da Luca Lorenzini | 20 Dic, 2020
La notte di Ponte di Legno si è illuminata per ospitare una prima assoluta per questa località : la Coppa del Mondo di skialp. La sprint di Coppa a Ponte di Legno è di Anselmet. Terzo posto per il valtellinese Robert Antonioli
da Luca Lorenzini | 20 Dic, 2020
Sulle nevi trasnalpine di Val d’Isère si chiude il lungo fine settimana della Coppa del mondo di sci femminile all’insegna della velocità . Oggi è andata in scena una gara di supergigante, con Marta Bassino, Federica Brignone e Sofia Goggia a guidare la compagine azzurra
da Luca Lorenzini | 20 Dic, 2020
Sulla pista Gran Risa dell’Alta Badia seconda manche al cardiopalma. Al termine di un’agguerrita sfida, lo slalom gigante delle Dolomiti è stato vinto dal transalpino Alexis Pinturault
da Luca Lorenzini | 19 Dic, 2020
Alle ore 11:45 si è aperto il cancelletto della discesa libera maschile di Coppa del mondo sulla celeberrima pista Saslong della Val Gardena. Il norvegese Kilde domina la pista della vallata ladina
da Luca Lorenzini | 18 Dic, 2020
Val d’Isère, in Francia, ospita una discesa libera femminile della Coppa del mondo di sci alpino. Sofia Goggia ritrova il podio nella prima e vince la seconda gara. Federica Brignone non parte nella gara odierna
da Luca Lorenzini | 18 Dic, 2020
Ancora una volta il vincitore del Super-G della Val Gardena arriva dalla Norvegia: Aleksander Aamodt Kilde venerdì è risultato imbattibile dai suoi avversari in una gara svolta con fantastiche condizioni meteo, trionfando per la seconda volta sulla Saslong
da Luca Lorenzini | 17 Dic, 2020
Giovedì 17.12.2020, in Val Gardena, si è svolta, in condizioni meteo meravigliose, la seconda prova di discesa libera sulla Saslong. Nella prova generale della classica di sabato gli assi della velocità norvegesi hanno sbaragliato la concorrenza
da Luca Lorenzini | 17 Dic, 2020
Inaugurato a Cogne il terzo Mountain Shop italiano del Gruppo Oberalp. Il Gruppo Oberalp continua a sviluppare la propria strategia retail aprendo il nuovo Mountain Shop a Cogne in provincia di Aosta
da Luca Lorenzini | 16 Dic, 2020
Mercoledì si è svolta in Val Gardena la prima delle due prove di discesa libera sulla Saslong. Su un tracciato abbreviato, l’americano Jared Goldberg ha fatto registrare il miglior tempo con 1 minuto e 25,48 secondi
da Luca Lorenzini | 14 Dic, 2020
Dopo le abbondantissime precipitazioni delle ultime settimane sulle Dolomiti di Brenta e su tutto il Trentino, Madonna di Campiglio è pronta ad accogliere la Coppa del Mondo FIS
da Luca Lorenzini | 14 Dic, 2020
Nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 dicembre, la Coppa del Mondo di sci alpinismo fa tappa a Pontedilegno Tonale per la disputa di due prove. L’Adamello World Cup prevede una sprint race e una vertical race
da Luca Lorenzini | 14 Dic, 2020
La Coppa del mondo di sci alpino femminile fa tappa a Courchevel, per vivere uno slalom gigante. Vince commuovendosi Mikaela Shiffrin, seconda Federica Brignone, che cade e si rialza. Terza Tessa Worley
da Luca Lorenzini | 14 Dic, 2020
La Coppa del Mondo sci celebra in Val Gardena la 53.a edizione. Sulla mitica pista Saslong, gli uomini della velocità si sfidano il 18 e 19 dicembre 2020. Le tribune sono vuote ma c’è una comunità intera che sostiene questo magnifica evento
da Luca Lorenzini | 13 Dic, 2020
La Coppa del mondo scrive un nuovo capitolo sulle nevi di Val d’Isère, lungo la pista Oreiller Killy. La prima discesa libera maschile della stagione è vinta da Martin Cater. Dominik Paris 10° a 32/100 dal podio
da Luca Lorenzini | 12 Dic, 2020
Sulle nevi di Val d’Isère, stamani, La Coppa del mondo di sci alpino mette in pista un supergigante maschile. Rientro alle gare il campione azzurro Dominik Paris
da Luca Lorenzini | 7 Dic, 2020
Marco Odermatt, sciatore elvetico classe 1997, ha stravinto lo slalom gigante di Santa Caterina Valfurva (SO). Bene De Aliprandini, molto vicino al podio. A punti anche Baruffaldi e Tonetti
da Luca Lorenzini | 6 Dic, 2020
La giuria, in accordo con FISI, Infront e col Comitato Organizzatore, ha deciso di rinviare il secondo gigante maschile di Santa Caterina con lo scopo di garantire la miglior sicurezza in pista degli atleti
da Luca Lorenzini | 5 Dic, 2020
Dalla giornata di venerdì 4 dicembre, il versante meridionale delle Alpi è interessato da copiose e continue nevicate, a quote variabili dai 500/700 metri di quota. La neve ha fatta la sua comparsa, in taluni casi, anche nei fondovalle alpini
da Luca Lorenzini | 5 Dic, 2020
La Federazione Internazionale di Sci ha effettuato sabato, a undici giorni dalla prima prova di discesa, il controllo neve sulla pista della Val Gardena: semaforo verde
da Luca Lorenzini | 5 Dic, 2020
Podio slalom gigante Santa Caterina Valfurva 2020: 1° Filip Zubcic, 2° Zan Kranjex, 3° Marco Odermatt. Giovanni Borsotti, migliore tra gli italiani, solo 21°