situati in alta quota permettono di ammirare il sorgere dell’alba tra i colori caldi e dorati dell’autunno, senza doversi alzare troppo presto. Sulle vette della zona turistica di Villach – Lago di Ossiach – Lago di Faak
da Luca Lorenzini | 26 Ago, 2024
Ogni martedì e giovedì, dal 10 settembre al 03 novembre, in programma escursioni guidate e varie iniziative per scoprire i tramonti colorati delle Dolomiti, dall‘Alpe Juac e dalla terrazza panoramica Sëurasas
da redazione | 1 Ago, 2024
Courmayeur, comune della Valdigne, si trova in Valle d’Aosta. La bella località ai piedi del Monte Bianco offre innumerevoli opportunità per camminare in montagna. Ecco alcune semplici passeggiate ad anello
da Luca Lorenzini | 31 Lug, 2024
A 1560 metri di altitudine, a Courmayeur si può giocare a golf in un ambiente naturale di rara bellezza, al cospetto dei massicci del Monte Bianco e delle Grandes Jorasses
da redazione | 23 Lug, 2024
In provincia di Cuneo, molte vali si sviluppano verso i confini francesi per chilometri e chilometri, offrendo una varietà di roccia e di stili di arrampicata interessanti e diversi tra loro
da redazione | 19 Lug, 2024
Al cospetto del Monte Bianco, la bella località di Courmayeur si elegge ad arena naturale per gli sport Outdoor. Molti gli itinerari da percorrere con la e-bike, alcuni dei quali collegano i due versanti del massiccio alpino
da Luca Lorenzini | 11 Lug, 2024
Camminare al cospetto del grande Monte Bianco, immersi nella natura alpina più bella e pura. A Courmayeur è possibile fare trekking, hiking, speed hiking, passeggiate ad anello ed escursioni in famiglia. Scopri i sentieri più belli
da Luca Lorenzini | 19 Giu, 2024
L’Alpin Arena Senales è l’area che si sviluppa intorno al comprensorio degli impianti del ghiacciaio in Alta Val Senales. Uno spazio alpino che offre numerose proposte di attività Outdoor. Oggi scopriamo il trekking sula tracce di Ötzi, l’uomo Similaun
da redazione | 18 Giu, 2024
La bicicletta è sempre più amata, non solo come attività sportiva, ma come un mezzo, divertente e sostenibile, per scoprire nuove località e territori. Agli appassionati delle due ruote, la zona turistica di Villach – Lago di Faak – Lago di Ossiach offre numerose opportunità
da Luca Lorenzini | 13 Giu, 2024
In Val Gardena, nel cuore delle Dolomiti, in Alto Adige, tra le montagne più maestose del mondo, per vivere incomparabili esperienze di montagna