CRONACA GIORNO 4
Pierra Menta day four, the laste dance. I campioni di casa Xavier Gachet – William Bon Mardion e Lorna Bonnel – Axelle Mollaret vincono la 39ª edizione del “Tour de France” dello scialpinismo. In una giornata che doveva essere caratterizzata dalla nebbia e dalla scarsa visibilità, il meteo ha graziato atleti e pubblico regalando loro un’ultima tappa memorabile, con cielo terso e quasi 4.000 spettatori in quota. Pochi ma buoni gli italiani. Per noi, oltre al terzo posto finale al femminile e al maschile di Martina Valmassoi e Nadir Maguet, sono giunti successi e podi anche in gara giovani.
Pierra Menta day 4 – foto jocelynchavy
Nella classifica di tappa maschile Mathéo Jacquemoud – Samuel Equi chiudono in seconda posizione, mentre Anselme Damevin – Nadir Maguet si piazzano nuovamente al terzo posto. Al femminile spunto di orgoglio di Katie Shide – Martina Valmassoi che tagliano seconde il traguardo davanti a Laurie Renoton – Marie Pollet Villard. Peccato che il vantaggio accumulato dalle due francesi non abbia permesso loro il sorpasso nella classifica finale.
Spettacolo anche in gara giovani con 70 coppie tra under 20, under 18 e under 16 che si sono confrontati su un percorso loro dedicato, ma comunque in vero stile Pierra Menta.
Pierra Menta day 4 – foto jocelynchavy
LA DEGNA CONCLUSIONE DI UN’EPICA QUATTRO GIORNI:
Più di 90 km in vero fuoripista e circa 10.000 di dislivello positivo fanno della Perra Menta una delle gare più dure e iconiche dello scialpinismo “old school” quello che emoziona le masse e fa sognare gli scialpinisti di ogni età. Come nei giorni precedenti anche nell’ultima tappa da 19km con 2000 con i passaggi nella torcida del Col de la Forclaz, i primi a tagliare il traguardo di la Planay vincendo tappa e titolo sono stati i campioni del mondo William Bon Mardion – Xavier Gachet. Per loro un finish time di totale di 10h07’24” che gli ha permesso di regolare gli altri francesi Mathéo Jacquemoud – Samuel Equi (10h14’24”) e l’inedito duo franco italiano Anselme Damevin – Nadir Maguet a (10h38’16”). Prima coppia italiana quella composta dai gemelli valdostani Didier e Jacques Chanoine in 9ª posizione, seguiti in 20ª dai valtellinesi Simone Compagnoni – Edoardo Mottini.
Con un filotto di quattro successi in altrettante tappe le “local” Lorna Bonnel – Axelle Mollaret, hanno stravinto con un finish time di 12h50’20”. Seconde le altre francesi Laurie Renoton – Marie Pollet -Villard 13h55’50”. Terze, sono giunte due campionesse di trail running Katy Shide – Martina Valmassoi (14h05’23”).
Pierra Menta day 4 – foto jocelynchavy
GARA GIOVANI:
Il sogno di tagliare il traguardo di una gara che è mito, tradizione e leggenda ha entusiasmato tanti giovani talenti. La soddisfazione nei loro occhi era visibile. Tra gli under 20 successo dei due azzurrini della Polisportiva Albosaggia Luca Curioni – Lorenzo Milesi sulla coppia Martino Utzeri- Oscar Tonietti e su quella andorrana svizzera che vedeva schierati Max Palmmitjavila – Mathieu Pharisa. Tra le loro pari età primo posto franco spagnolo di Camille Maupoix – Laila Sellés sulle iberiche Erola Rocia Sacrest – Aina Garreta Farrús e sul team italiano / polacco composto da Alice Maniezzo – Paulina Gomola.
In gara under 18 primo posto tedesco/austriaco di Walter Silas – Kilian Rettensteirn sugli americani Jakob Landon – Benjamin Bigwood e sugli italiani Mattia Giacomelli – Matteo Pedranzini. Al femminile primo posto a stelle e strisce di Heen Desmon – Stella Gillespie sulle francesi Alice Nard – Julie Cheikh e sulle italiane Ilaria Bulanti – Siria Pomoni.
Italia sul gradino più alto anche tra gli under 16 con Alex Vavassori – Marco Previsdomini sui francesi Anatole Gagnaire – Tinoé Vanpé e sull’altro team italiano di Leonardo Milesi – Daniel Pellegrino. Al femminile bene le francesi Laura Berthod – Lou Portes, che hanno primeggiato sulle connazionali Mila Hoffman – Charline Cartier e sulle italiane Martina Angelini – Gioia Pozzi.
