Trekking
camminare sulle alpi, attraverso sentieri, itinerari e poi le grandi traversate classiche e i celebri trekking
da Luca Lorenzini | 30 Mar, 2016
Nella magnifica cornice della Val Gardena, tra le Dolomiti Patrimonio UNESCO dell’Umanità , sono molti gli itinerari che si sviluppano per gli appassionati di passeggiate e trekking. Andiamo a conoscere il Trekking tour guidato „Curona de Gherdëina“
da redazione | 29 Mar, 2016
In estate e in autunno, la Via Bregaglia diventa uno splendido percorso escursionistico tra meraviglie naturali e artistiche, sul confine tra Italia e Svizzera. E con uno speciale forfait si pensa solo a camminare… a partire da 420 euro.
da redazione | 28 Mar, 2016
La Viamala, il regno delle esperienze, si estende lungo il corso del Reno posteriore a ridosso di quattro magnifiche vallate nel cuore dei Grigioni. In questa regione, caratterizzata da una ricca e variegata natura, la modernità s’incontra e si fonde con innumerevoli patrimoni e tesori culturali del passato
da redazione | 17 Mar, 2016
AKU è un’impresa industriale italiana di origine artigianale, fondata da Galliano Bordin, specializzata da oltre trent’anni nella progettazione e produzione di calzature per la montagna di alta qualità. Dal 16 al 20 marzo 2016 lancia un’iniziativa dedicata a tutti i papà che amano, lavorano o frequentano per passione la montagna
da redazione | 1 Dic, 2015
AKU, calzaturificio di Montebelluna da oltre 30 anni specializzato nella realizzazione di scarpe dedicate a tutti coloro che vivono, lavorano e amano trascorrere il proprio tempo libero in montagna, lancia l’iniziativa “A Natale ragala Aku”. Fino al 4 dicembre, effettuando un acquisto nello shop online www.aku.it, è possibile usufruire del servizio di spedizione gratuita per ordini superiori a 150€ e ricevere un ulteriore sconto del 10%
da redazione | 8 Ott, 2015
Tutte le Alpi presentano un’elevata biodiversità. Con scarponi, zaino e giacca, immergiamoci nel trekking ad anello dell’Antelao, con partenza da San Vito di Cadore, attraverso uno dei paesaggi più suggestivi delle Dolomiti. Tre tappe in tre giorni …
da redazione | 8 Set, 2015
Avete voglia di emozionarvi camminando tra paesaggi di rara bellezza, attraversando praterie d’alta montagna e ammirando le magnifiche Dolomiti? A rispondere ai vostri desideri ci pensa l‘Area vacanze Sci & malghe Rio Pusteria, in Alto Adige a cavallo fra Valle Isarco e Val Pusteria
da redazione | 20 Lug, 2015
Il calzaturificio Aku di Montebelluna ci presenta una scarpa dedicata allÂ’’attività escursionistica moderna. Si tratta del modello transalpina GTX, un mix tra i valori della tradizione manifatturiera e le nuove soluzioni tecniche
da redazione | 20 Lug, 2015
Andiamo in Sardegna, per scoprire il trekking Selvaggio Blu, tra i più difficili d’Italia. Passo, passo, attraverso le parole di Ingo Irsara, Guida alpina e hiker della Val Badia. Il cammino comincia a Santa Maria Navarrese, sulla costa orientale dell’isola
da redazione | 3 Lug, 2015
Lo spettacolo che mi attende sulla collina di Skafatfell è magnifico. Ad oriente la cresta dell’Oraefajokull, il ghiacciaio della terra desolata, che con i suoi 2110 metri è il punto più alto di tutta l’isola. La calotta glaciale, in questa splendida giornata estiva, irradia la sua luce contro uno sfondo cobalto. Colossali lingue di ghiaccio precipitano lungo i ripidi fianchi del massiccio…..
da redazione | 17 Giu, 2015
Domenica 21 giugno il Club alpino italiano e il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico organizzano nelle località montane di tutta Italia la 15^ edizione di “Sicuri sul sentiero”. Si tratta della giornata nazionale che ogni anno intende parlare ai frequentatori delle Terre alte della prevenzione degli incidenti in montagna tipici della stagione estiva
da redazione | 10 Giu, 2015
Agli escursionisti e ai camminatori di ogni livello l’Agenzia Turismo Friuli Venezia Giulia dedica lo speciale club di prodotto Walking Experience. Un’iniziative che riunisce albergatori e operatori locali accomunati dalla stessa passione per la montagna e in grado di esprimere e trasferire ai propri ospiti la conoscenza del territorio, tra cultura, ambiente e tradizioni
da redazione | 28 Mag, 2015
Il comprensorio del Diavolezza, in Engadina, nelle vicinanze di St. Moritz, per l’estate 2015 propone numerose opportunità escursionistiche, per conoscere da vicino l’affascinante mondo delle nevi eterne. Un esempio? Visita guidata al ghiacciaio del Morteratsch con pernottamento in quota e vitto incluso a partire da 210 CHF
da redazione | 19 Mag, 2015
I sentieri escursionistici di Merano e dei suoi dintorni sono innumerevoli, ma di sicuro l’Alta Via di Merano rappresenta uno dei percorsi piuÌ€ suggestivi dell’Alto Adige. L’intero tracciato misura circa 100 km, percorribili, in termini di tempo, in 4 o 6 giorni, da giugno a fine ottobre. Come altitudine si arriva fino ai 3000 metri
da redazione | 29 Apr, 2015
SCARPA®, azienda da più di 70 anni leader nel settore del footwear, presenta OXYGEN GTX, la calzatura multisport adatta per ogni stagione. Costruita con tomaia in pelle scamosciata water-resistant e sviluppata grazie al sistema Sock-Fit by SCARPA® DVL, OXYGEN GTX adotta la tecnologia GORE-TEX® SURROUND™
da redazione | 13 Ott, 2014
Dal 15 ottobre riapre il Buco di Viso (CN), il primo traforo alpino di collegamento tra l'Italia e la Francia, fatto realizzare in epoca medievale. Detto anche Buco delle Traversette, misura 75 metri e mette in comunicazione i territori comunali di Crissolo (ex Marchesato di Saluzzo) e Ristolas (Delfinato). Ora la galleria sarà a disposizione degli escursionisti
da redazione | 4 Ago, 2014
Dal 1°giugno al 5 ottobre 2014, gite di mezza giornata o di una giornata per scoprire le bellezze della Carnia
Se decidi di trascorrere alcuni giorni di vacanza in Friuli Venezia Giulia, approfitta delle affascinanti passeggiate e escursioni tra le montagne della Carnia, delle gite in pullman per scoprire gli scorci più belli dei suggestivi borghi della Carnia.
da redazione | 31 Lug, 2014
Il Rifugio Roberto Bignami sorge su uno degli alpeggi più panoramici e accessibili della Val Malenco ed è un tappa obbligata per chi percorre l’ ”Alta Via” il trekking più belli delle Alpi centrali con il “Sentiero Roma”. Un luogo in cui scoprire la natura alpina, completamente reinventanto dal nuovo gestore, Luca Barletta e dal suo giovanissimo staff
da redazione | 28 Lug, 2014
Tra l'Altopiano Dolomiti Paganella e le Dolomiti di Brenta si sviluppano numerosi itinerari per vivere entusiasmanti trekking e avventurose vie ferrate. Una proposta molto ampia per questa estate alpina, accompagnata da una ben strutturata offerta turistica, rivolta sia alle famiglie che ai trekker più allenati
da redazione | 21 Lug, 2014
Una classica escursione giornaliera, che porta a toccare alcuni indimenticabili scenari delle Dolomiti di Brenta, è il giro dei rifugi, attraverso il panoramico sentiero ad anello che percorre tutta la Val delle Seghe. Scopriamo l'itinerario e i pacchetti vacanza disegnati ad hoc da Paganella Dolomiti Booking