Seleziona una pagina

Sabato 12 luglio 2025 tutti in Valtellina per vivere la Pizzo Stella Vertical, sulle Alpi di Campodolcino Ponte Romano (SO).

Cronaca della gara

Giornata perfetta quella di sabato 12 luglio in Valchiavenna e partenze come da programma, da Campodolcino e Fraciscio, per gli oltre 150 atleti (165 gli iscritti in totale) che hanno partecipato alle due gare della Pizzostella Vertical. Riflettori puntati sulla gara regina, la Pizzostella Vertical2 (9 km di sviluppo per un dislivello totale di 1850 mt D+ con arrivo in vetta al Pizzo Groppera), anche ultima tappa del VAM Vertical Challenge. Ad imporsi su tutti è stato Marcello Ugazio, già tra i favoriti, che è partito subito con la marcia ingranata e durante la salita all’Angeloga è riuscito ad allungare sugli avversari arrivando al traguardo con più di tre minuti di distacco. La vittoria, che lo vede a podio davanti a Alessio Mainetti e a Francesco Ceschi, ha determinato anche il suo trionfo nel circuito valtellinese VAM Vertical Challenge.

Marcello Ugazio_D.Ferrari

Tra le donne la più veloce è stata Camilla Magliano (01:47:37). Anche per lei gara in solitaria e il bel primo posto a circa tre minuti di distacco da Corinna Ghirardi (che però, con questa gara, si aggiudica la vittoria del VAM). Medaglia di bronzo per la premanese Barbara Sangalli.

Nella gara “corta” vittoria per Elisa Sortini, che i pronostici davano come favorita al via, davanti alle local Sveva Della Pedrina e Enrica Falcinella. Al maschile trionfo per Davide Zugnoni, che si lascia alle spalle Giulio Mascheri e Nicolò Codazzi.

Camilla Magliano_D.Ferrari

Una bella giornata di sport e di festa, con il meteo che, fortunatamente, è stato dalla nostra parte e ha permesso il regolare svolgimento delle gare. In particolare mi riferisco alla lunga, che arrivava in vetta al Groppera. Un ringraziamento, come sempre, all’ASD Amici di Fraciscio che, con impegno e dedizione, si adopera perché gare come questa possano realizzarsi, ma anche al soccorso alpino e ai volontari sul percorso e dietro alle quinte. Grande soddisfazione anche per il successo del circuito di cui proprio la nostra gara era ultima tappa. In settimana, insieme agli amici Zaccagni e Mazzoni, tireremo le somme e cominceremo a “mettere giù i piani” per il 2026 – le parole di Stefano Della Morte, organizzatore.

PODI PIZZOSTELLA VERTICAL2 (GARA LUNGA) E PIZZOSTELLA VERTICAL1 (GARA CORTA)

PIZZOSTELLA VERTICAL 2  – Maschile

  1. UGAZIO MARCELLO – SPORT PROJECT VCO – 01:25:38
  2. MAINETTI ALESSIO – A.S.D. POL. ROVINATA – 01:28:54
  3. CESCHI FRANCESCO – TEAM SCARPA– 01:29:08

Podio gara lunga man_G.MeneghelloPodio gara lunga man_G.Meneghello

PIZZOSTELLA VERTICAL 2 – Femminile

  1. MAGLIANO Camilla – G.S. ORECCHIELLA GARFAGNANA – 01:47:37
  2. GHIRARDI Corinna – SKYRUNNING ADVENTURE – 01:50:47
  3. SANGALLI Barbara – A.S. PREMANA – 01:52:35

PIZZOSTELLA VERTICAL 1 – Maschile

  1. ZUGNONI Davide – TEAM VALTELLINA ASD – 00:50:06
  2. MASCHERI Giulio – ATLETICA LECCO COLOMBO COSTRUZIONI – 00:50:20
  3. CODAZZI Nicolò – Gruppo CSI MORBEGNO – 00:51:23

PIZZOSTELLA VERTICAL 1– Femminile

  1. SORTINI Elisa – VALTELLINA WINE TRAIL – 00:53:10
  2. DELLA PEDRINA Sveva – G.P. Valchiavenna – 00:56:51
  3. FALCINELLA Enrica – G.P.VALCHIAVENNA – 00:59:06

Podio gara lunga_G.Meneghello

Scopri come è andata la giornata.

Camilla Magliano_G.Meneghello

Share This