da redazione | 10 Nov, 2011
La mostra di land art “Dissolvenze”, che espone una sessantina di opere dell’artista trentino Marco Nones, è stata inaugurata nella sede dell’Istituto italiano di Cultura di Praga (Šporkova 14 – Praga 1) giovedì 3 novembre 2011. L’esposizione resterà aperta ai visitatori fino al 16 novembre
da redazione | 10 Nov, 2011
Le piste da sci si trasformano in una galleria d’arte a cielo aperto: accade a Pampeago, allo Ski Center Latemar: il carosello bianco della Val di Fiemme. Il 23 dicembre 2011 in occasione di RespirArt – Pampeago Green&White Gallery
da redazione | 10 Nov, 2011
Fiaccole e rullo di tamburi accompagnano cento comparse in costume d’epoca fino allo spettacolare rogo “purificatore” nel finale
da redazione | 10 Nov, 2011
“Tesero e i suoi Presepi” è l’evento natalizio che riscalda il cuore della Val di Fiemme dal 4 dicembre 2011 fino all'8 gennaio 2012
da redazione | 10 Nov, 2011
La Val di Fiemme è una valle dedicata ai bambini, ma soprattutto a quei genitori che hanno voglia di sentir ridere i propri figli e di vederli stupiti di fronte a nuove esperienze di avvicinamento alla neve, al gioco e allo sport
da redazione | 10 Nov, 2011
Alberto Schieppati si ferma. Il trentenne carabiniere di Courmayeur, limitato nelle ultime stagioni da una serie di virus che ne hanno condizionato pesantemente la carriera, ha deciso di appendere gli sci al chiodo
da redazione | 10 Nov, 2011
Come un alpinista non può fare a meno di uno zaino un’azienda non può fare a meno di un sito web professionale che ascolti i suoi utenti e dia loro risposte. Lo Shop Online di Salewa risponde a tutti appassionati di montagna
da redazione | 9 Nov, 2011
Sono stati individuati nella tarda mattinata di oggi mercoledì 9 novembre i due alpinisti francesi dispersi da sette giorni sul versante Sud delle Grandes Jorasses. Al passaggio dell’elicottero non hanno effettuato alcun movimento e il team del Soccorso Alpino Valdostano che finalmente è riuscito a raggiungerli, ne ha constatato la morte
da redazione | 9 Nov, 2011
Sabato 12 novembre dalle ore 9 alle ore 13 presso la sede di Villa Giulia a Verbania Pallanza si terrà il convegno "20° per Nino Chiovini", in ricordo dello storico partigiano Verbanese, a vent'anni dalla sua morte. Il convegno pone al centro dell’interesse l’attualizzazione di un tema ricorrente (per Chiovini) nella narrazione del mondo contadino montano: il rapporto di queste comunità e di questi luoghi con il centro urbano maggiore
da redazione | 9 Nov, 2011
Giornata dedicata allo sci nordico, a Milano, nel talk show condotto da Ivana Vaccari
Presentate alla stampa la 39.a Marcialonga e i Premondiali 2012 della Val di Fiemme (TN)
Sci di fondo, salto maschile e femminile e combinata nordica, un menu da intenditori
Tra gli ospiti anche Zorzi, Confortola, Pittin, Demetz, Vuerich e Silvio Fauner
da redazione | 8 Nov, 2011
In Val di Fiemme lo sci nordico è di casa, e tra i tanti eventi ospitati dalla vallata trentina spiccano le numerose edizioni del Trofeo Topolino Sci di Fondo. L’appuntamento dedicato ai giovani fondisti festeggerà il 21 e 22 gennaio 2012 il 29° anno di vita
da redazione | 8 Nov, 2011
Manca più di un mese a Natale, eppure sono già molte le date fissate per gli attesissimi mercatini di Natale, che di anno in anno richiamano in Val d’Ossola e sul Lago Maggiore un numero sempre maggiore di turisti
da redazione | 8 Nov, 2011
I soccorritori continuano ad aspettare una schiarita per raggiungere in elicottero la Punta Walker e cercare traccia dei due alpinisti francesi, la guida di alta montagna Olivier Sourzac, 47enne di Passy, e la sua cliente di Fontainebleau, Charlotte De Metz, scalatrice 44enne del Club Alpin Francais, bloccati da giovedì sulle Grandes Jorasses
da redazione | 7 Nov, 2011
Da cinque giorni sono dispersi sul Monte Bianco. La guida Olivier Sourzac, istruttore dell’ENSA di Chamonix , 47 anni, e la cliente Charlotte de Metz, 44 anni, da giovedì sono bloccati sul versante italiano delle Grandes Jorasses, dopo aver portato a termine la scalata della Nord per la via del Linceul
da redazione | 7 Nov, 2011
Sarà Flachau a recuperare gli slalom di Levi valevoli per la Coppa del mondo che avrebbero dovuto disputarsi sabato 12 e domenica 13 novembre e che invece sono stati annullati nei giorni a causa della mancanza di neve
da redazione | 7 Nov, 2011
500 km di piste collegate intorno al Sellaronda, aperte dal 3 dicembre al 15 aprile 2012, e la possibilità di abbinare alle bellissime discese anche i piaceri del palato, grazie ai molti punti di ristoro. Ma la scoperta dei sapori tradizionali altoatesini prosegue anche dopo lo sci
da redazione | 5 Nov, 2011
Con la Rete Dolomitica, le tre Comunità di Fassa, Fiemme e Primiero sperimentano una nuova modalità di lavoro, di partecipazione e di progettazione.
da redazione | 5 Nov, 2011
Roberto De Martin è stato nominato Presidente del TrentoFilmfestival dal nuovo consiglio direttivo riunitosi venerdì 4 novembre 2011 presso la sede dell’Associazione. 67 anni, originario di Corteno Golgi (Bs), conosce bene il TrentoFilmfestival avendo ricoperto la carica di Presidente Generale del CAI dal 1992 al 1998
da redazione | 4 Nov, 2011
Il 7 novembre prossimo la Convenzione delle Alpi celebra il suo ventesimo compleanno. Si tratta dell’esempio piuÌ€ concreto di cooperazione transfrontaliera nello spazio alpino. Tuttavia gli Stati alpini continuano a sottostimare la reale portata del trattato
da redazione | 4 Nov, 2011
Dal 26 aprile al 6 maggio 2012 Trento ospiterà nuovamente la rassegna cinematografica internazionale dedicata alla montagna. Dopo i grandi numeri della scorsa edizione, quella del sessantesimo già si prospetta maestosa