Pierra Menta day 4 – foto jocelynchavy
RISULTATI TAPPA 4:
CRONACA GIORNO 3
il terzo giorno alla Pierra Menta ha visto il passaggio al Grand Mont, iconica vetta di questa prestigiosa manifestazione, con la gara che è entra nel vivo. In vista del gran finale in programma sabato 15 marzo, i padroni di casa Xavier Gachet – William Bon Mardion e Lorna Bonnel – Axelle Mollaret mettono a segno un altro successo di tappa. Nella classifica maschile Mathéo Jacquemoud – Samuel Equi chiudono in seconda posizione, mentre Anselme Damevin – Nadir Maguet si piazzano nuovamente al terzo posto. Al femminile si ribaltano ancora una volta le posizioni sui restanti gradini del podio con Laurie Renoton – Marie Pollet Villard che sopravanzano su Katie Shide – Martina Valmassoi.
Pierra Menta day 3 – foto M.Torri
Da oggi è cominciata anche l’avventura delle giovani leve con un parterre internazionale di under 20, under 18 e under 16. Le settanta coppie accreditate hanno corse su percorsi loro dedicati in base all’età. Il caloroso affetto dei tifosi ha regalato a ogni singolo atleta un ricordo indimenticabile.
Con le gambe provate da oltre 5000m di salita e altrettanti di discesa, la 39ª edizione della super classica transalpina oggi ha regalato ai concorrenti un’altra memorabile tappa da 20km con 2500m up spalmati su cinque salite con due tratti a piedi da affrontare con sci nello zaino. Il più lungo di questi ha portato gli eroi della Pierra in vetta al Grand Mont, la vetta più iconica di questa competizione per la lunga cresta area che precede la cima e per l’infinita discesa in fuoripista che riporta al traguardo di La Planay. Anche nella terza e penultima tappa del “Tour de France” dello scialpinismo è stata bagarre al maschile, ma ancora una volta l’hanno spuntata i campioni del mondo William Bon Mardion – Xavier Gachet che hanno tagliato il traguardo dopo 2h27’03”. A soli 10” di distacco gli altri francesi Mathéo Jacquemoud – Samuel Equi. Sempre terzo l’inedito duo franco italiano Anselme Damevin – Nadir Maguet a +8’22”. Prima coppia italiana quella composta dai gemelli valdostani Didier e Jacques Chanoine in 9ª posizione, seguiti in 20ª dai valtellinesi Simone Compagnoni – Edoardo Mottini.
Pierra Menta day 3 – foto M.Torri
Senza storia anche oggi la gara in rosa con Lorna Bonnel – Axelle Mollaret, prime in 3h10’02” con 56’46” sulle alte francesi Laurie Renoton – Marie Pollet -Villard. Terze, con un gap di 1h04’03” dalle vincitrici sono giunte due campionesse di trail running Katy Shide – Martina Valmassoi (rispettivamente 1ª e 9ª all’UTMB World Final 2024).
Il fascino di correre una super classica come la Pierra Menta, su percorsi studiati ad hoc in base alle fasce d’età ha letteralmente stregato i campioni di domani che hanno tagliato il traguardo stanchi, ma estasiati. Tra gli under 20 successo dei due azzurrini della Polisportiva Albosaggia Luca Curioni – Lorenzo Milesi (1h35’50”) sulla coppia andorrana svizzera Max Palmmitjavila – Mathieu Pharisa e su quella franco svizzera di Gabriel Maurin – Theo Voutaz. Tra le loro pari età primo posto franco spagnolo di Camille Maupoix – Laila Sellés (1h30’03”) sulle iberiche Erola Rocia Sacrest – Aina Garreta Farrús e sul team italiano / polacco composto da Alice Maniezzo – Paulina Gomola.
Pierra Menta day 3 – foto M.Torri
In gara under 18 primo posto tedesco/austriaco di Walter Silas – Kilian Rettensteirn (1h15’28”) sugli americani Jakob Landon – Benjamin Bigwood e sugli italiani Mattia Giacomelli – Matteo Pedranzini. Al femminile primo posto a stelle e strisce di Heen Desmon – Stella Gillespie (1h42’56”) sulle francesi Alice Nard – Julie Cheikh e sulle italiane Ilaria Bulanti – Siria Pomoni.
Italia sul gradino più alto del podio tra gli under 16 con Alex Vavassori – Marco Previsdomini (1h24’08”), primi davanti ai francesi Anatole Gagnaire – Tinoé Vanpé e sul team andorrano / francese di Cano Lluch – Sam Premat.
Archiviata la terza tappa, sabato 15 marzo gran finale con gara conclusiva e cerimonia di premiazioni.
RISULTATI TAPPA 3:
CRONACA GIORNO 2
Pierra Menta day two, i padroni di casa Xavier Gachet – William Bon Mardion salgono in cattedra. Al femminile continua la cavalcata trionfale di Lorna Bonnel – Axelle Mollaret. Nella classifica maschile Mathéo Jacquemoud – Samuel Equi slittando in seconda posizione, mentre Anselme Damevin – Nadir Maguet consolidano la terza piazza. Al femminile si ribaltano le posizioni sui restanti gradini del podio: Katie Shide – Martina Valmassoi salgono al secondo posto Laurie Renoton – Marie Pollet Villard scendono al terzo.
