Seleziona una pagina
Alberto Schieppati, ritiro dalle gare

Alberto Schieppati, ritiro dalle gare

Alberto Schieppati si ferma. Il trentenne carabiniere di Courmayeur, limitato nelle ultime stagioni da una serie di virus che ne hanno condizionato pesantemente la carriera, ha deciso di appendere gli sci al chiodo

Tragica fine per i due alpinisti dispersi sul Bianco

Tragica fine per i due alpinisti dispersi sul Bianco

Sono stati individuati nella tarda mattinata di oggi mercoledì 9 novembre i due alpinisti francesi dispersi da sette giorni sul versante Sud delle Grandes Jorasses. Al passaggio dell’elicottero non hanno effettuato alcun movimento e il team del Soccorso Alpino Valdostano che finalmente è riuscito a raggiungerli, ne ha constatato la morte

Ripensare il rapporto tra civiltà rurale montana e civiltà urbana.

Ripensare il rapporto tra civiltà rurale montana e civiltà urbana.

Sabato 12 novembre dalle ore 9 alle ore 13 presso la sede di Villa Giulia a Verbania Pallanza si terrà il convegno "20° per Nino Chiovini", in ricordo dello storico partigiano Verbanese, a vent'anni dalla sua morte. Il convegno pone al centro dell’interesse l’attualizzazione di un tema ricorrente (per Chiovini) nella narrazione del mondo contadino montano: il rapporto di queste comunità e di questi luoghi con il centro urbano maggiore

Talk show di presentazione Marcialonga e premondiali 2012

Talk show di presentazione Marcialonga e premondiali 2012

Giornata dedicata allo sci nordico, a Milano, nel talk show condotto da Ivana Vaccari
Presentate alla stampa la 39.a Marcialonga e i Premondiali 2012 della Val di Fiemme (TN)
Sci di fondo, salto maschile e femminile e combinata nordica, un menu da intenditori
Tra gli ospiti anche Zorzi, Confortola, Pittin, Demetz, Vuerich e Silvio Fauner

Il Trofeo Topolino Sci di Fondo in Val di Fiemme

Il Trofeo Topolino Sci di Fondo in Val di Fiemme

In Val di Fiemme lo sci nordico è di casa, e tra i tanti eventi ospitati dalla vallata trentina spiccano le numerose edizioni del Trofeo Topolino Sci di Fondo. L’appuntamento dedicato ai giovani fondisti festeggerà il 21 e 22 gennaio 2012 il 29° anno di vita

I Mercatini di Natale della Val d’Ossola

I Mercatini di Natale della Val d’Ossola

Manca più di un mese a Natale, eppure sono già molte le date fissate per gli attesissimi mercatini di Natale, che di anno in anno richiamano in Val d’Ossola e sul Lago Maggiore un numero sempre maggiore di turisti

Le condizioni meteorologiche bloccano ancora i soccorsi sul Monte Bianco

Le condizioni meteorologiche bloccano ancora i soccorsi sul Monte Bianco

I soccorritori continuano ad aspettare una schiarita per raggiungere in elicottero la Punta Walker e cercare traccia dei due alpinisti francesi, la guida di alta montagna Olivier Sourzac, 47enne di Passy, e la sua cliente di Fontainebleau, Charlotte De Metz, scalatrice 44enne del Club Alpin Francais, bloccati da giovedì sulle Grandes Jorasses

Dolomiti in Rete

Dolomiti in Rete

Con la Rete Dolomitica, le tre Comunità di Fassa, Fiemme e Primiero sperimentano una nuova modalità di lavoro, di partecipazione e di progettazione.

Trento Film Festival: Roberto De Martin eletto nuovo presidente

Trento Film Festival: Roberto De Martin eletto nuovo presidente

Roberto De Martin è stato nominato Presidente del TrentoFilmfestival dal nuovo consiglio direttivo riunitosi venerdì 4 novembre 2011 presso la sede dell’Associazione. 67 anni, originario di Corteno Golgi (Bs), conosce bene il TrentoFilmfestival avendo ricoperto la carica di Presidente Generale del CAI dal 1992 al 1998

Trento Film Festival, 60.ma edizione

Trento Film Festival, 60.ma edizione

Dal 26 aprile al 6 maggio 2012 Trento ospiterà nuovamente la rassegna cinematografica internazionale dedicata alla montagna. Dopo i grandi numeri della scorsa edizione, quella del sessantesimo già si prospetta maestosa