
Classifica Supergigante Val Gardena 2024: Mattia Casse trova il primo successo
Con partenza alle ore 11:45, sulla pista Saslong si disputa il supergigante maschile della Coppa del Mondo di sci alpino. Segui la gara live e risultati definitivi
Con partenza alle ore 11:45, sulla pista Saslong si disputa il supergigante maschile della Coppa del Mondo di sci alpino. Segui la gara live e risultati definitivi
Coppa del Mondo di sci sulle nevi del Colorado a Beaver Creek (USA). Oggi, domenica 15 dicembre 2024, l’appuntamento sulla pista Birds of Prey è con il supergigante femminile. Scopri come è andata la gara
Sulle nevi della Savoia stamani, alle 10:00, scatta la prima manche dello slalom speciale maschile della Coppa del Mondo di sci alpino. Assente Noel per infortunio. Seconda run dalle 13:00. Segui risultati live
Le donne del circo bianco fanno tappa sulla pista Birds of Prey di Beaver Creek per vivere la prima discesa libera della stagione 2024/2025. Sofia Goggia rientra in Coppa del Mondo a 10 mesi dall’infortunio. Segui la gara live
La Coppa del mondo di sci alpino torna sulle Alpi per vivere il classico appuntamento dicembrino di Val d’Isère. Stamani, sabato 14 dicembre 2024, va inscena lo slalom gigante maschile. Prima manche alle ore 09:30 e seconda a partire dalle 13:00. Ecco i risultati live
Alla Coppa del mondo di snowboard alpino sulla pista Pra di Tori a Carezza Dolomites, Jasmin Coratti (Vallelunga/BZ) giovedì ha festeggiato la sua prima vittoria in Coppa del mondo. Il fratello Edwin chiude 4°
Oggi, domenica 8 dicembre 2024, la Coppa del Mondo di sci alpino maschile ha fatto tappa a Beaver Creek, Colorado, con la disputa di uno slalom gigante sulla celebre pista “Birds of Prey”. Ecco come è andata la gara
Di nuovo sulla mitica pista Birds of Prey / Golden Eagle di Beaver Creek per vivere un nuovo, avvincente capitolo della Coppa del mondo di sci alpino 2024/2025. Risultati live e lista di partenza
La Coppa del Mondo di sci alpino torna sulle nevi nordamericane di Beaver Creek. Sulla pista Birds of Pray, venerdì 6 dicembre 2024 va in scena la discesa libera maschile, la prima della stagione 2024/2025
Sabato 30 novembre 2024, la Coppa del mondo di sci alpino rivive intense emozioni con lo slalom gigante femminile di Killington (USA). Brutta caduta per Shiffrin, fuori Brignone, ma ben tre azzurre terminano a punti
La domenica sulle Alpi è stata all’insegna dello slalom speciale di Gurgl, a pochi km da Soelden. Clement Noel al momento è l’uomo da battere. Male Hirscher, mentre Braathen delude; meglio gli italiani, con tre atleti nei trenta al termine della gara
É Mikaela Shiffrin a vincere lo slalom speciale di Gurgl. Emozioni intense per i primi podi in carriera, appannaggio di Lara Colturi e Camille Rast. Due italiane tra le 30 al termine
Secondo appuntamento con la Coppa del Mondo di sci alpino a Levi. Il fine settimana oltre il circolo polare artico, sulla pista Levi Black si chiude con lo slalom speciale maschile
Primo appuntamento della stagione tra i rapid gates per le donne de circo bianco. Alle ore 10:00 scatta la prima manche sulla pista Levi Black nella località sciistica finlandese. Run decisiva dalle ore 13:00. Sette italiane al via
Sabato 9 novembre 2024 è andata in scena l’undicesima edizione del Valtellina Wine Trail, la super classica di fine stagione per la corsa in montagna. La 42 KM è stata vinta da Elisa Desco e Mattia Bertonicini. Scopri i podi e tutti i risultati di giornata
E’ stata la giornata perfetta quella vissuta dai 2500 corridori partecipanti alla XIII SPORTWAY Lago Maggiore Marathon. Sole in cielo, zero vento e l’azzurro del lago a illuminare il viso e gli occhi di questi partecipanti italiani e stranieri provenienti da 63 nazioni del mondo
Alle ore 10:00 scatta la prima manche del gigante di Sölden, prima gara della Coppa del mondo di sci alpino maschile. Al cancelletto di partenza schierati anche Marcel Hirscher e Lucas Braathen Pineiro. Sei gli italiani in pista
Sabato 26 ottobre 2024, la Coppa del Mondo di sci alpino 2024-2025 riparte come di consueto dalle Alpi austriache, con il classico slalom gigante femminile di Sölden. Scopri come è andata la prima giornata del Circo Bianco
Il 20 ottobre 2024, Cannero Riviera ospita la prima edizione di un campionato che si preannuncia combattuto e divertente per tutti gli amanti del ripido. Il Morissolo Vertical 2024 assegna i titoli del Campionato Italiano Vertical per le categorie giovanili della FISky, Youth A e B.
Partita venerdì 11 ottobre, sul lungolago di Omegna, la quattordicesima edizione di VIBRAM Ultra Trail del Lago d’Orta. Scorpi tutti i risultati
Notifiche