Valtellina
Valtellina, la valle nel cuore delle Alpi, la magnifica terra. DiscoveryAlps vi propone, ogni settimana, notizie, approfondimenti e fotogallery dedicati a Sondrio, Bormio, Livigno, Aprica, Teglio, Tirano, Morbegno, Santa Caterina Valfurva e da altre località della Valtellina. Quanta cultura e storia alpina in queste località !
Una vallata magica, da vivere in tuti i mesi dell’anno: centinaia di km di sentieri, ghiacciai millenari, tra i più grandi delle Alpi, montagne attraverso le quali camminare in estate e da vivere con le racchette da neve durante il periodo invernale. Molte le attività sportive da vivere in Valtellina, patria dello scialpinismo e dello sci alpino. Senza dimenticare mountain bike, trail running, arrampicata sportiva, bouldering e alpinismo.
E poi i grandi piatti della tradizione, tra i quali i pizzoccheri, la bresaola, gli sciat, accompagnati dai vini DOCG Sassella, Inferno e Sforzato. Ricette tramandate di generazione in generazione, oggi proposte ai turisti in centinaia di ristoranti, trattorie tipiche e nei rifugi di montagna, oltre che negli alberghi della Valtellina.
da Luca Lorenzini | 15 Dic, 2024
Un legame, quello tra Livigno e lo sci di fondo, che si manifesta anche nel tradizionale appuntamento con la BWT Sgambeda, la classica di inizio stagione giunta alla sua 34ª edizione e momento di grande trasporto collettivo nei confronti dello sport e della disciplina,
da redazione | 11 Dic, 2024
Nella Giornata Internazionale della Montagna, mercoledì 11 dicembre 2024 a Livigno sono concretamente arrivati i cinque cerchi dei Giochi Olimpici. Alla presenza delle più alte cariche dello Stato, stamani è stato tagliato il nastro della venue dedicata ad Aerials e Moguls
da Luca Lorenzini | 9 Nov, 2024
Oltre 3750 i partenti in rappresentanza di ben 52 nazioni al via del Valtellina Wine Trail 2024. Ecco i risultati della giornata sulle tre distanze principali
da redazione | 21 Ott, 2024
L’undicesima edizione del Valtellina Wine Trail, la super classica di fine stagione è pronta ad entrare nel vivo. Sabato 9 novembre saranno oltre 3750 i partenti in rappresentanza di ben 52 nazioni
da redazione | 17 Ott, 2024
Scopri le distanze, gli orari di partenza e il programma dell’undicesima edizione della grande festa di fine stagione della corsa in montagna sulle Alpi che, come nel 2023, registra il sold out di pettorali, con 3500 concorrenti
da Luca Lorenzini | 1 Ott, 2024
Andiamo a scoprire una piccola porzione di Alaska nel cuore delle Alpi. Saliamo in Alta Valtellina, ad Arnoga (tra Bormio e Livigno) ove da molti anni è attivo il “Centro Italiano Sleddog Husky Village”
da Luca Lorenzini | 30 Set, 2024
Domenica 29 settembre, una giornata di sport “da record” sul tracciato valtellinese con partenza da Villa di Tirano, che ha visto la partenza del maggior numero di iscritti nella storia della gara
da Luca Lorenzini | 3 Ago, 2024
Nella 70 km sarà certamente duello tra l’azzurro di skymarathon Christian Minoggio, campione italiano Fisky Skymarathon e Ultra, e lo svizzero Walter Manser. Nella gara in rosa fari puntati sulla spagnola Maite Maiora, quinta classificata all’UTMB nel 2023
da redazione | 23 Lug, 2024
Presentata a Milano la più prestigiosa e iconica delle gare di corsa in montagna d’alta quota. Stiamo parlando del Trofeo Kima 2024, che quest’anno sarà anche la prima tappa italiana delle Merrell Skyrunner World Series
da redazione | 22 Lug, 2024
Le fotografie della Brooks Stralivigno 2024 che ha mantenuto tutte le sue promesse, regalando ai partecipanti un sabato di mezza estate davvero da ricordare
da Luca Lorenzini | 20 Lug, 2024
La Brooks Stralivigno anima il terzo week-end di luglio, nel cuore della stagione estiva, e a pochi giorni dall’inizio dei Giochi Olimpici di Parigi 2024
da Luca Lorenzini | 19 Lug, 2024
Alessandro Crippa e Arianna Oregioni, ancora loro. La Kurt Up Vertical , 7° degli 11 appuntamenti del circuito GoInUp 2024 ha festeggiato la sua 5ª edizione con l’arrivo dei 361concorrenti al Rifugio della Corte
da Luca Lorenzini | 17 Lug, 2024
Fantastica edizione per la Re Stelvio Mapei 2024 che ha visto migliaia di partecipanti impegnati lungo il celeberrimo tratto di strada (chiuso al traffico) che collega Bormio e il Passo dello Stelvio. Ecco le fotografie dell’evento
da Luca Lorenzini | 14 Lug, 2024
Re Stelvio Mapei, domenica 14 luglio 2024 appuntamento con la 39a edizione della tradizionale salita da Bormio al Passo dello Stelvio. Si corre e si pedala sui mitici tornanti alpini. Scopri come è andata la giornata
da Luca Lorenzini | 10 Lug, 2024
Mercoledì 10 luglio apre il ‘Bando Rifugi 2024’ con una dotazione iniziale di 5 milioni di euro. Ad annunciarlo è l’assessore della Regione Lombardia Massimo Sertori. Presentazione domande entro il 31 ottobre 2024
da redazione | 6 Lug, 2024
La campionessa bergamasca ha scelto il ghiacciaio italiano per rimettere gli sci dopo la frattura del piatto tibiale del febbraio scorso. “Mi sento sempre meglio, sciare sullo Stelvio per me è come tornare a casa”
da Luca Lorenzini | 29 Giu, 2024
Il ciclismo torna già protagonista dell’estate del Piccolo Tibet grazie alla Granfondo Alé la Merckx, una gara dal sapore storico e particolarmente inclusivo. Ecco come è andata
da Luca Lorenzini | 23 Giu, 2024
L’austriaco Mario Weiss e la valdostana d’adozione Lisa Borzani sulla70, I bergamaschi Luca Carrara, Daniela Rota sulla 30 e i “local” Stefano Folini, Francesca Mottalini sulla short da 15. Tutte le fotografie
da Luca Lorenzini | 23 Giu, 2024
Le proibitive previsioni meteo che per tutto il fine settimana interessano il Passo Gavia, cima Coppi della Granfondo Gavia & Mortirolo con i suoi 2618 metri, costringono gli organizzatori dell’evento in programma domenica mattina a cambiare i due percorsi
da Luca Lorenzini | 12 Giu, 2024
Doppia W Ultra: l’edizione 2024 è in programma venerdì 21 e sabato 22 giugno. Rispetto all’edizione 2023, nonostante l’annunciata cancellazione della 100km, risultano già iscritti oltre 600 concorrenti da 15 differenti paesi