Seleziona una pagina

Nel comprensorio Pontedilegno-Tonale, la bella stagione si concluderà come ormai da tradizione con l’Adamello Ultra Trail (26-28 settembre). L’evento di trail e ultra running tra Alta Val Camonica e Alta Val di Sole apre quest’anno il suo secondo decennio di storia con lo stesso entusiasmo della prima edizione, datata 2014.

#AUT si distingue per il suo percorso unico, fatto di bellezze naturali, di terreni sfidanti e di storia: dai tunnel di Cima Rovaia alla Bocchetta di Valmassa, si prosegue verso Case di Viso per poi affrontare la salita in notturna con le fiaccole al Passo dei Contrabbandieri. Qui si scavalla in Trentino per poi rientrare in Lombardia tramite il Passo del Tonale e seguire la Via Carolingia – usata nell’800 da Carlo Magno per raggiungere Roma da Aquisgrana e venire incoronato imperatore – verso Ponte di Legno, vero giro di boa del percorso.

3. Lo svizzero Walter Manser è reduce da tre vittorie consecutive sulla 100 km e ora punta al record del percorso (Credits: Mauro Mariotti).Lo svizzero Walter Manser è reduce da tre vittorie consecutive sulla 100 km e ora punta al record del percorso (Credits: Mauro Mariotti)

Qui, chi sceglie la distanza Ultra Trail (170 km), può sfruttare la base vita per ricaricare le forze prima di affrontare ancora svariate ore di corsa, dove non mancano difficoltà e paesaggi mozzafiato. Dal Corno d’Aola all’incredibile passaggio per il Lago d’Aviolo prima e per il Bivacco Valerio Festa poi, si passa da uno dei punti agonisticamente più decisivi delle ultime edizioni, il Rifugio Alla Cascata. L’ultimo tratto prevede una festa di pubblico al Lago del Mortirolo, i magnifici colori dei Pianacci, e poi il ritorno trionfale a Vezza d’Oglio.

Per i partecipanti della 100 km invece, Ponte di Legno significa deviazione dal percorso più lungo e progressivo avvicinarsi del traguardo. Poco più di 15 km, quasi tutti in discesa, andranno a decretare il vincitore dell’Adamello Trail.

2. Adamello Ultra Trail si sviluppa sui sentieri del comprensorio Pontedilegno-Tonale (Credits: Mauro Mariotti).Adamello Ultra Trail si sviluppa sui sentieri del comprensorio Pontedilegno-Tonale (Credits: Mauro Mariotti)

Dai poco più di 600 m slm di Edolo agli oltre 2600 m del Passo dei Contrabbandieri, Adamello Ultra Trail mette in mostra la bellezza e le unicità di un territorio che, 110 anni or sono, si trovava ad ospitare uno dei capitoli più bui della storia moderna. Le tracce del primo conflitto mondiale sono ancora ben visibili e visitabili, grazie all’impegno dei volontari supportati dal Cai Pezzo-Ponte di Legno, dalla Comunità Montana di Valle Camonica, dall’Unione dei Comuni e dai Consorzi Forestali dell’Alta Valle Camonica, che ne consentono la fruizione e una conservazione ottimale.

Web: www.adamelloultratrail.it

Share This