Select Page

Salire in quota per ritrovarsi, un pas après a l’autre. Esplorare luoghi in solitaria e incontrare persone, per conoscere se stessi, passo dopo passo. É questo il leimotiv del docufilm “Un pas après a l’autre” – “Un Passo Dopo l’Altro”, diretto dal regista Daniele Piatti, ambientato in Piemonte, tra i borghi, i boschi, le praterie e le cime della Valle Maira. Abbiamo avuto l’opportunità di vedere l’anteprima proposta alla stampa in questi giorni, rimanendo rapiti dai paesaggi e dai luoghi, e soprattutto dai racconti delle persone che abitano in Valle Maira.

Valle Maira

Ortovox, azienda leader nel settore della sicurezza in montagna da oltre quarant’anni, con questo documentario rinnova il suo impegno come main sponsor nel progetto “Esperienze Occitane“, supportando con i suoi prodotti la realizzazione del docufilm “Un Passo Dopo l’Altro”.

Valle Maira

IL CAMMINO DI ANNA LUNGO I PERCORSI OCCITANI

Una giovane donna, Anna, decide di lasciarsi Milano alle spalle per regalarsi un’avventura in solitaria. Un cammino che la porterà ad esplorare la Valle Maira a ritmo lento, dai boschi del fondovalle fino alle quote più alte, godendo fino in fondo dei piaceri e dei sapori dell’ospitalità occitana. “Un passo dopo l’altro” è il docufilm che racconta questa esperienza lungo il celebre cammino dei Percorsi Occitani. Un percorso ricco di paesaggi spettacolari e di incontri con persone che abitano un territorio in cui la presenza umana è ancora in rispettoso equilibrio con la natura.

Valle Maira

IL FILM É DISPONIBILE ONLINE

Il film, promosso dal Consorzio Turistico Valle Maira e patrocinato dal Club Alpino Italiano, è disponibile dal 23 maggio 2024 su esperienzeoccitane.it, offrendo a tutti l’opportunità̀ di scoprire ciò che ha permesso a questa valle di restare autentica e credibile.

TRAILER

 

ORTOVOX  PER LE ALPI

Ortovox è entusiasta di continuare a sostenere questa iniziativa, che celebra la bellezza e l’unicità delle Alpi e continua con impegno a proteggere e preservare questi luoghi per le generazioni future.

Valle Maira

ORTOVOX è sinonimo di massima sicurezza in montagna. Dal 1980 l’azienda bavarese protegge chi pratica alpinismo e l’ambiente alpino stesso. L’attrezzatura di emergenza, gli zaini e l’abbigliamento tecnico in lana, ma anche le proposte formative sviluppate in modo mirato attraverso un network di figure esperte, contribuiscono ogni giorno a rendere più sicuri gli sport alpini. ORTOVOX è un marchio pensato da e per chi ama lo sport di montagna. Ogni stagione propone una gamma di articoli che vanno dallo ski-touring al freeride, dall’arrampicata all’alpinismo su neve e ghiaccio.

OE_trekking_locandina_vert_01

“A protezione di ciò che amiamo” è il motto della strategia di sostenibilità protACT2024. La strategia descrive gli obiettivi aziendali di sostenibilità suddividendoli in sei aree tematiche, tra le quali rientra anche il raggiungimento della completa neutralità climatica entro il 2024. Pioniere dell’abbigliamento funzionale in lana, con l’ORTOVOX WOOL PROMISE (OWP), il protocollo sviluppato internamente per una lana sostenibile, ORTOVOX stabilisce da anni nuovi parametri in fatto di protezione degli animali, della natura e delle persone. La società ORTOVOX Sportartikel GmbH, che ha sede a sud di Monaco di Baviera e che conta 160 collaboratori e collaboratrici in tutto il mondo, fa parte della Schwanhäußer Industrie Holding GmbH & Co. KG.

Web: www.ortovox.com

Share This