Lunedì 23 giugno 2025, appuntamento con la seconda tappa della Val di Fassa Running 2025. Il prologo di apertura, andato in scena domenica 22 giugno, era stato vinto da Benjmanin Serem e dall’azzurra di corsa in montagna, Luna Giovanetti (leggi la cronaca della 1ª tappa).
EPEE SARAH AIMEE in azione durante la 2ª tappa della Val dio Fassa Running 2025 – Canazei, 23.06.2025, foto Mattia Rizzi
Nella giornata di lunedì 23 giugno, sorprese nelle classifica di tappa e nuovi leader nella generale della 24ª Val di Fassa Running. La frazione di Canazei, tracciata da Damiano Nicolodi, si è rivelata particolarmente insidiosa dal punto di vista tecnico, con un dislivello di ben 408 metri che ha messo a dura prova i concorrenti, ma non i vincitori di tappa, ovvero il bellunese di Sedico Italo Cassol de La Recastello Radici e la torinese Sarah Aimee L’Epee dell’Atletica Roata, che hanno tagliato per primi il traguardo allestito in zona parco, conquistando così il pettorale di leader assoluti.
Italo Cassol vincitore della 2ª tappa della Val dio Fassa Running 2025 – Canazei, 23.06.2025 – foto Mattia Rizzi
Gli oltre 250 runners in gara, impegnati in questa corsa in montagna di più giorni tra le Dolomiti del Trentino, stamani si sono cimentati nella seconda frazione, con partenza e arrivo a Canazei (1435 metri di quota), nei pressi del parco giochi. Lo start è risuonato alle ore 09:15. La tappa odierna presentava uno sviluppo di 11,08 km e 408 metri di dislivello positivo, con la prima parte ad inerpicarsi verso le piste del Ciampac, fino a raggiungere quota 1717 metri, per passare a ridosso della Baita Locia Contrin. I concorrenti a seguire sono scesi ad Alba, transitati per Penia e hanno corso infine verso il traguardo, ubicato sull’altro versante rispetto al fiume Avisio, con l’ultimo tratto su pista ciclabile.
La cronaca della tappa
Cassol, che abbina la strada con la corsa in montagna, ha deciso di giocarsi subito le proprie carte, approfittando della prima ascesa ad inversioni proposta già al primo degli 11,08 km previsti e staccando di una trentina di secondi il maratonena keniano Benjamin Serem, vincitore del prologo di domenica. Fra i due nel prosieguo della sfida è stato un tira e molla nel divario cronometrico, con il bellunese che guadagnava nei tratti in salita, compresa la seconda ascesa verso Baita Locia Contrin, e l’africano che con la sua falcata rotonda recuperava nei tratti pianeggianti, soprattutto nel lungo finale che da Penia ha riportato i concorrenti verso il traguardo, per un tratto lungo la ciclabile. Sul traguardo Italo Cassol è stato accolto dagli applausi del pubblico, fissando un tempo di soli 44’42”, con una media di 4’02 al chilometro, riuscendo a precedere di 20 secondi Benjamin Serem, quindi terzo il runner di casa Simone Manfroi a 4’36”, seguito da Stefano Mich iscritto solo oggi a 4’47”, Riccardo Sterni a 4’54”, Claudio Galassi a 5’29”, Emanuele Franceschini a 5’27” e Antonino Lollo a 6’03”.
La nuova classifica generale maschile dopo le prime due tappe vede al comando Italo Cassol con 15 secondi di vantaggio sul keniano, quindi terzo Riccardo Sterni a 7’54”, quarto Antonino Lollo a 8’10”, quinto Claudio Galassi a 9’05”, sesto Ismail El Haissoufi a 10’38”.
Per quanto riguarda la sfida al femminile, la grande sorpresa è giunta prima dello start, con la vincitrice del prologo Luna Giovanetti che non si è presentata al via a causa di un affaticamento muscolare, pur essendo iscritta a tutte le tappe. La trentina di Fornace ha informato gli organizzatori che comunque tornerà ad alcune tappe nei prossimi giorni. Quindi con un po’ di stupore la torinese, nata in Svizzera, Sarah Aimee L’Epee si è trovata già leader prima di partire, ma non è certo rimasta a guardare, impostando subito un ritmo insostenibile per le avversarie, confermando di essere in ottima forma quest’anno e il sogno di poter iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro dopo tanti podi e tante partecipazioni pare decisamente concreto. Sarah ha concluso con il tempo di 59’57”, precedendo di 1’52” la trevisana Giulia Delgado dell’Atletica San Biagio e l’esperta e grande amica della Val di Fassa Running, che ha vinto in ben sei edizioni, Ana Nanu, a 2’08”. Quarta la vincitrice della scorsa edizione della competizione ladina, la laziale Pamela Gabrielli a 3’23”.
Nella generale femminile Sarah Aimee L’Epee è già dominatrice con il tempo complessivo di 1h43’28”, con un vantaggio di ben 4’50” su Giulia Delgado, di 6’062 su Ana Nanu e 7’07” su Pamela Gabrielli.
Guardando alle classifiche di categoria nella 18-35 si sono imposti Giulia Delgado e Italo Cassol, nella 36-50 Sarah Aimee L’Epee e Benjamin Serem, nella 51-70 Ana Nanu e Marco Marcolini, nella 71-100 Domenica Guastamacchia e Luigi Luzi.
Il programma della Val di Fassa Running prevede per la giornata di martedì24 giugno la tappa con partenza e arrivo a Soraga ed in versione serale, che prevede il giro dei 7 Masi sulla distanza di 9,3 km e 530 metri di dislivello, con partenza alle ore 17,15.
Le classifiche ufficiali:
Le dichiarazioni dei protagonisti al termine della gara
Italo Cassol (primo classificato): «Questa tappa si addiceva alle mie caratteristiche ed ho dato il tutto per tutto sin dai primi metri di salita. Sono contento della vittoria, ma speravo di guadagnare qualche secondo in più. Benjamin è un osso duro e non molla mai, poi quando c’è da correre in piano è fortissimo e ha recuperato un bel po’ di secondi. È una bella sfida fra noi due. Nella tappa di Soraga penso che sia favorito lui, cercherò di dare il massimo come sempre».
Sarah Aimee L’Epee (prima classificata): «Non nascondo che la notizia della mancata presenza di Luna mi ha messo un po’ di apprensione e responsabilità. La tappa mi è piaciuta, perché c’era salita, che io amo. Un po’ impegnative le due discese. Mi sono divertita molto e adesso cercherò di gestire il vantaggio nella generale nelle prossime frazioni».
Podio femminile della 2ª tappa della Val dio Fassa Running 2025 – Canazei, 23.06.2025, foto Mattia Rizzi
Podio maschile della 2ª tappa della Val dio Fassa Running 2025 – Canazei, 23.06.2025, foto Mattia Rizzi
SCOPRI I DETTAGLI DI TUTTE LE TAPPE DELLA VAL DI FASSA RUNNING 2025:
APT VAL DI FASSA
- Strèda Roma, 36 – 38032 Canazei (Italia)
- Tel +39 0462 609500
- E-mail: info@fassa.com
- Web: www.fassa.com