
Classifica gigante Schladming 2023
Nuovamente in pista sulla Planai di Schladming (AUT) che, dopo la Night Race di martedì 25 gennaio, questa sera ha ospitato una gara inedita, lo slalom gigante maschile in notturna
Segui la Coppa del Mondo di Sci Alpino su DiscoveryAlps. Ogni giorno, trovi notizie dedicate agli sciatori e alle sciatrici italiane, le classifiche di ogni evento, le fotografie e i calendari delle gare aggiornati. La nostra redazione segue anche alcuni eventi direttamente sul campo: discesa libera e supergigante Val Gardena, gigante e team event Alta Badia, discesa libera Bormio, speciale Madonna di Campiglio, gigante Adelboden e gare di Sankt Moritz.
Nuovamente in pista sulla Planai di Schladming (AUT) che, dopo la Night Race di martedì 25 gennaio, questa sera ha ospitato una gara inedita, lo slalom gigante maschile in notturna
Eurosport Plus condivide con gli amici di DiscoveryAlps una bella clip dedicata al record di Mikaela Shiffrin in Coppa del Mondo: la sciatrice statunitense ha raggiunto le 83 vittorie, divenendo la sciatrice con il maggior numero di successi nella storia dello sci alpino
Uomini a Kitzbühel sulla Strif, donne a Cortina sulla Olympia delle Tofane e a Sankt Anton Am Arlberg si aprono i Mondiali Juniores.
Neve a caldo: saltano discesa libera e slalom gigante maschile di Coppa del Mondo sulla pista Kandahar di Garmisch-Partenkirchen, in programma per sabato 28 e domenica 29 gennaio
La Coppa del Mondo di sci alpino maschile ha fatto tappa nel tempio dello slalom gigante. Sulla pista Chuenisbärgli di Adelboden ha vinto Marco Odermatt, davanti a Kristoffersen e Meillard. Oltre 30.000 spettatori sulle Alpi svizzere
Night slalom questo pomeriggio a Garmisch Partenkirchen, in Germania. Sulle Alpi della Baviera è andato in scena il terzo appuntamento tra i rapid gates per gli uomini della Coppa del Mondo
La Coppa del Mondo di sci alpino femminile vive l’ultima giornata di gare del 2022 sulle nevi di Semmering, in Austria. In programma c’è lo slalom speciale, con prima manche alle 15:30 e seconda alle 18:30
A pochi minuti dal via del supergigante di Bormio, lo sciatore austriaco Matthias Mayer ha annunciato il ritiro dalle competizioni. Ai microfoni di Eurosport ha ringraziato sponsor e allenatori
Alle ore 11:30, in alta Valtellina, è scattata la Coppa del Mondo di sci alpino sulla pista Stelvio di Bormio. Dopo la discesa libera di mercoledì 28 dicembre, oggi è andato in scena il supergigante
A Bormio è il giorno della verità: mercoledì 28 dicembre 2022, sulla pista Stelvio, si disputa la discesa libera, una gara che ormai da parecchi anni è entrata tra le classiche della Coppa del Mondo di sci alpino
La seconda prova cronometrata sulla Stelvio ha messo in mostra un Kilde davvero in gran spolvero. Alle sue spalle un ottimo Mattia Casse. Mercoledì 28, ore 11:30, scatta la sicesa libera di Coppa del Mondo
Semmering, sulle Alpi austriache, ospita la Coppa del Mondo di sci alpino femminile. Una sfida all’ultimo respiro tra i pali dello slalom gigante
Madonna di Campiglio, Trentino, capitale dello sci mondiale in occasione dello slalom speciale maschile 3Tre della Coppa del Mondo sul Canalone Miramonti. Nuovo record per Daniel Yukle, al terzo successo nel Night slalom
Tutto pronto per la 69a edizione dello slalom notturno di Coppa del Mondo FIS in programma giovedì 22 dicembre a Madonna di Campiglio: Prima manche ore 17:45, seconda ore 20:45
Dopo l’inforcata nel gigante della Alta Badia, Alex Vinatzer si è recato alla SportClinic di Ortisei ove una risonanza magnetica ha evidenziato una piccola lesione meniscale e un edema al ginocchio destro
La Coppa del Mondo di sci alpino si appresta a vivere una breve pausa natalizia. L’ultima gara in programma è quella di giovedì 22 dicembre 2022, nel magnifico teatro alpino del canalone Miramonti di Madonna di Campiglio
Elena Curtoni: emozioni vive da raccontare stasera, lunedì 19 dicembre, a Poligono 360 dalle ore 20:00 su Eurosport 2
Sulle nevi di St.Moritz, in Engadina, la seconda discesa libera femminile della Coppa del Mondo di sci alpino, conle italiane Elena Curtoni e Sofia Goggia tra le favorite. Tutti i risultati
Max Blardone, ex sciatore alpino italiano e tre volte vincitore dello slalom gigante sulla Gran Risa di Alta Badia, tornerà in pista il prossimo 18 dicembre come apripista d’eccezione e special guest per la Coppa del Mondo di sci alpino.
Il Super-G in Val Gardena è stato annullato a causa delle condizioni meteo avverse, dovute a una fitta nebbia e a temperature troppo elevate