
Monte Rosa SkyMarathon 2022: tutto pronto la corsa più alta d’Europa
La quarta edizione della Monte Rosa SkyMarathon – la corsa più alta d’Europa – è pronta a ripartire il 25 giugno 2022, sul monte che porta il suo nome
In DiscoveryAlps Ossola, fotografie, news, manifestazioni, eventi, offerte e curiosità dalle montagne dell’Ossola. Dall’Alpe Devero al Veglia, dalla Val Formazza, patria dello sci di fondo, al Parco Nazionale della Val Grande. Paradisi per camminare con le racchette da neve e a piedi, per pedalare in mountain bike, per sciare in pista o praticare scialpinismo. Tra gli eventi in primo piano, la Traccia Bianca, la Maratona della Valle Intrasca e la Fiera di San Bernardo a Macugnaga, comunità Walser del Monte Rosa.
La quarta edizione della Monte Rosa SkyMarathon – la corsa più alta d’Europa – è pronta a ripartire il 25 giugno 2022, sul monte che porta il suo nome
Antonio Montani è il nuovo Presidente generale del Club alpino italiano per il triennio 2022-2025, eletto domenica 29 maggio 2022 all’Assemblea dei Delegati, che si è tenuta presso il Pentagono di Bormio.
Maratona della Valle Intrasca 2022: in vista della partenza di domenica 5 giugno, ecco le ultime novità comunicate dal comitato organizzatore della Sezione CAI Verbano Intra: pacco gara, iscrizioni, atleti al via, percorsi
“Guardando il Monte Rosa da Macugnaga, ho creduto di essere giunto dove il mondo finisce” questa l’espressione di Ludwig von Welden da cui trae ispirazione la XXXIV edizione della Fiera di San Bernardo, a Macugnaga 1-3 luglio
Marco De Gasperi ha ufficializzato la partnership in occasione del test Scarpa svoltosi sabato 27.11 proprio lungo i sentieri della Maratona
Cervino, la Cresta del Leone. Presso l’Hotel Regina Palace di Stresa il 1^ dicembre una serata speciale per presentare il nuovo film con Hervé Barmasse e lanciare l’edizione 2022 di Vibram Trail del Mottarone
Bella inziativa quella organizzata dagli amici della Maratona della Valle Intrasca. Sabato 27 novembre 2021, invito aperto a tutti per un test day delle calzature da trail di casa Scarpa
La prima vera burrasca d’autunno ha portato la prima neve sulle montagne dell’arco alpino. Vi proponiamo una serie di immagini tratte da alcune delle webcam posizionate sulle Alpi
Sulle alture di Domodossola è andato in scena il classico trail di inizio autunno
Trail bagnato, trail fortunato, è proprio il caso del I HOKA Ultra Trail Lago Maggiore 2021 partito sabato 18 settembre. I primi a lasciare le sponde del Lago Maggiore sono stati i protagonisti della gara WILD 81K, in netto anticipo sull’alba alle 4.00 del mattino
Veia SkyRace®, gara dei Campionati Europei di Skyrunning 2019, è andata in scena lungo il tracciato che si sviluppa in Val Bognanco, lungo 31 km con 2.600m di dislivello positivo
La bella località di Macugnaga è situata all’estremità della Valle Anzasca, un piccolo angolo di Piemonte, in provincia di Verbania. Da qui il Monte Rosa appare come un’ immensa cattedrale di roccia e ghiaccio, fino a 4.634 metri di quota. Scopriamola insieme
Tra poche settimana al via il I° HOKA Ultra Trail Lago Maggiore 2021: si corre nella storia. Un tuffo nel blu del Lago Maggiore poi un salto verso il blu del cielo, quello che si toccherà con un dito dalle cime più alte, ammirando il blu dei laghi di Mergozzo e d’Orta.
In riva al Lago Maggiore per parlare di bicicletta e del corpo che racconta, vive e pedala: dal 19 al 26 settembre torna a Verbania il Festival LetterAltura, con eventi d’anteprima dal 25 agosto
Macugnaga tra le Comunità Walser italiane che sostengono la candidatura Walser a Patrimonio dell’umanità UNESCO.
Tones Teatro Natura ospita il festival dedicato alla montagna, alla vita outdoor e alla natura: dal 3 al 5 settembre in Val d’Ossola con Hervé Barmasse, Franco Michieli, Anna Torretta e Manolo
Il prossimo Campionato del Mondo Skyrunning torna in Italia, dove è nato, dal 9 all’11 settembre 2022. La rassegna iridata si svolgerà in Val d’Ossola a San Domenico, in Valle di Bognanco e in alta Val Formazza
MEHT: Franco Collé vince la Ultra 105k, una gara spettacolare, tecnica e durissima. Al femminile s’impone la slovacca Vacvalova in 20 ore. Nella EPIC 60K Giulio Ornati e Manuela Berer. +52% dei partecipanti
All’età di 52 anni è morto Lorenzo Scandroglio, noto giornalista di montagna di Gallarate. Lo scorso 1 luglio era stato colpito da un grave malore all’Alpe Veglia e, traportato all’ospedale Maggiore di Novara, era stato sottoposto a un delicato intervento chiururgico
A trionfare fra gli uomini nel Bettelmatt Trail, il percorso più lungo di circa 52 km, è stato il trentenne Riccardo Borgialli. Colpo di scena nella gara femminile, con un sorprendente ex aequo fra Marina Cugnetto e Agnese Valz Gen