Select Page

La tripletta di EPIC Ski Tour si completerà alla terza tappa “Trento Monte Bondone” – dal 6 all’8 marzo – passeggiando con gli sci ai piedi anche in occasione della giornata mondiale dedicata a tutte le donne. La kermesse conclusiva va in scena dopo quella valdostana (Valle del Gran San Bernarso) dal 14 al 16 aprile 2020.

Nell’appuntamento trentino, fra il capoluogo e il Monte Bondone, la prima competizione in programma si svolgerà venerdì 6 marzo e sarà, come sempre, in notturna, caratteristica peculiare di ogni tappa di EPIC Ski Tour; un prologo interamente su pista e in formato ‘individual’, non più vertical. Dopo la partenza in località Vason, dove si trova il busto del leggendario ciclista Charly Gaul – lì posizionato dal 2016 per celebrare il sessantesimo anniversario della tappa del Giro d’Italia dell’8 giugno 1956, e ricordato a “La Leggendaria Charly Gaul” dal 10 al 12 luglio – ci sarà una breve salita a condurre gli atleti attraverso la pista “Diagonale Montesel”, a quota 1.700 metri. La discesa successiva sulla pista “Lavaman” porterà invece al punto più basso del percorso, alla stazione a valle Montesel (1.450 metri). Un’altra erta sulla pista “Cordela” di circa 200 metri di dislivello prima di riabbracciare località Vason e, dopo un giro ulteriore, il punto di arrivo.

banner_600x600_passo_resia_winter_2023

La seconda tappa di EPIC Ski Tour – Trento Monte Bondone si svolgerà sabato 7 marzo in località Viote, al Centro Fondo a quota 1.560 metri. Bocca Vaiona sarà la prima meta, raggiunta dagli atleti dopo una prima salita che si concluderà a Cima La Rosta. Seguirà una discesa fino al bosco, prima di mettere gli sci in spalla proseguendo a piedi e in discesa a Malga Vigola. Con uno sforzo ulteriore si raggiungerà la cima del Palon e si scenderà immergendosi totalmente nella natura del Trentino, prima di toccare il punto d’arrivo.

L’epico fine settimana trentino sarà anche quello conclusivo di EPIC Ski Tour, e si completerà con la gara domenicale nei pressi del Centro Fondo Viote, mettendosi alla prova sulla prima salita di giornata a Cima Palon. A seguire la Valle delle Viote, imboccando la seconda erta che condurrà al GPM del tracciato, Cima Cornetto situata a 2.178 metri. Alla ripida discesa per la Val del Merlo seguirà l’ultima fatica di questo spettacolare EPIC Ski Tour tra Svizzera, Valle d’Aosta (dal 14 al 16 febbraio) e Trentino, verso la Cima Verde. Una bella discesa in mezzo al bosco porterà gli atleti all’ultimo cambio, non a caso in prossimità dell’arrivo per rendere il tutto più avvincente.

Le iscrizioni sono aperte ONLINE, correre ad iscriversi per tutti gli appassionati di skialp sarà un imperativo, ricordando che i concorrenti “4All” potranno divertirsi e muovere i primi passi con lo scialpinismo nelle escursioni loro dedicate, sia sabato che domenica, partendo al medesimo orario degli esperti.

Share This