
Classifica La Thuile Bike World 2022
A La Thuile, Valle d’Aosta, va in scena La Thuile Bike World – Internazionali d’Italia series, gara off road con la quale gli appassionati e pro bikers aprono l’estate ai piedi del Monte Bianco
In DiscoveryAlps Valle d’Aosta, fotografie, news, manifestazioni, eventi, offerte e curiosità dalla Vallè. Pila, Courmayeur, Cervinia, Cogne, Gressoney, il Monte Bianco. E poi lo sci estivo ai piedi del Cervino, tra Cervinia e Zermatt, i sentieri, le feste, lo slalom paralleo di Natale dia Coppa del Mone, Pila. E ancora itinerari per trekking e mountain bike
A La Thuile, Valle d’Aosta, va in scena La Thuile Bike World – Internazionali d’Italia series, gara off road con la quale gli appassionati e pro bikers aprono l’estate ai piedi del Monte Bianco
A Cogne, Valle d’Aosta, la classica gara di corsa in montagna che apre l’estate, la Vertical Tsaplana
A pochi km da Domodossla, sul Moncucco, va in scena la Domobianca Vertical Race edizione 2022. Ecco come è andata:
Runners delle terre alte riuniti oggi in Valle d’Aosta, per il classico Vertical Saint Marcel edizione 2022. Scopriamo insieme i risultati di questa gara di corsa in montagna
Al cospetto dei 4.478 metri del Cervino, dal 15 al 17 luglio 2022, appuntamento con la prima edizione del Cervino Matterhorn Ultra Race. Un’esperienza in un contesto unico, una gara di trail running dura e impegnativa
Si apre con i festeggiamenti per i 90 anni di Kurt Diemberg, insieme agli amici alpinisti, si chiude con il concerto dei Bandaradan. In mezzo un ricco programma di appuntamenti che celebrano la montagna e i suoi protagonisti
In Valle d’Aosta il 9 luglio ritorna la SkyClimb Mezzalama by Dynafit. Confermato il percorso che prevede il passaggio in vetta al Castore a quota 4226 metri
Il programma della prima edizione del Cervino Matterhorn Ultra Race che animerà i sentieri italo-svizzeri dal 15 al 17 luglio 2022 si arricchisce con la prova di 30 chilometri (TRAIL 30)
Oltre 180 i trailer che hanno approfittato di una splendida giornata d’autunno per correre e brindare al finale di stagione. Vittoria di Xavier Chevrier e Stefania Canale.
La prima vera burrasca d’autunno ha portato la prima neve sulle montagne dell’arco alpino. Vi proponiamo una serie di immagini tratte da alcune delle webcam posizionate sulle Alpi
A tagliare per primo il traguardo di Courmayeur, a tempo di record, è stato il francese Sebastien Poesy. in campo femminile successo appannaggio di gressonara Giuditta Turini
Completate le caselle dei migliori di tre delle gare TORX®, cresce l’attesa, tra oggi e domani, per l’arrivo di tutti gli altri corridori, i veri protagonisti della kermesse. Al via anche il TOR30 – Passage au Malatrà
TOR130 – Tot Dret (“tutta dritta” in patois), gara resa davvero proibitiva dalle difficili condizioni meteo. Su tutti si è imposto il forte Henri Grosjacques, Accolto all’arrivo, ieri in tarda serata, dal tifo del suo nutrito seguito di supporter
Silvia Trigueros Garrote trionfa nel cuore della notte a Courmayeur e si aggiudicata la medaglia più bella della sua carriera, la terza consecutiva nel TOR330 – Tor des Geants®
Nell’ultima, decisiva, parte di gara il valdostano allunga sullo svizzero Russi e si aggiudica per la terza volta la più prestigiosa delle gare TORX® in 66:43:57, abbassando di oltre un’ora il precedente record
Aperta “L’amitié”, nuova via sulla parete sud del Cervino. L’impresa portata e termine da François Cazzanelli, Francesco Ratti e Marco Farina.
La 21.a edizione della Gran Paradiso Bike ha radunato a Cogne ben 250 bambini nelle gare del sabato riservate alla categoria dei Giovanissimi, mentre alla domenica per la granfondo sono stati circa 500 gli atleti coinvolti sul bel percorso di 50km
Il Gran Paradiso Vertical è di Borettaz e Déjanaz. Prova eroica per gli amputati Pesce, Cutaia e Miloni.
TORX® 2021: tutte le gare – 450, 330, 130, 30 – in un reportage completo, con le cronache, i risultati, le testimonianze dei protagonisti. Un’edizione indimenticabile del TRAIL alpino più conosciuto a livello mondiale
Courmayeur ospita la dodicesima edizione del TORX® in programma dal 10 al 19 settembre. Si comincia venerdì con il TOR450 – Tor des Glaciers e domenica con il TOR330 – Tor des Géants®