Valle d’Aosta
In DiscoveryAlps Valle d’Aosta, fotografie, news, manifestazioni, eventi, offerte e curiosità dalla Vallè. Pila, Courmayeur, Cervinia, Cogne, Gressoney, il Monte Bianco. E poi lo sci estivo ai piedi del Cervino, tra Cervinia e Zermatt, i sentieri, le feste, lo slalom paralleo di Natale dia Coppa del Mone, Pila. E ancora itinerari per trekking e mountain bike
da redazione | 23 Gen, 2010
L’appuntamento per gli amanti della neve fresca, dello snowboard e delle racchette da neve è per il 6 – 7 febbraio a Vetan. Gli appassionati del 'backcountry', mix tra snowboard e sci alpinismo, provenienti da tutta Italia si ritroveranno infatti nella piccola frazione di Saint-Pierre, a pochi chilometri da Aosta
da redazione | 22 Gen, 2010
San Valentino è molto di più di un cuore trafitto da una freccia, è atmosfera, è tempo di qualità speso con la persona che si ama. Se volete passare qualche giorno serenamente con chi vi sta a cuore, Pila, la stazione sciistica sopra Aosta, ha quello che fa per voi
da redazione | 10 Gen, 2010
A Tesero (TN), presso il Motorhome FISI/Audi, alla presenza della stampa nazionale e internazionale i vertici dello sport militare, dei vertici politici e amministrativi della Regione Autonoma Valle d’Aosta e del Comitato organizzatore hanno presentato la prima edizione dei Giochi Mondiali Militari Invernali che si svolgeranno nel mese di marzo dal 20 al 25
da redazione | 4 Gen, 2010
Mercoledì 6 gennaio l’evento che nel comprensorio valdostano chiude le vacanze natalizie e da inizio alle attività del 2010. Una vera e propria full immersion nella natura
da redazione | 4 Gen, 2010
News per gli under 18: dal 31 dicembre 2009 l’appuntamento del venerdì è all’AreaEffe di Pila per il grande contest creato da Disney XD e Nitro in collaborazione con Stramitico, società di marketing e comunicazione, la Scuola di sci di Pila e il Team dello snowpark capitanato da Alessio Bazzana.
da redazione | 31 Dic, 2009
Da oltre mille anni nelle strade di Aosta il 30 e 31 Gennaio (nel 2010 coincideranno con Sabato e Domenica) si ripete un evento che mette in luce i "fiori" del lavoro artigianale valdostano: la Fiera di Sant’Orso, una delle più famose e antiche fiere di prodotti tradizionali di tutto l’arco alpino
da redazione | 30 Dic, 2009
Da questo inverno lo spirito del Grande Nord che si respira nei libri di Jack London lo si potrà vivere sui tracciati innevati della conca di Pila. Attiva da 16 anni in Val d'Aosta, la DogSledMan propone anche a Pila il Battesimo dello sleddog, mini corso per diventare musher
da redazione | 29 Dic, 2009
La Madonnina del Dente del Gigante è tornata per un periodo di restauro nella sede della Società delle Guide di Courmayeur, accolta tra gli altri da Luigi Glarey che fu tra gli artefici della posa in vetta nel 1960
da redazione | 29 Dic, 2009
Sono aperte fino al 10 gennaio le iscrizioni al corso organizzato dal "Forte di Bard Professional Education Practice" in programma dal 15 al 17 gennaio 2010. Articolato in tre moduli, si avvale dell'insegnamento di tre fotografi valdostani le cui opere sono conosciute a livello internazionale
da redazione | 22 Dic, 2009
Mostra di fotografie e immagini che ritraggono le opere di neve e ghiaccio realizzate in Lapponia da grandi artisti e architetti contemporanei, da Kapoor a Zaha Hadid. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Culturale Art Mont Blanc
da redazione | 16 Dic, 2009
Domenica 20 dicembre il mondo della tavola è in festa! Per il World Snowboard Day, la giornata mondiale dello snowboard, gli appassionati della tavola si ritroveranno all’AereaEffe di Pila per festeggiare con grigliate e musica il loro sport preferito
da redazione | 14 Dic, 2009
Nella quiete delle Terme di Pré-Saint-Didier ai piedi del Monte Bianco, per vivere una fine dell'anno diversa, lontani dai chiassosi botti. O sule piste da sci per una fiaccolata
da redazione | 6 Dic, 2009
Si è da poco aperta la stagione invernale 2009-2010 e i 170 maestri della nota località alpina valdostana festeggiano il 60° della Scuola di Sci più grande d'Italia
da redazione | 4 Dic, 2009
La nevicata degli ultimi giorni e l'abbassamento delle temperature hanno permesso di preparare una parte delle piste del comprensorio alpino di Pila. Da sabato 5 dicembre si scia sui tracciati pista Baby Gorraz, Liaison, alta pista n. 13 Leissé, parte alta pista n. 14, Pré Noir … con un giornaliero scontato del 30%
da redazione | 3 Dic, 2009
Les riches heures du Cervin – Opere d’arte dalla collezione Cravetto, intende presentare al pubblico la collezione d’arte di proprietà della Cervino S.p.A., che si compone di oltre 140 dipinti e 200 disegni di autori di differenti nazionalità aventi tutti per soggetto il Monte Cervino. “Il Cervino è la più bella montagna del mondo”, scriveva nel 1961 Luigi Cravetto, amministratore delegato della Cervino S.p.A.
da redazione | 25 Nov, 2009
Per il fine settimana del 28-29 novembre, le previsioni meteo promettono una abbondante nevicata sull'arco alpino occidentale. Dopo un autunno secco e caldo, nel comprensorio sciistico di Pila si potrà quindi completare la preparazione delle piste. Non si potrà sciare a partire dal 28 novembre, ma l'inverno sarà davvero lungo, intenso e ricco di novità ed eventi. Nel frattempo seguiamo questa nevicata on line!
da redazione | 20 Nov, 2009
900 Km di piste, servite da 170 impianti a fune non rappresentano solo la patria del divertimento sulla neve offerta dalla Valle d'Aosta, ma anche lo scenario ideale per eventi sportivi di richiamo internazionale
da redazione | 17 Nov, 2009
Il Museo delle Alpi, inaugurato il 13 gennaio 2006, rappresenta il primo progetto museografico del Forte di Bard divenuto definitivo. Collocato al primo piano dell'Opera Carlo Alberto, principale corpo di fabbrica della fortezza, è il risultato di due anni di lavoro scientifico. Non è un museo della nostalgia ma l’interpretazione e il racconto delle Alpi contemporanee che, con il loro fascino e le loro contraddizioni incorporano la storia e la tradizione alpina
da redazione | 11 Nov, 2009
Il primo weekend di Dicembre potrebbe essere un’ottima occasione per scoprire la Valle d’Aosta più tipica, curiosando tra i mercatini e le feste tradizionali che prendono vita in numerose località della regione
da redazione | 10 Nov, 2009
Alle ore 8 di sabato 28 novembre 2009 si aprirà ufficialmente la stagione invernale 2009/2010. Molte le novità e soprattutto un impianto di innevamento programmato in grado di garantire l'apertura di oltre il 60% dei tracciati. E poi le tre regine, le piste Gorraz, Du Bois e Bellevue, tracciati omologati per le gare internazionali, in grado di regalare emozioni agli sciatori agonisti e non