Cultura e tempo libero
In DiscoveryAlps Cultura e Tempo Libero, scopri gli ultimi libri di montagna, le novità dai film festival di tutto il mondo, itinerari e sentieri per trekking e camminate e i parchi naturali dell’arco alpino.
da redazione | 24 Mar, 2003
Le province di Torino e Trento e l’associazione Arealpina, hanno dato vita a “VAMM”, il primo Video Archivio dei Mestieri di Montagna. L’obiettivo dell’archivio è il reperimento, l’archiviazione e la diffusione di materiali video – esistenti o da realizzare ex novo – relativi alla variegata serie di lavorazioni artigianali delle regioni montane
da redazione | 21 Mar, 2003
Davvero curiosa la proposta che giunge dal Parco Regionale del Serio, nel Comune di Bariano (Bg): un’escursione notturna in compagnia di esperti accompagnatori ed ornitologi, per scoprire il misterioso mondo delle Civette, leggendarie predatrici dell’oscuritÃ
da redazione | 20 Mar, 2003
Sabato 15 marzo, in compagnia delle guide Wilderness, siamo saliti in notturna sulla vetta della zeda. Ad oltre 2000 metri, nel Parco Nazionale Val Grande, per sventolare la bandiera della pace
da redazione | 12 Mar, 2003
Alla scoperta dei parchi naturali… in versione invernale. Chi lo ha detto che un’escursione nell’incantata cornice dei parchi naturali sia solo d’estate e, per giunta, di giorno? I parchi del Trentino propongono una serie di attività che coprono tutti e 365 i giorni dell’anno. Ricchi programmi capaci di offrire visite guidate per i mesi invernali, fino a maggio. Suggestive proposte in compagnia della migliori guide, per scoprire che la stagione fredda è tanto interessante da farci volentieri scomodare dalle letargiche poltrone dell’inverno per indossare, magari, un paio di ciaspole piuttosto che le ciabatte
da redazione | 10 Mar, 2003
Per i nati di marzo, una nuova edizione dell’oroscopo celtico. Da questo mese, ogni mese, su DiscoveryAlps Escursionisti!
da redazione | 7 Mar, 2003
Puntuale come solo la morte può esserlo, il 22 luglio 1983 una scossa sismica scuote le Dolomiti causando una frana che travolge e uccide Benvenuto Laritti. Così che scompare una figura chiave del mondo dell’alpinismo, che oggi riprende vita nella memoria di un libro curato da Ruggero Meles: Ben Laritti, storia di una meteora, edizioni Versante Sud …
da redazione | 25 Feb, 2003
Tra poco verrà la primavera ed a seguire le belle giornate di inizio estate, ideali per cominciare a percorrere sentieri qua e la sull’arco alpino. Proprio come fecero le popolazioni walser che attraverso itinerari d’alta quota â€trasportarono cultura†tra le Alpi italiane occidentali, svizzere, francesi, austriache…testo integrale …
da redazione | 30 Gen, 2003
Promotore di un nuovo modo di arrampicare, John Gill ha saputo procedere controcorrente senza pesare gli scarsi o nulli riconoscimenti che il mondo alpinistico ufficiale seppe concedergli. Capì e propose, in forte anticipo sui tempi, una scalata in cui una sistematica ricerca del gesto, un approccio introspettivo e solitario ed un allenamento costante ne erano la parte essenziale …
da redazione | 24 Gen, 2003
Edito da TARARA’, quello di Buttol è un libro composito, che può essere suddiviso in 3 parti: un lungo racconto autobiografico, ricchissimo di notizie e di argute considerazioni; una serie di scritti in prosa che hanno la forma di racconti, di memoria e fantastici, meditazioni sulla condizioni umana e sui rapporti tra le persone, apologhi e aforismi; infine un discreto numero di poesie in lingua e dialetto…
da redazione | 23 Gen, 2003
E’ il nuovo progetto proposto dall’APT Lagorai, in collaborazione con l’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente e il patrocinio del Museo Tridentino di Scienze Naturali. L’iniziativa, attraverso attività sportive e culturali, conduce i partecipanti alla scoperta di questo inedito angolo di Trentino