Martedì 24 giugno, tra le Dolomiti della Val di Fassa, appuntamento con la terza tappa della Val di Fassa Running 2025.
La 3a tappa si è svolta in località Soraga di Fassa, lungo un percorso di 9.3 km con un dislivello in salita +530 m. Si è trattato della tappa che precedeva la giornata di riposo e quindi veniva proposta in versione serale con partenza e arrivo a Soraga, lungo un circuito ondulato di circa di 10 km, totalmente inedito nel programma… scopri di più sulla 3ª tappa e guarda il video del percorso.
Soraga, 24 giugno: Italo Cassol in azione durante la terza tappa della Val di Fassa Running 2025 – foto Mattia Rizzi
La cronaca della tappa
Altro ribaltone a Soraga con Serem ancora leader. Prosegue il dominio di L’Epee in campo femminile.
Viaggia su due binari distinti la 24ª Val di Fassa Running, con la sfida al femminile che ha visto la moschettiera torinese Sarah Aimee L’Epee vincitrice anche a Soraga e ad un passo dall’ipoteca della generale, mentre in contrapposizione prosegue la singolar tenzone al maschile che ha nuovo leader. Il keniano Benjamin Serem ha riconquistato la vetta assoluta, vincendo la terza tappa in versione serale con partenza e arrivo, dopo aver affrontato il giro dei 7 masi con uno sviluppo di 9,3 km e un dislivello positivo di poco più di 500 metri. Il 37enne maratoneta africano è rimasto sempre a ruota del bellunese di Sedico Italo Cassol, soprattutto nei due tratti di salita centrali, per poi staccarlo in discesa e nel tratto finale pianeggiante che portava al traguardo sotto la chiesa dell’abitato fassano.
Soraga, 24 giugno: partenza della terza tappa della Val di Fassa Running 2025 – foto Mattia Rizzi
Per Serem il cronometro si è fermato sul tempo di 39’03”, con una media di 4 minuti e 11 secondi al chilometro, riuscendo a precedere di 22 secondi l’alfiere della Re Castello Radici e a scavalcarlo nella generale. A due prove dal termine il gap fra i due protagonisti di una delle edizioni della Val di Fassa Running più combattute della sua storia risulta ora di soli 8 secondi ed è ancora tutto da decidere, con il tappone finale di venerdì in sola salita fino al Buffaure arbitro assoluto per la vittoria finale. Ma pure la lotta per il podio è ricca di continui cambiamenti e colpi di scena.
Benjamin Serem vince a Soraga, martedì 24 giugno, la terza tappa Val di Fassa Running 2025 – foto Mattia Rizzi
Grazie ad una prova determinata il poliziotto bergamasco Antonino Lollo, dominatore in Val di Fassa nel 2023, si è piazzato in terza posizione sul traguardo di Soraga, con un distacco di 4’04” dal vincitore, ma soprattutto ha riconquistato il terzo gradino del podio nella generale ai danni del triestino Riccardo Sterni, quinto nella terza frazione a 5’, preceduto anche dal riminese Claudio Galassi (+4’58”). Seguono in classifica i due trentini Matteo Vecchietti (+5’23”9) ed Emanuele Franceschini (+5’36”).
Benjamin Serem in azione a Soraga, martedì 24 giugno, durante la terza tappa della Val di Fassa Running 2025 – foto Mattia Rizzi
Tornando alla competizione femminile, Sarah Aimee L’Epee dell’Atletica Roata ha dimostrato di avere un passo superiore alle avversarie, giungendo sul traguardo con il tempo di 49’44”, precedendo di 1’46” la solita Gulia Delgado e la laziale di Aprilia Pamela Gabrielli (vincitrice nel 2023) a 2’44” che sta carburando tappa dopo tappa. Quarto posto poi per la pluri dominatrice della Val di Fassa Running Ana Nanu a 3’43”, festeggiata dalle rivali per il suo compleanno, quindi quinta Alice Colonetti della Bracco Atletica a 5’47”. La torinese è sempre più lanciata verso la prima affermazione assoluta alla Val di Fassa Running, dopo tre podi centrati nelle passate edizioni, visto che il suo vantaggio è ora di 6’36” sulla trevigiana Delgado. Terza è Ana Nanu con soli 2 secondi di vantaggio su Pamela Gabrielli.
Nella classifica di tappa di categorie, nella 18-35 si sono imposti Giulia Delgado e Italo Cassol, nella 36-50 Sarah Aimee L’Epee e Benjamin Serem, nella 51-70 Ana Nanu e Marco Marcolini, nella oltre 71 Domenica Guastamacchia e Antonio Bonanni.
Sarah Aimee l’Epee vince a Soraga, martedì 24 giugno, la terza tappa Val di Fassa Running 2025 – foto Mattia Rizzi
Mercoledì 25 giugno è prevista la tradizionale giornata di riposo, con un doppio appuntamento con la Val di Fassa Running Kids under 15 con tre sfide in base all’età e partenza alle ore 16,30 nei pressi del Paladolomites di Campestrin. Alle 18 seguirà il talk show sempre al Paladolomites con il vincitore della maratona di News York Gianni Poli e i due giornalisti di Rai Sport Franco Bragagna e Silvano Ploner.
Le dichiarazioni dei protagonisti al termine
Benjamin Serem: «Non è stata una tappa facile soprattutto per il caldo. Sono contento di aver vinto e di aver superato in classifica Cassol, con il quale stiamo dando vita ad una bella sfida. Mancano ancora due tappe e cercherò di mantenere la leadership e sono contento anche della forma. Sto bene».
Sarah Aimee L’Epee: «Quest’anno è tutto una sorpresa alla Val di Fassa Running. Dopo l’infortunio di due anni fa non pensavo di aver recuperato così bene anche se in discesa ho sempre un po’ di apprensione. La classifica mi da ragione e quindi cercherò di tener duro sino a venerdì, per riuscire finalmente a centrare la vittoria assoluta dopo ben tre podi a questa gara, alla quale sono molto affezionata».
Soraga, 24 giugno: Pamela Gabrielli in azione durante la terza tappa della Val di Fassa Running 2025 – foto Mattia Rizzi
Scopri come è andata la frazione:
Soraga, 24 giugno: il podio femminile della terza tappa della Val di Fassa Running 2025 – foto Mattia Rizzi
Soraga, 24 giugno: il podio terza tappa della Val di Fassa Running 2025 – foto Mattia Rizzi
APT VAL DI FASSA
- Strèda Roma, 36 – 38032 Canazei (Italia)
- Tel +39 0462 609500
- E-mail: info@fassa.com
- Web: www.fassa.com