Cultura e tempo libero
In DiscoveryAlps Cultura e Tempo Libero, scopri gli ultimi libri di montagna, le novità dai film festival di tutto il mondo, itinerari e sentieri per trekking e camminate e i parchi naturali dell’arco alpino.
da redazione | 31 Gen, 2005
Si può consultare sul web la presentazione del cd rom realizzato dalla Provincia di Torino per la sicurezza in montagna. Una guida multimediale per far fronte alla continua crescita degli incidenti legati al turismo alpino, per educare i cittadini a un corretto comportamento in montagna. Il cd riassume i più importanti fattori di rischio e i comportamenti da adottare per escursionista o sciatore di pista
da redazione | 20 Gen, 2005
Novità nella collana ‘di monte in monte’ delle edizione Tararà di Verbania: presentata la prima versione italiana del famoso romanzo La neige en deuil (La neve a lutto), dell’accademico francese Henri Troyat. La traduzione di Fabio Vasarri accompagna il lettore nell’appassionante storia, in cui “lo scontro di due fratelli, uno buono e umile…
da redazione | 5 Gen, 2005
Il mese di maggio vedrà a Lugano la 12a edizione del Festival dei Festival Lugano Switzerland, rassegna internazionale dei festival della cinematografia alpina. L’appuntamento, presenterà i Gran Premi dei festival appartenenti alla Alliance International for Mountain Film
da redazione | 3 Gen, 2005
Anno nuovo e solitamente tempo di bilanci, numeri e – come in questo caso – di censimenti, nella fattispecie relativi agli stambecchi. Così nel parco naturale Veglia Devero, l’annuale conteggio effettuato dal 16 al 24 dicembre 2004 ha attestato un trend di crescita degli ungulati pari a 12 capi in più rispetto all’anno scorso
da redazione | 29 Dic, 2004
Dal 1909 ad oggi, le spedizioni italiane verso il K2 raccolte in un volume fotografico e non solo: “K2, le immagini più belle delle spedizioni italiane dal 1909 ad oggi†(Jacopo Merizzi, Andrea Micheli, Agostino Da Polenza, Fabiano Ventura): è questo il titolo. Fra una sezione fotografica e l’altra si trovano alcuni brevi testi che raccontano la spedizione. Uno di questi è scritto da Lorenzo Scandroglio, finalista al Premio Sympatex “Voci dal K2”
da redazione | 14 Dic, 2004
Courmayeur, XIV edizione di Noir in Festival. Alle 6 del mattino, nel gelo secco di un dicembre ancora avaro di neve, un’ombra scivola veloce sulle strade. È quella di Michael Collins, scrittore a tempo pieno e sportsman par-time che in aprile, per la maratona del polo nord, calzerà scarpette artigliate con ramponi. E lui si allena anche qua, senza tregua
da redazione | 9 Dic, 2004
Le ombre a tinta gialla del 14esimo festival dedicato a cinema, letteratura e fumetto noir si allungano su Courmayeur, ai piedi del Monte Bianco. L’appuntamento è uno dei più prestigiosi dedicati al genere e può contare su un programma davvero stuzzicante e ‘misterioso’, oltre che sulla presenza di personaggi di un certo calibro. Fino al 12 dicembre
da redazione | 25 Nov, 2004
Non si tratta di folclore né di goliardia. Quelle che si terranno ad Aprica dal 21 al 23 gennaio 2005 nel contesto della decima edizione del Campionato mondiale Parchi sulla neve, 10° Trofeo Danilo Re (guardiaparco piemontese morto nel 1995), saranno competizioni sportive di elevato livello. Vi prenderanno parte atleti-guardie e dipendenti dei parchi
da redazione | 23 Nov, 2004
Dal 30 aprile all’ 8 maggio 2005 a Trento, “Città alpina dell’anno 2004”, il 53° Filmfestival internazionale della montagna esplorazione avventura “Città di Trento” renderà omaggio all’affascinante avventura dell’uomo, esplorativa, alpinistica e scientifica, sui ghiacci polari dell’Artide e dell’Antartide
da redazione | 12 Ott, 2004
Se avete voglia di scoprire meravigliose aree protette, alpine e non, nelle giornate comprese tra il 16 e il 19 ottobre 2004 vi attendono numerosi e variegati appuntamenti. A Sondrio si apre il festival del cinema dedicato ai parchi; nel Parco Veglia-Devero è in programma un’avventura geologica mentre in quello delle Dolomiti bellunesi si cammina alla scoperta di panorami mozzafiato e attività dell’uomo. E poi…
