Per gli amanti delle attività Outdoor, la Val Gardena è un paradiso unico: sci in inverno e destinazione imperdibile per magnifici trekking in estate. Meglio ancora se per camminare si scelgono i mesi di settembre e ottobre, un periodo fresco, soleggiato e con meno persone. Ecco tre proposte specifiche unitamente agli appuntamenti con burning Dolomites, interessanti e diverse tra loro, rivolte a tutti coloro che desiderano camminare tra le Dolomiti.
Escursioni estive consigliate da Dolomites Val Gardena
- Giro Alpe di Siusi
- Sentieri d’Arte e Natura
- Giro circolare del Resciasa
- Escursione Seceda Ortisei
- Escursione attorno al Sassolungo
- SCOPRI TUTTE LE ESCURSIONI ESTIVE
Calendario appuntamenti “Due giorni di trekking + notte in Rifugio”
Le date da segnare in calendario sono: 09/10 settembre, oppure, 22/23 settembre, oppure, 06/07 ottobre, oppure, 20/21 ottobre.
Si chiama Treking Tierser Alpl e fa parte del programma Val Gardena Active; si tratta di un’escursione guidata di due giorni con pernottamento in rifugio. Un’occasione per vivere intensamente il paesaggio alpino delle Dolomiti, osservare da vicino l’alba e il tramonto e provare l’emozione di passare la notte in alta quota.
Si parte da Selva di Val Gardena in autobus per raggiungere il Passo Sella. Da qui si continua a piedi, seguendo il sentiero Federico Augusto. Prima la camminata è in leggera salita, poi diventa prevalentemente pianeggiante e, infine, si raggiunge il Rifugio Sasso Piatto. Il resto del percorso è nuovamente piuttosto pianeggiante, fino alla successiva salita che conduce al Rifugio Alpe di Tires. Una volta arrivati, si potranno ammirare i magnifici Denti di Terrarossa e gustare una squisita cena. Il giorno successivo – dopo un meritato riposo e una ricca colazione a 2.440 m, è previsto il ritorno al punto di partenza. Il percorso esatto sarà deciso in rifugio insieme alla guida e a tutti i partecipanti.
Distanze e altimetrie giornaliere:
- Giorno 1: 13km, 620m. di dislivello in salita e 360m di dislivello in discesa, 5,5 ore e mezza.
- Giorno 2: 10km, 209 m. di dislivello in salita e 637m di dislivello in discesa, 4 ore.
Prezzo: Soci Val Gardena Active: 50,00 euro | Non soci: 100,00 euro (+78€ pernottamento incl. mezza pensione in camere a più letti al rifugio “Tierser Alpl”).
Burning Dolomites: spettacolari tramonti sui Monti Pallidi
Quando l’estate lentamente se ne va, la natura ritrova la sua pace e il cielo è più terso che mai, in Val Gardena si può assistere ad uno spettacolo della natura mozzafiato.
Da metà settembre gli aghi dei larici cambiano colore, da verdi diventano gialli, poi si tingono di arancio, rosso e marrone. Al tempo stesso un’irradiazione solare particolare colora di rosso le Dolomiti (Patrimonio Mondiale UNESCO). “I Monti Pallidi” ricchi di storie e saghe si trasformano in cime in fiamme: le creste, le vette e le rocce sono immersi in una luce magica, la cui cornice è costituita da un cielo blu cristallino e splendente, tipico delle belle giornate autunnali. In questo periodo la valle è meta di fotografi e amanti della natura – lo spettro cromatico lascia i visitatori senza parole.
Ogni giovedì
Punto di ritrovo: Associazione Turistica S. Cristina fra le ore 15:30 e le ore 18:00
Dettagli tecnici: 3 ore di percorrenza, lunghezza 5 km (400 m salita, 400 m discesa)
Prezzo: € 25,00 – € 10,00 per ospiti di esercizi membri Val Gardena Active
Difficoltà: media
L’accompagnamento di un locale accompagnatore di media montagna certificato, il prestito dei faretti e l’aperitivo con spuntini in baita sono inclusi nel prezzo.
- Ulteriori dettagli e prenotazione (dal 16.06 al 13.10.2022 incluso aperitivo e spuntino)
- Ulteriori dettagli e prenotazione (dal 02.06 al 09.06 e dal 20.10 al 03.11.2022 senza aperitivo e spuntino)
Dallo Stevia al „Burning Dolomites“ all‘Alpe Juac
Ogni martedÌ
Punto di ritrovo: Associazione Turistica Selva fra le ore 14:00 e le ore 15:00
Tempo di percorrenza: 4,5 ore
Prezzo: € 20,00 – Gratuito per ospiti di esercizi membri Val Gardena Active
Difficoltà: difficile
Contatti: Dolomites Val Gardena – Trentino Alto Adige
- Tel.: +39 0471 777777
- Fax: +39 0471 792235
- E-Mail: info@valgardena.it
- Skype: info_val_gardena
- Web: www.valgardena.it
- Guide Alpine
- Accompagnatori Media Montagna
- Attività Val Gardena Active
Scopri anche: