Select Page

Meteo/ghiacciai alpini

Scopriamo la meteorologia e glaciologia di montagna. Come i cambiamenti climatici incidono sull’evoluzione delle comunità alpine? Ghiacciai, precipitazioni nevose, alluvioni, ..


Nevica sui ghiacciai

Nevica sui ghiacciai

Finalmente un cambiamento nella circolazione dell’aria, dopo mesi di predominio afro-mediterraneo. Finalmente le temperature scendono sull’intero arco alpino e la pioggia delle vallate, alle alte quota, porta la prima neve autunnale. Un concreto respiro per i ghiacciai

Valanghe: pericoli, prevenzione e autosoccorso

Valanghe: pericoli, prevenzione e autosoccorso

Le valanghe sono un pericolo da affrontare a vari livelli. Ecco alcuni consigli utili di comportamento e un manuale di auotosoccorso. Dopo un’abbondante nevicata e i pericolosi accumuli creati dal vento, come ogni anno, si contano i morti

Cambiameti climatici sulle Alpi: in Svizzera già oltre i 2 °C – Nuovo Rapporto IPCC

Ciardoney: un ghiacciaio che parla alle persone

Luca Mercalli e Daniele Cat Berro della Società Meteorologica Italiana (SMI), come ogni inizio di settembre, sono saliti in alta Valle Orco e Soana (TO), per misurare le variazioni del ghiacciaio dello Ciardoney: il bilancio 2018 è negativo

Fotografie grande nevicata sulle Alpi: 9 gennaio 2018

Fotografie grande nevicata sulle Alpi: 9 gennaio 2018

Fotografie grande nevicata sulle Alpi 9 gennaio 2018. Ecco alcune fotografie scattate dalle webcam attive in diverse località di montagna. Gli accumuli sono davvero consistenti, soprattutto sul comparto occidentale dell’arco alpino, con punte superiori ai 150...
Grande nevicata a Bardonecchia

Grande nevicata a Bardonecchia

Ecco le fotografie della grande nevicata a Bardonecchia. Le precipitazioni nevose si susseguono incessanti dal pomeriggio di domenica 10 dicembre e lunedì pomeriggio, 11 dicembre, sono stati superati i 120 cm di neve.
Innevamento programmato, il progetto Prosnow

Innevamento programmato, il progetto Prosnow

Cambiamenti climatici, precipitazioni nevose più rare: le località ricorrono sempre di più all’innevamento programmato, ma come gestirlo? Una possibile soluzione viene da PROSNOW, progetto europeo di vasto respiro che coinvolge anche Livigno

Muse Trento

Muse Trento

Nel cuore di Trento scopriamo il MUSE, il Museo delle Scienze naturali. Un importante investimento sulla cultura, un luogo aperto, per studiare le relazioni tra uomo e ambiente. Molte le attività per bambini

Nevicata intensa sulle Alpi

Nevicata intensa sulle Alpi

Sul comparto meridionale della catena alpina sono in corso fitte nevicate che, nel corso della nottata, hanno fatto registrare accumuli anche superiori ai 20/30 cm oltre i 1500 metri di altitudine. Una neve tanto attesa, per porre termine alla siccità dei versanti e per il proseguo della stagione turistica

Webcam Valle d’Aosta

Webcam Valle d’Aosta

Una serie di belle webcam della Valle d’Aosta, con scorci dei 4000 delle Alpi occidentali. Un bel modo per osservare montagne, località e piste da sci della Vallèe