Pierra Menta 2025, day two – foto M.Torri
Come da tradizione il secondo giorno di Pierra è uno dei più duri e la 39ª edizione non ha fatto eccezione. Nonostante un meteo assai incerto, il comitato organizzatore non ha avuto dubbi: tappone da 32km con 3000m up spalmati su cinque salite con ben tre tratti a piedi da affrontare con sci nello zaino. La gara è partita dal centro di Arêches con un primo tratto di trasferimento non cronometrato; una sorta di sfilata degli oltre 400 atleti tra le vie del centro per raccogliere gli appalusi dei numerosi appassionati giunti nel suggestivo paesino dell’Alta Savoia.
Pierra Menta 2025, day two – foto M.Torri
Nonostante la stanchezza della prima giornata, la forte nevicata delle prime ore e la durezza di un tracciato che ha messo a dura prova la testa e le gambe dei concorrenti, la seconda tappa del “Tour de France” dello scialpinismo ha visto primeggiare i campioni del mondo William Bon Mardion – Xavier Gachet che hanno tagliato il traguardo di La Planay dopo 3h27’57”. Un crono “monster” che ha permesso loro di rifilare 5’15” ai vincitor di mercoledì Mathéo Jacquemoud – Samuel Equi. Sempre terzo l’inedito duo franco italiano Anselme Damevin – Nadir Maguet a +13’32”. Prima coppia italiana quella composta dai gemelli valdostani Didier e Jacques Chanoine che slittano in 13ª posizione, seguiti in 25ª dai valtellinesi Simone Compagnoni – Edoardo Mottini.
Pierra Menta 2025, day two – foto M.Torri
Sulle montagne del Beaufortain francese è proseguito l’assolo di Lorna Bonnel – Axelle Mollaret, prime in 4h17’31” con 1h15’03” sulle due campionesse di trail running Katy Shide – Martina Valmassoi (rispettivamente 1ª e 9ª all’UTMB World Final 2024). Per loro finish time di 4h43’00”. Oggi terze Laurie Renoton – Marie Pollet -Villard che hanno chiuso la loro prova in 4h52’49”
Venerdì 14 marzo si torna in pista e, come di consueto, inizierà anche la Pierra Menta giovani con un parterre internazionale di under 20, under 18 e under 16
Pierra Menta 2025, day two – foto M.Torri
RISULTATI TAPPA 2
CRONACA DEL GIORNO 1
Mercoledì 12 marzo 2025, appuntamento con la prima tappa della mitica Pierra Menta, grande kermesse internazionale dello scialpinismo. Una prima tappa che si è chiusa nel segno di Mathéo Jacquemoud – Samuel Equi e Lorna Bonnel – Axelle Mollaret. Con condizioni meteo avverse – pioggia in partenza e nevischio in quota -, le 218 squadre provenienti da 16 differenti nazioni si sono confrontate su un tecnico tracciato di 17km con 2300 m di dislivello positivo spalmati su 4 salite; in cima alla seconda e alla quarta erano previsti due tratti a piedi da affrontare con ramponi ai piedi e sci nello zaino.
Pierra Menta 2025 – foto M.Torri
Sin dal via si è compreso che a contendersi questa 39ª edizione della super classica transalpina valevole come prima tappa 2025 di La Grande Course sarebbero state almeno tre squadre. Sulle prime salite Mathéo Jacquemoud – Samuel Equi hanno infatti dovuto vedersela con i campioni del mondo William Bon Mardion – Xavier Gachet e con l’inedito duo franco italiano Anselme Damevin – Nadir Maguet. Il loro testa a testa è proseguito sino alle battute finali. Sul traguardo di La Planay i vincitori di giornata hanno tagliato il traguardo dopo 2h09’19” con solo 5” di vantaggio su gli idoli locali Bon Mardion – Gachet. Il gap di Damevin – Maguet è invece di 2’42”. Prima coppia italiana quella composta dai gemelli valdostani Didier e Jacques Chanoine giunti al 6° posto, seguiti in 27ª posizione dai valtellinesi Simone Compagnoni – Edoardo Mottini.
Pierra Menta 2025 – foto M.Torri
Sulle montagne del Beaufortain francese, due sole donne al comando. Come da pronostico, l’eroina di casa Axelle Mollaret al via con l’esperta Lorna Bonnel hanno subito preso il largo e vinto la prima delle quattro tappe previse in 2h44’25”. Seconda piazza in rimonta per la coppia composta da Laurie Renoton – Marie Pollet Villard (+13’42”). Sul gradino più basso del podio sono invece salite due campionesse polivalenti: l’americana Katy Shide schierata al fianco della veneta Martina Valmassoi (rispettivamente 1ª e 9ª all’UTMB World Final 2024). Per loro finish time di 3h03’06” a 18’41” dalle vincitrici di giornata.
Domani si replica con la seconda giornata di gara.
RISULTATI TAPPA 1
Pierra Menta 20205 – podio femminile day 1 – foto M.Torri
Pierra Menta 20205 – podio maschile day 1 – foto M.Torri