Ticino
Il Canton Ticino, in Svizzera è una terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ai piedi dello spartiacque alpino, tra bellinzona, locarno, il Gottardo, la valle maggia, lugano e Ascona
da redazione | 7 Lug, 2003
ASCONA – Domenica 6 luglio le ultime note per la conclusione della diciannovesima edizione del New Orleans jazz festival di Ascona. Dieci giorni in cui hanno tenuto banco il jazz, il blues, il soul con oltre 200 concerti, 400 ore di musica ed un afflusso di spettatori da record: 80mila secondo gli organizzatori
da redazione | 25 Giu, 2003
ASCONA – Il suono della cornetta di Bix protagonista. Specchio d’acqua lacustre la scenografia. Parte venerdì 27 luglio la diciannovesima edizione del New Orleans Jazz Festival ad Ascona, uno dei più importanti eventi musicali jazz a livello mondiale
da redazione | 30 Mag, 2003
Bellinzona si fa ancora una volta teatro di grandi eventi ospitando la quindicesima edizione di “Piazza bluesâ€, la rassegna musicale dedicata al blues in programma da giovedì 26 a sabato 28 giugno. Piazza del Governo diventerà così al tempo stesso fulcro della musica di tradizione afro-americana e città di richiamo internazionale
da redazione | 28 Mar, 2003
Continua fino al 30 marzo “Camelie a Locarnoâ€, la cinque giorni dedicata al bel fiore. Giunta al settimo anno consecutivo, la manifestazione è considerata il principale appuntamento europeo dedicato a questa pianta arbustiva. Un fiorire di iniziative e migliaia di visitatori
da redazione | 6 Mar, 2003
Con le tele di Egon Schiele il museo d’arte moderna di Lugano apre una finestra sulla Vienna di fine secolo, tra modernismo e decadentismo
da redazione | 28 Feb, 2003
Le fotografie di Alessandro Botteri Balli parlano al ritmo di una voce sussurrata come lo scorrere incessante dell’acqua… Nell’anno internazionale delle acque dolci, questo grande fotografo presenta a Bellinzona, fino al 4 maggio, una raccolta fotografica …
da redazione | 24 Feb, 2003
Traffico, nemico della tranquillità e dell’ambiente. Da oggi anche nemico del cuore. Stando allo studio “La responsabilità del traffico stradale per i danni alla salute causati dal rumoreâ€, presentato dall’UFAFP (ufficio federale svizzero per l’ambiente, la foresta e il paesaggio), il rumore proveniente dal traffico stradale provocherebbe infatti un aumento del rischio di malattie cardiocircolatorie…