
Silvia Trigueros Garrote firma il tris al TOR330 – Tor des Geants®
Silvia Trigueros Garrote trionfa nel cuore della notte a Courmayeur e si aggiudicata la medaglia più bella della sua carriera, la terza consecutiva nel TOR330 – Tor des Geants®
In DiscoveryAlps Ovest Alpi, fotografie, news, manifestazioni, offerte e curiosità dalle Valli Ossola, Aosta, dalle Alpi Liguri e montagne intorno a Torino, dai cantoni svizzeri Ticino e Grigioni. Itinerari in mountain bike, sci alpino, racchette da neve, trekking e sentieri per camminare.
Silvia Trigueros Garrote trionfa nel cuore della notte a Courmayeur e si aggiudicata la medaglia più bella della sua carriera, la terza consecutiva nel TOR330 – Tor des Geants®
Nell’ultima, decisiva, parte di gara il valdostano allunga sullo svizzero Russi e si aggiudica per la terza volta la più prestigiosa delle gare TORX® in 66:43:57, abbassando di oltre un’ora il precedente record
Aperta “L’amitié”, nuova via sulla parete sud del Cervino. L’impresa portata e termine da François Cazzanelli, Francesco Ratti e Marco Farina.
La 21.a edizione della Gran Paradiso Bike ha radunato a Cogne ben 250 bambini nelle gare del sabato riservate alla categoria dei Giovanissimi, mentre alla domenica per la granfondo sono stati circa 500 gli atleti coinvolti sul bel percorso di 50km
Veia SkyRace®, gara dei Campionati Europei di Skyrunning 2019, è andata in scena lungo il tracciato che si sviluppa in Val Bognanco, lungo 31 km con 2.600m di dislivello positivo
Il Gran Paradiso Vertical è di Borettaz e Déjanaz. Prova eroica per gli amputati Pesce, Cutaia e Miloni.
TORX® 2021: tutte le gare – 450, 330, 130, 30 – in un reportage completo, con le cronache, i risultati, le testimonianze dei protagonisti. Un’edizione indimenticabile del TRAIL alpino più conosciuto a livello mondiale
Courmayeur ospita la dodicesima edizione del TORX® in programma dal 10 al 19 settembre. Si comincia venerdì con il TOR450 – Tor des Glaciers e domenica con il TOR330 – Tor des Géants®
La bella località di Macugnaga è situata all’estremità della Valle Anzasca, un piccolo angolo di Piemonte, in provincia di Verbania. Da qui il Monte Rosa appare come un’ immensa cattedrale di roccia e ghiaccio, fino a 4.634 metri di quota. Scopriamola insieme
Gara e titoli italiani per Locatelli e Salvetti. Vittoria assoluta per Fabiola Conti nella 39 chilometri. 250 i concorrenti al via.
Il Team Dynafit Squad di Jakob Hermann e Pascal Egli vince l’edizione “zero” della SkyClimb Mezzalama. Tra le donne sono le azzurre dello skialp Mara Martini e Ilaria Veronese a dominare la gara.
Tra poche settimana al via il I° HOKA Ultra Trail Lago Maggiore 2021: si corre nella storia. Un tuffo nel blu del Lago Maggiore poi un salto verso il blu del cielo, quello che si toccherà con un dito dalle cime più alte, ammirando il blu dei laghi di Mergozzo e d’Orta.
In riva al Lago Maggiore per parlare di bicicletta e del corpo che racconta, vive e pedala: dal 19 al 26 settembre torna a Verbania il Festival LetterAltura, con eventi d’anteprima dal 25 agosto
Macugnaga tra le Comunità Walser italiane che sostengono la candidatura Walser a Patrimonio dell’umanità UNESCO.
Courmayeur ad agosto, nel cuore dell’estate, propone appuntamenti con economisti, sociologi, giornalisti, ricercatori, personaggi di spicco delle istituzioni e della società, che si aprono al dialogo ed al confronto con il pubblico
Paesaggi ritrovati, Le valli Maira e Stura nelle opere di Francesco Franco e Michele Pellegrino. Mostra allestita nelle sale del Museo civico di Mallè, dal 7 agosto al 26 settembre 2021
Tones Teatro Natura ospita il festival dedicato alla montagna, alla vita outdoor e alla natura: dal 3 al 5 settembre in Val d’Ossola con Hervé Barmasse, Franco Michieli, Anna Torretta e Manolo
Notifiche