da redazione | 7 Ott, 2004
Aspro e dolce. Proprio come il vino, l’ambrosia dei i mortali. Nel vino e nel fondo del bicchiere, la vita di Mauro Corona: festa e morte. “Aspro e dolce†(ed Mondatori) è il nuovo libro di Mauro Corona, fresco di stampa. E’ proprio lui, non c’è dubbio, basta leggere: “Il vino annienta la volontà .Da questo rischio mi ha salvato la natura. La fuga solitaria in mezzo ai boschi
da redazione | 6 Ott, 2004
Un evento sensazionale: un piccolo verme ed un gambero. Sono le due nuove specie scoperte dai ricercatori del Museo Tridentino di Scienze Naturali nel Parco nazionale dello Stelvio rispettivamente in un torrente in alta quota e in un corso d’acqua sotterraneo. Il piccolo “verme†acquatico di colore biancastro – lungo tra i 2 e i 4 millimetri…
da redazione | 28 Set, 2004
Erich Abram – Un alpinista bolzanino, ein Bozner Bergsteigerâ€. È questo il titolo del volume curato dal bolzanino Augusto Golin – già direttore organizzativo del Filmfestival Internazionale Montagna Esplorazione Avventura “Città di Trento†– e dedicato all’alpinista altoatesino Erich Abram. Pubblicato dall’Assessorato alla Cultura e allo Spettacolo del Comune di Bolzano, in occasione del cinquantenario della prima salita al K2
da redazione | 28 Set, 2004
Il progetto si chiama “Hemma-Pilgerweg” e prende il via dalla Chiesa cattolica della Carinzia, che intende ridare vita ad uno storico percorso di pellegrinaggio che va dal Passo di Loibl, tra Austria e Slovenia, a Gurk, in Austria. Il progetto, tra le altre cose, si propone di creare posti di lavoro nella regione. Si tratta di un progetto senza scopo di lucro
da redazione | 27 Set, 2004
Con una votazione unanime del Consiglio direttivo il regista Maurizio Nichetti è stato designato direttore artistico del Filmfestival internazionale Montagna Esplorazione Avventura “Città di Trentoâ€. Il regista milanese conosce già Trento e il suo Filmfestival avendo presieduto la giuria internazionale durante l’ultima edizione. Sarà operativo da novembre
da redazione | 22 Set, 2004
Il 23, 24 e 25 settembre Vogogna è chiamata, per il quarto anno consecutivo, ad ospitare una rassegna di grande prestigio, ossia quella dedicata al cinema di montagna e che prende vita direttamente dal 52esimo Festival del Cinema di Montagna di Trento. Per le tre serate, terranno banco – a partire dalle ore 21 nella suggestiva cornice del castello Visconteo…
da redazione | 20 Set, 2004
“Il parco nazionale della Valgrande è il nucleo centrale della nostra provincia e per l’intera Ossola ed il Verbano può diventare un vero punto di aggregazione e di forzaâ€. Sono queste la parole usate dall’onorevole Marco Zacchera che, in accordo col preseidente del parco Alberto Actis, ha dato mandato all’ufficio legislativo della Camera di predisporre un testo di legge
da redazione | 13 Set, 2004
Leonardo Bizzaro vince il Premio giornalistico Sympatex “Voci del K-2”. Argento e bronzo a Lorenzo Scandroglio e a Lorenzo Cremonesi: San Martino di Castrozza – Il premio giornalistico creato da Sympatex per offrire un riconoscimento ai più significativi articoli stampa dedicati alle due spedizioni Italiane che hanno riconquistato il K2 ha avuto una grandissima partecipazione
da redazione | 6 Set, 2004
Nuovi accompagnatori naturalistici specializzati sulla zona delle valli del Viso e del Parco del Po saranno formati dal prossimo corso di formazione professionale organizzato dal Formont di Peveragno in collaborazione con il Parco del Po Cuneese e la Comunità Montana Valli Po Bronda Infernotto. Il corso, che si rivolge in modo particolare ai disoccupati, inizierà mercoledì 17 novembre
da redazione | 31 Ago, 2004
Festa “dul Scarghéâ€. Un appuntamento con la montagna e con gli uomini che la vivono lavorando nei pascoli alpini. Il 19 settembre, in concomitanza con la festa dell’Oratorio di Crampiolo (Alpe Devero), si svolgerà , a partire dal mattino, la festa “dul Scarghéâ€, ossia la festa dello scarico dell’alpe dopo l’intensa stagione di lavoro estivo. Le bestie tornano, insomma, dopo la carica di inizio estate