
Calendario gare trail running maggio 2025
Un calendario gare molto ricco, che ci porta a correre sulle montagne della Valle d’Aosta, Veneto, Trentino, Lombardia, Canton Ticino, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Liguria e Toscana
Un calendario gare molto ricco, che ci porta a correre sulle montagne della Valle d’Aosta, Veneto, Trentino, Lombardia, Canton Ticino, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Liguria e Toscana
Nel corso del mese di aprile 2025, sulle montagne alpine e non solo, sono in programma decine di gare di trail running. Ecco il calendario completo
É iniziato il conto alla rovescia per l’ 11ª edizione del Trail del Marchesato. L’evento prenderà il via sabato 1 marzo, nel pomeriggio, con il La Sportiva Meet and Greet e il Petzl Night Trek. Domenica la prima partenza è prevista alle ore 6:00
La 25.a edizione del Giro Lago di Resia si corre in notturna. Appuntamento attorno al bacino lacustre venostano sabato 12 luglio. 15,1 km dalla galleria di Curon al traguardo in riva al lago fra fiaccole e lanterne. Aperte le iscrizioni
Si è aperto con grande soddisfazione il 2025 di Dolomiti Extreme Trail: l’edizione che si svolgerà dal 6 all’8 giugno prossimi, ha infati registrato nei primi giorni del 2025 un’impennata di iscrizioni, con oltre 2.160 adesioni
Torna il popolare circuito podistico Top7, con un’edizione 2025 che propone ben sette appuntamenti, tra i più amati e classici del panorama podistico altoatesino
Domenica 1 giugno 2025, lungo la distanza lunga della Valle Intrasca – 33,75 km per 1625 D+ -, oltre all’ambito Trofeo Maratona Valle Intrasca, in palio ci sarà il titolo italiano per le coppie maschili e femminili
Il grande e imperdibile appuntamento con Cervino Matterhorn Ultra Race torna dal 27 al 29 giugno 2025. Novità: nasce CMUR 70, gara a coppie su un percorso rinnovato
L’undicesima edizione del Valtellina Wine Trail, la super classica di fine stagione è pronta ad entrare nel vivo. Sabato 9 novembre saranno oltre 3750 i partenti in rappresentanza di ben 52 nazioni
Scopri le distanze, gli orari di partenza e il programma dell’undicesima edizione della grande festa di fine stagione della corsa in montagna sulle Alpi che, come nel 2023, registra il sold out di pettorali, con 3500 concorrenti
Valle dei segni Wine Trail è il super evento camuno dedicato alla corsa in montagna, una vera e propria festa di fine stagione. Le giornate da segnarsi in agenda per l’edizione 2024 sono quelle di fine ottobre, da venerdì 25 a domenica 27
La Dolomiti Extreme Trail 2025 parte con largo anticipo e apre le iscrizioni. Dal 1° di ottobre 2024 è possibile iscriversi all’evento della Val di Zoldo che propone una novità, la 35 K
La quattordicesima edizione di VIBRAM Ultra Trail del Lago d’Orta si apre venerdì 11 ottobre sul lungolago di Omegna, con l’apertura del Village. Alle ore 18.00, la presentazione ufficiale delle gare e dei TOP atleti della 75 km.
Un intenso fine settimana di competizioni tra le élite che si sfideranno all’ultimo sangue per assicurarsi i titoli del Campionato Italiano di Corsa in Montagna e del Campionato del Mondo Valsir WMRA World Cup 2024
Il 20 ottobre Cannero Riviera ospita la prima edizione di un campionato che si preannuncia combattuto e divertente per tutti gli amanti del ripido. Il Morissolo Vertical 2024 assegna i titoli del Campionato Italiano Vertical per le categorie giovanili della FISky
Per celebrare la decima edizione, in programma nel comprensorio Pontedilegno-Tonale dal 20 al 22 settembre, Adamello Ultra Trail riunirà un numero di atleti e atlete mai raggiunto prima. Saranno infatti 873 runner da 30 Paesi
Il meteo non è favorevole alla gara di sabato. Neve fresca, freddo e ulteriori precipitazioni rendono impossibile svolgere la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run sul percorso originale
Notifiche