
In viaggio tra i mercatini natilizi di Villach
dsdd
In DiscoveryAlps Est Alpi, fotografie, news, manifestazioni, offerte e curiosità dalle Valli Gardena, Fassa, Badia, Sugana, dall’Ampezzo Cadore e Altopiano di Asiago. Itinerari in mountain bike, sci alpino, racchette da neve, trekking e sentieri per camminare
dsdd
Venerdì 18 febbraio 2011 partirà (e arriverà) da Selva di Val Gardena, una delle competizioni più impegnative e affascinanti di sci alpinismo, la “Sellaronda Skimarathon” giunta alla 16.a edizione. Al via sono attesi 660 atleti – 330 coppie – che si sfideranno in questa gara notturna equipaggiati con sci d’alpinismo, pelli di foca e lampada frontale
Il Val di Fiemme il paesaggio è ormai invernale. Uno scenario affascinante, nel quale, a partire da sabato 27 novembre 2010, si potrà scivolare dolcemente sulla neve, disegnando le prime curve della stagione sciistica 2010/2011 nel comprensorio del Latemar
Villach quest’inverno non sarà solo divertimento e relax, con le sue piste da sci innevate e le sue terme, ma anche tradizione, cultura e soprattutto arte.
Il personale del comitato organizzatore gardenese, guidato dal direttore di pista Horst Demetz, ha completato i lavori di allestimento lungo la pista Saslong. La redazione di Saslong.org ha rivolto quattro domande al direttore di gara della Coppa del Mondo in val Gardena, Rainer Senoner
A Santa Cristina, in Val Gardena, il 23 gennaio 2011 si svolgerà la X Edizione della manifestazione con le ciaspole “Val Gardena Ciasp” consueto appuntamento con la gara sulle ciaspole aperta a tutti. L’evento prevede una gara competitiva e una amatoriale, entrambe si svolgeranno sulle pendici del Monte Pana
A Santa Cristina, in Val Gardena, il 23 gennaio si svolgerà la X Edizione della manifestazione con le ciaspole “Val Gardena Ciasp” consueto appuntamento con la gara sulle ciaspole aperta a tutti
Le vie del centro di Ortisei ospitano l’ormai tradizionale mostra di presepi in legno. L'iniziativa è curata dalla locale associazione Gardena Art.
Pacchetti vacanze Villach, inverno 2011 – 2011
Il comprensorio della Gerlitzen nella Regione carinziana di Villach, è un vero paradiso per tutti gli amanti della neve e dello sci. La sua maggior attrazione è sicuramente il circuito della Stella Ronda. Anche quest'anno torna il concorso a premi “Stella Ronda Snow Challenge 2011”
A Selva “Winter Opening” con lo scatenato staff dello Zoo di 105, capitanato da Marco Mazzoli, serate in discoteca, feste al Rifugio Comici e a Plan de Gralba e tanto divertimento presso la discoteca sulla neve e après ski del Rifugio Piz Seteur
A Predazzo, in Val di Fiemme, giovedì 11 novembre a partire dalle ore 20.00 appuntamento con i tradizionali Fuochi di San Martino. All'accensione dei Fuochi seguirà una sfilata per le vie del paese con campanacci e raduno finale nella piazza SS. Filippo e Giacomo
Sono aperte da oggi, mercoledì 03 novembre 2010, le iscrizioni alla 15a edizione della Südtirol Gardenissima, lo slalom gigante più lungo delle Dolomiti. La gara è in programma domenica 03 aprile 2011; i posti disponibili sono circa 600: affrettatevi!
E’ arrivata la prima neve ed è tempo di Ciaspole e di Ciaspolada, il maggior evento popolare sulla neve che si disputi in Italia da anni capace di proiettare la Val di Non in campo mondiale, dagli Stati Uniti all’Arabia, dall’Africa alla Scandinavia. Saranno anche quest’anno 6.000 i partecipanti
In Val di Fiemme c'è una novità per l'inverno 2010-2011, un'iniziativa che permette di sciare e conoscere i luoghi, le storie e le montagne di questa bella vallata trentina. Si chiama “Skiingiro” e offre agli sciatori l’occasione di scoprire le Dolomiti del Trentino, con cime di rara bellezza, come le guglie del Latemar, le Pale di San Martino e il Corno Bianco
Le due gare del prossimo Tour de Ski saranno anticipate da un’anteprima assoluta, la “Rampa con i Campioni”, una competizione open aperta a maschi e femmine, tesserati e non, che si misureranno lungo la stessa dura ascesa della “final climb”. L'appuntamento è per domenica 9 gennaio 2011
La manifestazione, come di consueto, si svolgerà nel centro di Selva di Val Gardena e vi parteciperanno artigiani, maestri scultori e allievi della locale scuola d’arte, che normalmente scolpiscono il legno. Tema di quest'anno: i giochi per bimbi
Un' apertura anticipata della stagione sciistica resa possibile dalle abbondanti nevicate degli ultimi giorni che hanno portatao sull piste della località trentina ben 80 cm di neve fresca
La nevicata che ha imbiancato le Alpi tra il 24 e il 25 ottobre 2010 ha trasformato il paesaggio della Val Gardena. Ortisei, Santa Cristina a Selva Gardena hanno indossato una candida veste invernale, regalando scenari mozzafiato
A pochi chilometri da Villach si incontra la stazione termale di Warmbad, meta ideale per chi desidera riposare e riprendersi dalle fatiche della quotidianità. Due hotel, rinnovati nella struttura e nei servizi rendono, aprono nuovamente le porte agli ospiti italiani
Notifiche