
Marcialonga 2021: si celebrano le nozze d’oro
31 gennaio 2021: 50 anni dalla prima edizione di Marcialonga nel 1971. Si lavoro alla preparazione dei 70 km di pista con 100.000 metri cubi di neve
La magnifica comunità della Val di Fiemme, in Trentino, venne istituita nel 1800 per proteggere le foreste demaniali, in particolare di cimbro, che ancor oggi rappresentano una importante risorsa per l’economia locale. Ma non dimentichiamo lo sci di fondo e il comparto turistico
31 gennaio 2021: 50 anni dalla prima edizione di Marcialonga nel 1971. Si lavoro alla preparazione dei 70 km di pista con 100.000 metri cubi di neve
In Val di Fiemme, a meno di ulteriori inasprimenti delle misure anti Covid, il Tour de Ski si svolgerà secondo il calendario prestabilito l’8, il 9 e il 10 gennaio 2021
Aperte le iscrizioni alla nona edizione della “Marcialonga Story†del 30 gennaio 2021. Attrezzature e abbigliamento antecedenti il 1976 per partecipare: corsa ai 300 pettorali disponibili
Appuntamento con Skiri Trophy XCountry 2021 il 23 a 24 gennaio 2021. 38 anni di storia non si possono cancellare, tutti al lavoro. Saranno rispettati i protocolli anti pandemia
Sabato 19 settembre 2020, nella bella San Martino di Castrozza, si è svolta la 4^ edizione della “Rosetta Verticale Trail Run“, gara valida come tappa del Trentino Vertical Circuit. Oltre 300 i partecipanti
La 4.a Rosetta Verticale Trail Run di sabato 19 settembre a San Martino di Castrozza ha già battuto un record: alla segreteria del Comitato Organizzatore del Primiero Ex3me sono infatti giunte ben 300 iscrizioni, + 50 rispetto al 2019
È nel segno del lecchese di Piani Resinelli Daniel Antonioli e della ruandese con passaporto italiano Primitive Niyirora la tredicesima «Latemar Mountain Race», la prima competizione in quota sulle Dolomiti post lockdown
Domenica 13 settembre in Val di Fiemme andrà luogo la prima competizione di corsa in quota sulle Dolomiti, patrimonio Unesco dell’Umanità , dopo il lungo lockdown. Si tratta della tredicesima Latemar Mountain Race
SAT e La Sportiva insieme per la montagna ed il territorio trentino.
 Al via la partnership su base quadriennale tra le due realtà trentine
Al via le iscrizioni dal 3 giugno. Una nuova tranche di 1.000 pettorali che si somma ai 5.800 già prenotati. Norme di contenimento del virus e distanziamento? Nello sci di fondo sono naturali
Sabato 19 settembre 2020, nella bella San Martino di Castrozza, va in scena la 4^ edizione della “Rosetta Verticale Trail Run”, gara valida come tappa del Trentino Vertical Circuit
Oggi saliamo sui monti di Mezzano (TN) per proporvi una merenda golosa e genuina, da vivere direttamente sull’erba degli alpeggi, con magnifica vista sulle Pale di San Martino. Iniziativa organizzata dalla Strada dei Formaggi delle Dolomiti
L’azienda trentina sposta in avanti la presentazione di gran parte delle novità SS21 per salvaguardare i negozianti. Delladio: “Giacenze di magazzino molto alte, non vogliamo far soffrire la rete venditaâ€
La Sportiva, azienda della Valle di Fiemme, nel corso degli ultimi giorni ha convertito parte della propria produzione per realizzare camici e mascherine per la Provincia di Trento
Stop alla produzione per contenere l’emergenza coronavirus. 
Lorenzo Delladio annuncia la chiusura dell’headquarter per senso di responsabilità verso i propri dipendenti e l’intera collettività : “tutti dobbiamo fare la nostra parteâ€
Osserviamo le nostre amate montagne dal computer o dalla finestra di casa e lasciamo morire di solitudine questo maledetto virus #iorestoacasa
A partire da martedì 10 marzo 2020, Dolomiti Superski ha deciso, in maniera autoresponsabile, di chiudere anticipatamente la stagione sciistica in corso, al fine di preservare prima di tutto la salute e la tranquillità di chi abita questi territori, di chi vi lavora e di chi vi soggiorna
La Sportiva, azienda trentina leader mondiale nel settore delle calzature ed abbigliamento outdoor, apre l’anno 2020 all’insegna dell’eco-sostenibilità con soluzioni, materiali e certificazioni pensati per contenere al minimo l’impatto ambientale dei propri prodotti
Tamara Lunger indossa La Sportiva
. L’alpinista altoatesina reduce dal recente tentativo di concatenamento di Gasherbrum I e Gasherbrum II, firma come nuova atleta total-look La Sportiva
Dopo l’apertura della stagione invernale con il format televisivo SKIMAGAZINE, in onda sin dai primi di novembre, con il 2020 riparte e ritorna in onda ufficialmente S4 (Sport,Sun,Sea e Snow): il talk show di SportoutdoorTv