PRESENTAZIONE DELLA GARA
La leader della squadra svizzera Nadine FÄHNDRICH arrriva in Engadina con la medaglia di bronzo nello sprint vinta ai Campionati del mondo di Trondheim. Il vincitore dell’Engadin Skimarathon 2018 ha disputato finora una stagione invernale molto positiva. Particolare attenzione sarà riservata al duello tra Maëlle VEYRE e Giuliana WERRO. La francese era stata temporaneamente esclusa dalla classifica lo scorso anno a causa di un test positivo alla cera al fluoro, ma poi è stata scagionata e dichiarata vincitrice. Giuliana Werro, che aveva vinto l’Engadiner nel 2023 è arrivata seconda. Anche Alina MEIER è attesa per un’impresa: la giovane velocista di Davos è già arrivata due volte tra le prime dieci in Coppa del Mondo. Parteciperanno anche la vincitrice della gara femminile di domenica scorsa, Lea FISCHER, e l’ex campionessa svizzera di biathlon Selina GASPARIN.
Nella lista dei favoriti maschili spicca anche un ex biatleta, il francese Martin FOURCADE, cinque volte campione olimpico e tredici volte campione del mondo. In ogni caso, i francesi sono tradizionalmente molto rappresentati in Engadina. Tra i favoriti ci sono Arnaud CHAUTEMPS, vincitore nel 2023, e lo sprinter della Coppa del Mondo Renaud JAY. Anche la Norvegia è in una posizione di forza: la velocista di fama mondiale Sindre Bjørnestad SKAR è considerata una buona fondista e Magne HAGA ha vinto l’Engadina lo scorso inverno. Infine, Havard MOSEBY è arrivato quinto al Tour de Ski di quest’anno.
Gli occhi degli appassionati svizzeri di sci di fondo sono probabilmente puntati soprattutto su Valerio GROND. Ha fatto grandi progressi nella distanza e ha dimostrato di essere in buona forma con diversi piazzamenti nella top ten in Coppa del Mondo. Un giovane atleta promettente è Noe NÄFF di Scuol; Ai Campionati del mondo si è piazzato con un buon ventesimo posto nella volata. Saranno in lizza anche Roman ALDER e Jannik RIEBLI; I due conoscono bene il percorso e, insieme a numerosi giovani svizzeri, coglieranno l’occasione per mettersi in mostra di fronte al pubblico di casa, nella più grande gara di sci di fondo delle Alpi.
RISULTATI UFFICIALI: